<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Secondo me complessivamente la RedBull è Verstappen sono stati un tantino superiori , certo gli 80 punti nom sono veritieri , forse un distacco sui 20/25 punti sempre a vantaggio dell'olandese poteva essere più veritiero e avrebbe lasciato ancora tutto aperto
 
Secondo me complessivamente la RedBull è Verstappen sono stati un tantino superiori , certo gli 80 punti nom sono veritieri , forse un distacco sui 20/25 punti sempre a vantaggio dell'olandese poteva essere più veritiero e avrebbe lasciato ancora tutto aperto

Se andiamo a considerare tutto, compresi TP, muretto in genere, affidabilità e pilota infallibile, la Red Bull è stata molto superiore alla Ferrari.

Se parliamo invece solo di competitività della monoposto, per me la Ferrari F1-75 è stata finora una vettura superiore alla Red Bull. E proprio per questo quello che è accaduto fa ancora più rabbia.

Purtroppo per la Ferrari, se non funziona tutto il “pacchetto”, soprattutto contro un team come quello dei “lattinari”, si perde senza appello.
 
Io ho un dubbio. Binotto non fa le strategie diversamente, c'è gente apposta. In conferenza stampa Binotto magari difende le scelte, perchè è sempre brutto attaccare i sottoposti in pubblico. Non fa squadra. I panni sporchi si lavano in famiglia. Ma a questo punto più che litigi interni credo e spero, ma dubito, abbia dato ultimatum a chi si occupa delle strategie
 
Se andiamo a considerare tutto, compresi TP, muretto in genere, affidabilità e pilota infallibile, la Red Bull è stata molto superiore alla Ferrari.

Se parliamo invece solo di competitività della monoposto, per me la Ferrari F1-75 è stata finora una vettura superiore alla Red Bull. E proprio per questo quello che è accaduto fa ancora più rabbia.

Purtroppo per la Ferrari, se non funziona tutto il “pacchetto”, soprattutto contro un team come quello dei “lattinari”, si perde senza appello.

In singolo aspetti ci può essere stata una superiorità Ferrari però poi alla fine quello che conta è il pacchetto. Del resto anche l'affidabilità fa parte del pacchetto vincente e se non l'hai come l'avversario non può essere solo un fatto di sfortuna, potresti avere minor affidabilità perché per tenere il passo dell'avversario hai dovuto spremere di più il tuo pacchetto , o fare scelte che ti hanno portato quei problemi
 
Io ho un dubbio. Binotto non fa le strategie diversamente, c'è gente apposta. In conferenza stampa Binotto magari difende le scelte, perchè è sempre brutto attaccare i sottoposti in pubblico. Non fa squadra. I panni sporchi si lavano in famiglia. Ma a questo punto più che litigi interni credo e spero, ma dubito, abbia dato ultimatum a chi si occupa delle strategie

Mah, se fosse così sarebbe opportuno un atteggiamento diverso, tipo: “abbiamo sbagliato strategia e mi assumo io la responsabilità”.

Invece secondo lui il muretto non sbaglia mai o quasi e sono sempre fattori contingenti o esterni a determinare le sconfitte. Ha solo ammesso l’errore delle gomme bianche in Ungheria, ma sottolineando che la vettura non andava e avrebbero perso lo stesso. E per me così non va bene.

Non va bene nemmeno dire “Andiamo un Ungheria per fare doppietta”. Si creano aspettative esagerate e si mette sotto pressione la squadra.
 
In singolo aspetti ci può essere stata una superiorità Ferrari però poi alla fine quello che conta è il pacchetto. Del resto anche l'affidabilità fa parte del pacchetto vincente e se non l'hai come l'avversario non può essere solo un fatto di sfortuna, potresti avere minor affidabilità perché per tenere il passo dell'avversario hai dovuto spremere di più il tuo pacchetto , o fare scelte che ti hanno portato quei problemi

Esatto, è quello che ho detto anch’io. Vettura vincente (anche con due stop per affidabilità si poteva essere in lotta piena per il titolo), ma “pacchetto” insufficiente, nella parte muretto e pilota. Quest’ultimo fenomeno, ma ha fatto due errori abbastanza gravi.
Ovviamente occorre anche l’affidabilità, ma anche Max in due gare ha fatto due zeri.

