<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

image.jpg

da: https://www.formula1.com/en/latest/...the-2022-hungarian.BDyqIVg16rMBdSTp5ovi7.html

Come potete leggere le hard di base sono sempre più lente di quasi un secondo di medium soft.
La prestazione soft la raggiunge solo al 24° giro quando la sta per decadere.
Il vantaggio nella dura è solo nel fare una sosta in meno perché gli altri due compound ti obbligano a fare due soste.

E' evidente questo, quello che amichevolmente contesto io è che in Ferrari scemi non credo che ci siano diventati, poi se sono in malafede come dice Suby non lo posso sapere, quindi per arrivare a fare una scelta come quella fatta probabilmente avevano una situazione che a loro avviso era difficile.
Leggendo mi sembra che si faccia sempre la considerazione che i pneumatici si comportano ugualmente su qualsiasi vettura, per me non è cosi, se non erro in Austria avevamo visto la RedBull che invece non andava su alcune tipologie mentre la Ferrari andava, mi viene da pensare giusto che il team di Maranello aveva dei riscontri per cui con le Rosse poteva avere dei problemi. Io stesso ho detto che per me dovevano diversificare la strategia di partenza ma se hanno messo le gialle a tutte e due i piloti anche li un motivo ci sarà, volevano avere le stesse possibilità ma vuole dire che allora chi metteva le rosse con la Ferrari non le aveva perchè invece abbiamo visto che in Mercedes invece la vettura dava possibilità sia partendo con le rosse che con le gialle.
 
E' evidente questo, quello che amichevolmente contesto io è che in Ferrari scemi non credo che ci siano diventati, poi se sono in malafede come dice Suby non lo posso sapere, quindi per arrivare a fare una scelta come quella fatta probabilmente avevano una situazione che a loro avviso era difficile.
in genere è anche la mia teoria, perché di fronte a scelte innaturali o uno è perfettamente idiota o ha altri problemi da parare.

E' ovvio che le gomme funzionano in modo diverso da vettura a vettura e tutto dipende sia dalla natura dell'auto che dal suo setup.

Riflettendo ricordo che in telecronaca Q3 commentavano "quanto fossero lenti" i ferraristi nel giro di lancio ... indice di una rossa che si scaldava troppo.
Quindi il sospetto è che avessero privilegiato una assetto aggressivo per mandare in temperatura le hard a scapito delle rosse che infatti in qualifica han reso meno.

Di fatto han messo la finestra dell'assetto in una posizione che con l'abbassamento di temperatura non faceva più funzionare le hard ma scaldava troppo le soft.

Comunque ostinarsi a volerle usare una boiata pazzesca.
 
in genere è anche la mia teoria, perché di fronte a scelte innaturali o uno è perfettamente idiota o ha altri problemi da parare.

E' ovvio che le gomme funzionano in modo diverso da vettura a vettura e tutto dipende sia dalla natura dell'auto che dal suo setup.

Riflettendo ricordo che in telecronaca Q3 commentavano "quanto fossero lenti" i ferraristi nel giro di lancio ... indice di una rossa che si scaldava troppo.
Quindi il sospetto è che avessero privilegiato una assetto aggressivo per mandare in temperatura le hard a scapito delle rosse che infatti in qualifica han reso meno.

Di fatto han messo la finestra dell'assetto in una posizione che con l'abbassamento di temperatura non faceva più funzionare le hard ma scaldava troppo le soft.

Comunque ostinarsi a volerle usare una boiata pazzesca.

mi sembra interessante la tua di analisi, che darebbe un perchè ad una scelta errata.
Io vado un poco oltre a completamento di quello che dici tu, mi sembra che la Ferrari per riuscire ad essere competitiva verso la RedBull deve lavorare molto sugli assetti con soluzioni probabilmente al limite , in Francia lo si è visto nel modo in cui Leclerc doveva condurre la vettura, in Ungheria probabilmente li ha costretti ad avere una vettura con pneumantici che si scaldavano troppo e via dicendo.
La butto là , forse ci siamo un poco troppo convinti che la Ferrari era competitiva verso la RedBull però tralasciando come dopo le prime gare questo poteva accadere e dando un poche troppe responsabilità al muretto, che ne ha ovviamente ma occorre collocare queste responsabilità in un quadro un poco più complesso.
 
Russell era partito con le rosse, Leclerc con le gialle, quindi per il monegasco era impossibile superarlo nei primi giri, dove al contrario l'inglese era nettamente più veloce, guadagnando almeno 3-4 decimi al giro. Poi le gomme rosse hanno cominciato a degradare (ovviamente c'era tanta benzina, quindi peso in più), e Leclerc si è avvicinato. Quando lo aveva quasi raggiunto, il box Mercedes ha ovviamente fermato George. E la Ferrari ha risposto fermando Leclerc e mettendo un secondo treno di gialle.

Come ti avevo detto alcune pagine fa, con le gialle, uguali a quelle di Russell, Charles era più veloce e, dopo un paio di giri, ha sorpassato l'inglese con una manovra quasi incredibile, tanto era difficile. Poi il famigerato errore del box Ferrari (secondo loro per "coprire" Verstappen)...........
Beh, se Leclerc parte pure con gomme Rosse, come si é visto in partenza che, quasi lo passava con la gialle... di norma con le rosse lo passava in partenza e quindi la gara cambiava aspetto gia in partenza...
 
Beh, se Leclerc parte pure con gomme Rosse, come si é visto in partenza che, quasi lo passava con la gialle... di norma con le rosse lo passava in partenza e quindi la gara cambiava aspetto gia in partenza...

Con le rosse (quindi a parità di gomma) si, penso che lo avrebbe superato, come ha fatto a pari gialle. La Ferrari resta ancora un po' superiore alla Mercedes, anche se con il freddo domenica era leggermente sottotono.
 
Con le rosse (quindi a parità di gomma) si, penso che lo avrebbe superato, come ha fatto a pari gialle. La Ferrari resta ancora un po' superiore alla Mercedes, anche se con il freddo domenica era leggermente sottotono.
Si certo vero anche questo ,anche se non si e' capito il perche era sotto tono.... fino al cambio gialle bianche la macchina bene o male funzionava certo e sembrava bastasse un pilota non contento puo puo causare anche il sotto tono o rafforzarlo. Cmq, il mio pensiero va li, se partiva a pari ruote con Russell e dandosi battaglia i due avrebbero accumulato piu vantaggio e poi come visto, con le gialle Leclerc avrebbe dato il colpo di grazia. Mi chiedo cosa avrebbe fatto Sainz? Sicuramente avremmo visto un'altra gara.
 
Anche la strategia gialle-gialle-rosse andava bene, l'ha usata Hamilton ed è arrivato 2° con una vettura inferiore alla Ferrari, nonchè partendo mi pare 7°.
Pero' Hamilton, a differenza dei 2 ferraristi, ha guadagnato 2/3 posizioni in partenza e poi nell'ultimo stint con le rosse e' stato di gran lunga il piu' veloce, segno che la Mercedes era particolarmente a suo agio con la mescola soft (... non a caso Russel ha fatto la pole).
 
Pero' Hamilton, a differenza dei 2 ferraristi, ha guadagnato 2/3 posizioni in partenza e poi nell'ultimo stint con le rosse e' stato di gran lunga il piu' veloce, segno che la Mercedes era particolarmente a suo agio con la mescola soft (... non a caso Russel ha fatto la pole).

infatti, secondo me gli altri partono con l'assunto che una gomma se va va su tutte le vetture mentre non è detto che sia cosi , se la Ferrari metteva le rosse allo start non è che in automatico andava come la Mercedes e che non avrebbe sofferto di graining come si è temuto.
Merceds con le rosse ha fatto la pole , con Russell, Hamilton in Ungheria ne aveva pià del compagno quindi in teoria se avesse fatto il Q3 probabile che il team si prendeva la prima fila, a testimonianza che su quella pista , con quelle temperature la Mercedes con le rosse ne aveva più della Ferrari a parità di gomme, considerando anche che c'è ancora un divario tra le due case
 