Come pacchetto RB molto superiore.
 
Forse già stato messo, da un altro video, ma comunque Leclerc si lamenta delle bianche solo dopo l'arrivo (P6). Quando lo hanno fermato era ovvio che gli avrebbero messo le bianche, perchè per le rosse era troppo presto e di gialle ne avevano già messi 2 treni.

Quindi lui doveva imporsi prima, dicendo: "credo che stiate sbagliando, io direi di proseguire con le gialle e poi mettere le rosse". E' vero che aveva detto di voler proseguire con le gialle, me troppo blandamente, forse senza convinzione.
Chissà, se fosse stato più deciso forse lo ascoltavano.........

 
Forse già stato messo, da un altro video, ma comunque Leclerc si lamenta delle bianche solo dopo l'arrivo (P6). Quando lo hanno fermato era ovvio che gli avrebbero messo le bianche, perchè per le rosse era troppo presto e di gialle ne avevano già messi 2 treni.

Quindi lui doveva imporsi prima, dicendo: "credo che stiate sbagliando, io direi di proseguire con le gialle e poi mettere le rosse". E' vero che aveva detto di voler proseguire con le gialle, me troppo blandamente, forse senza convinzione.
Chissà, se fosse stato più deciso forse lo ascoltavano.........

Difficile guidare a 250km/h di media e fare anche i conti su che gomme ti montano in base al giro in cui sei. Calcoli più facili da fare al muretto o seduti sul divano secondo me
 
Difficile guidare a 250km/h di media e fare anche i conti su che gomme ti montano in base al giro in cui sei. Calcoli più facili da fare al muretto o seduti sul divano secondo me
a quel che leggevo Alonso prima di mollare riusciva a far calcoli per avvantaggiare il suo compagno.. . E forse il vedere che lui invece lo ostacolava è stata una delle molle per cambiare. Non dico che sia facile ma... Parlano anche coi box a quelle velocità in curva io non ci riuscirei mai.
Certo ha più esperienza. Ma leggere la gara è prerogativa dei campioni (ricordate kimi che zittisce i box che gli danno consigli?)
 
a quel che leggevo Alonso prima di mollare riusciva a far calcoli per avvantaggiare il suo compagno.. . E forse il vedere che lui invece lo ostacolava è stata una delle molle per cambiare. Non dico che sia facile ma... Parlano anche coi box a quelle velocità in curva io non ci riuscirei mai.
Certo ha più esperienza. Ma leggere la gara è prerogativa dei campioni (ricordate kimi che zittisce i box che gli danno consigli?)
Alonso ha anche 40 anni e due mondiali alle spalle. Secondo me si pretende troppo da leclerc
Arrivare in Ferrari da rookie porta h certo timore reverenziale.. ti aspetti che la scuderia che corre da più di mezzo secolo ti dia una mano e forse prima di contraddirla ci pensi 10 volte
Se invece sei pluricampione del mondo magari puoi permetterti anche di andare sopra le righe e sbagliare
Qui è Ferrari che deve dare il 101% che sono 15 anni che non vince un titolo piloti!
 
Arrivare in Ferrari da rookie porta h certo timore reverenziale.. ti aspetti che la scuderia che corre da più di mezzo secolo ti dia una mano e forse prima di contraddirla ci pensi 10 volte
Ecco, secondo me, come scrivevo diversi post sopra, deve smarcarsi dalla casella "bravo ragazzo di bottega". Indicativo anche del modo con cui lo tratta Bn8 (il famoso dito di Silverstone).

Faccio notare che Webber, nel famoso '10 ottenne grande attenzione e screditò Vettel a futura memoria, con una battutta a fine GP di Silverstone, solo perché il tedesco usò l'ala nuova che lui aveva scartato. Insomma, su un non fatto ci costruì una leggenda.
Quindi, Charles, sveglia, non è necessario strillare ;)
 
Back
Alto