E' evidente questo, quello che amichevolmente contesto io è che in Ferrari scemi non credo che ci siano diventati, poi se sono in malafede come dice Suby non lo posso sapere, quindi per arrivare a fare una scelta come quella fatta probabilmente avevano una situazione che a loro avviso era difficile.
Leggendo mi sembra che si faccia sempre la considerazione che i pneumatici si comportano ugualmente su qualsiasi vettura, per me non è cosi, se non erro in Austria avevamo visto la RedBull che invece non andava su alcune tipologie mentre la Ferrari andava, mi viene da pensare giusto che il team di Maranello aveva dei riscontri per cui con le Rosse poteva avere dei problemi. Io stesso ho detto che per me dovevano diversificare la strategia di partenza ma se hanno messo le gialle a tutte e due i piloti anche li un motivo ci sarà, volevano avere le stesse possibilità ma vuole dire che allora chi metteva le rosse con la Ferrari non le aveva perchè invece abbiamo visto che in Mercedes invece la vettura dava possibilità sia partendo con le rosse che con le gialle.
Sicuramente han fatto qualche scelta estrema sull'assetto che ha messo in crisi le gomme rosse in qualifica.
Va detto che piu' volte nelle precedenti gare con asfalto piuttosto freddo, hanno avuto problemi di grainig con le soft.
Pero' le hard sono state sconsigliate addirittura dalla Pirelli, e quindi senza alcuna prova in pista e' stato molto presuntuoso.. per non dire stupido, montarle in gara a Leclerc, quando oltre all'Alpine avevano visto che non funzionavano neanche sulla cugina Haas !!
Con queste premesse probabilmente la strategia di Sainz e' stata la piu' coerente, anche se le gialle in partenza han fatto perdere molto tempo ai 2 ferraristi (.... e anche qui il team doveva imporre di far passare Leclerc che comunque ne ha sempre di piu' in fase di sorpasso), fermo restando che con le medie erano la macchina piu' veloce !!
 
infatti, secondo me gli altri partono con l'assunto che una gomma se va va su tutte le vetture mentre non è detto che sia cosi , se la Ferrari metteva le rosse allo start non è che in automatico andava come la Mercedes e che non avrebbe sofferto di graining come si è temuto.
Merceds con le rosse ha fatto la pole , con Russell, Hamilton in Ungheria ne aveva pià del compagno quindi in teoria se avesse fatto il Q3 probabile che il team si prendeva la prima fila, a testimonianza che su quella pista , con quelle temperature la Mercedes con le rosse ne aveva più della Ferrari a parità di gomme, considerando anche che c'è ancora un divario tra le due case
Concordo che il comportamento a parita' di gomma non e' identico per tutti e che Mercedes con le rosse fosse la piu' forte (anche se ci manca la contro prova di Verstappen che ha avuto prb di PU in qualifica), pero' il discorso sulla bianca era ben diverso. Sconsigliata da Pirelli, temperature molto basse ed inoltre rischio pioggia con continue goccioline che cadevano sull'asfalto. A cui va aggiunto che la bianca andava usata solo in caso di un solo pit, mentre a leclerc l'han montata al secondo !!
L'unica spiegazione di tutto cio' e' che in Ferrari si siano dimenticati che con l'effetto suolo i sorpassi sono possibili su questa pista molto tortuosa !!
Le altre spiegazioni sono tutte peggiori e necessiterebbero di dimissioni immediate di qualcuno !!
 
Concordo che il comportamento a parita' di gomma non e' identico per tutti e che Mercedes con le rosse fosse la piu' forte (anche se ci manca la contro prova di Verstappen che ha avuto prb di PU in qualifica), pero' il discorso sulla bianca era ben diverso. Sconsigliata da Pirelli, temperature molto basse ed inoltre rischio pioggia con continue goccioline che cadevano sull'asfalto. A cui va aggiunto che la bianca andava usata solo in caso di un solo pit, mentre a leclerc l'han montata al secondo !!
L'unica spiegazione di tutto cio' e' che in Ferrari si siano dimenticati che con l'effetto suolo i sorpassi sono possibili su questa pista molto tortuosa !!
Le altre spiegazioni sono tutte peggiori e necessiterebbero di dimissioni immediate di qualcuno !!

si ma torniamo al solito discorso, ma sono diventati scemi? e Leclerc dov'era? Noi sentiamo solo che dice che le bianche non lo convincevamo ma dopo non abbiamo più sentito nulla, ci sarà stato un dialogo immagino , cosa si saranno detti per arrivare a fermarsi e mettere le bianche ? Il muretto gli ha detto <<fermati senza dscutere>> o gli avrà fatto un ragionamento e lui lo ha accettato?
 
si ma torniamo al solito discorso, ma sono diventati scemi? e Leclerc dov'era? Noi sentiamo solo che dice che le bianche non lo convincevamo ma dopo non abbiamo più sentito nulla, ci sarà stato un dialogo immagino , cosa si saranno detti per arrivare a fermarsi e mettere le bianche ? Il muretto gli ha detto <<fermati senza dscutere>> o gli avrà fatto un ragionamento e lui lo ha accettato?
A Leclerc l'han convinto dicendogli che facendo subito il pit sarebbe rientrato davanti a Max .... c'era poco tempo per decidere ed il pilota istintivamente non ne era convinto pero' gli e' mancata la personalita' (ma anche il tempo) per imporsi.
Diversamente al muretto avevano i dati ma anche le persone che dovevano capire e sapere che queste gomme non avrebbero funzionato (perche' avevano visto come andavano su Alpine ma soprattutto su Haas) e che men che meno potevano funzionare con una strategia a 2 pit !!
Insomma, a quel punto dovevano capire che la gara era persa e fare la scelta piu' logica (.... che poi guarda caso han fatto con Sainz) di restare in pista con le buone prestazioni della gialla fino al 50° giro.
In Red Bull per contro, con il senno di poi, hanno fatto un capolavoro di strategia attuando 2 undercut, sapendo di fare bene ma sicuramente non pensavano di riuscire a vincere questa gara .... e non ne avevano neanche bisogno !!
 
Il muretto gli ha detto <<fermati senza dscutere>> o gli avrà fatto un ragionamento e lui lo ha accettato?
probabilmente lui ragiona esattamente come te e pensa che se gli dicono di fare così ci hanno ragionato bene sopra. ;)

A differenza di Sainz che gli dice di "non rompere"

perché, diciamolo, anche chiamare al pit un pilota che è in battaglia per la posizione dimostra che questi non guardano mai quel che succede in pista. Anche questa cosa settimana l'altra ha fatto sbellicare il mondo.
 
A Leclerc l'han convinto dicendogli che facendo subito il pit sarebbe rientrato davanti a Max .... c'era poco tempo per decidere ed il pilota istintivamente non ne era convinto pero' gli e' mancata la personalita' (ma anche il tempo) per imporsi.
Diversamente al muretto dovevano avere i dati ma anche le persone che dovevano capire e sapere che queste gomme non avrebbero funzionato (perche' avevano visto come andavano su Alpine ma soprattutto su Haas) e che men che meno potevano funzionare con una strategia a 2 pit !!
Insomma, a quel punto dovevano capire che la gara era persa e fare la scelta piu' logica (.... che poi guarda caso han fatto con Sainz) di restare in pista con le buone prestazioni della gialla fino al 50° giro.
In Red Bull, con il senno di poi, hanno fatto un capolavoro di strategia attuando 2 undercut, sapendo di fare bene ma sicuramente non pensavano di riuscire a vincere questa gara .... e non ne avevano neanche bisogno !!

indubbiamente è come dici tu, quindi si può dire che RedBull ha un muretto più efficiente di quello della Ferrari, e in più ha un pilota che vuoi per una personalità differente, vuoi per il titolo che ora si porta dietro , vuoi magari anche per capacita analitiche sue di ora riesce a dare un qualcosa in più. Nessuna accusa da parte mia, è solo per evidenziare che la Ferrari probabilmente in più comportati deve ancora crescere.
 
Back
Alto