<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Sì infatti, anche a me viene in mente la stessa cosa ...
Tempo fa si faceva l'esempio delle grandi strutture statali, con tutto l'albero "genealogico" fatto di mega dirigenti e via a scendere ...
e alla fine : prodotti e utili 0 !
 
Quindi sono da licenziare
Perché non è il primo errore grossolano quest’anno
Sono parecchi gp che si fanno ridere dietro dagli altri e odiare dal secondo miglior pilota in circolazione
Mi stanno facendo rimpiangere Domenicali, che è tutto dire

Ma che hanno sbagliato nessuno lo dubita , ma non si può nemmeno ridurre la cosa alla deduzione che siccome le temperature era calate le bianche non andavano sulla Ferrari , queste sono deduzioni che facciamo noi che non abbiamo nessun dato a disposizione per fare un analisi, un muretto ha decine se non centinaia d'informazione che analizzano e da cui poi tirano fuori una conclusione. Probabilmente tutto il processo di estrapolazione delle informazioni è di analisi in Ferrari non è al livello della concorrenza ma non è che sono scemi ,anche perché se era così scontata le colpe ricadono anche su Leclerc che alla fine le ha avallate.
 
Scusate e... Ma se la macchina va solo con le gialle e devo per forza fare almeno un giro con bianche o rosse, io giro con le gialle finché vanno, non anticipo il cambio, perché ho solo una gomma che funziona con la mia macchina e la uso finché va. Se ho la prestazione per tenere Verstappen lo tengo dietro altrimenti no, però massimizzo quello che posso ottenere. Non volendo entrare nel merito bianche/rosse, perché togliere le gialle quando ancora ne hanno?
Noi non abbiamo i dati per dire cosa era meglio (parliamo dopo che si è sbagliato, come i tifosi di calcio), però fare più giri possibile con le gialle mi pare un po' l'ABC...
 
rispondo a tutti e due, considerando sempre l'errore che è stato fatto il dover prendere in considerazione le bianche fa capire che la vettura sulle rosse non andava , e questa credo che sia l'aspetto più grave secondo me per il futuro.
Aggiungo che come scritto da Danilorse non si può parlare in questo caso di una mancata vittoria per motivi strategici come era stato nel passato, anche andando sulle rosse per gli ultimi giri il podio non era certo.
Si doveva partire con le rosse, a pari gomme con Russell, bastava non farlo scappare. poi due volte gialle e il podio c' era e come c'era,con le gialle la Ferrari andava benissimo, magari doveva sudare un poco di piu....
 
Scusate e... Ma se la macchina va solo con le gialle e devo per forza fare almeno un giro con bianche o rosse, io giro con le gialle finché vanno, non anticipo il cambio, perché ho solo una gomma che funziona con la mia macchina e la uso finché va. Se ho la prestazione per tenere Verstappen lo tengo dietro altrimenti no, però massimizzo quello che posso ottenere. Non volendo entrare nel merito bianche/rosse, perché togliere le gialle quando ancora ne hanno?
Noi non abbiamo i dati per dire cosa era meglio (parliamo dopo che si è sbagliato, come i tifosi di calcio), però fare più giri possibile con le gialle mi pare un po' l'ABC...

Ma poi che le bianche non fossero da utilizzare (salvo con una sosta) lo sapevano tutti, tanto che alla fine ridevano tutti nel Paddock di un errore così grossolano. Inoltre lo aveva raccomandato anche Mario Isola di non usare le bianche, salvo appunto per chi optasse per la sosta unica.

Per me team Ferrari indifendibile in questa gara.
 
Si doveva partire con le rosse, a pari gomme con Russell, bastava non farlo scappare. poi due volte gialle e il podio c' era e come c'era,con le gialle la Ferrari andava benissimo, magari doveva sudare un poco di piu....

Anche la strategia gialle-gialle-rosse andava bene, l'ha usata Hamilton ed è arrivato 2° con una vettura inferiore alla Ferrari, nonchè partendo mi pare 7°.
 
E c'era sempre la pioggia in arrivo, quindi temperature fredde garantite : prima hai montato le rosse a Sainz, giusto? Perché allora adesso le bianche a Charles? Quale può essere mai il significato e sopratt. il nesso tra i 2 diversi comportamenti?
 
Ma che hanno sbagliato nessuno lo dubita , ma non si può nemmeno ridurre la cosa alla deduzione che siccome le temperature era calate le bianche non andavano sulla Ferrari , queste sono deduzioni che facciamo noi che non abbiamo nessun dato a disposizione per fare un analisi, un muretto ha decine se non centinaia d'informazione che analizzano e da cui poi tirano fuori una conclusione. Probabilmente tutto il processo di estrapolazione delle informazioni è di analisi in Ferrari non è al livello della concorrenza ma non è che sono scemi ,anche perché se era così scontata le colpe ricadono anche su Leclerc che alla fine le ha avallate.
Ma se tutti, tutti… hanno ritenuto le gomme bianche sbagliate per le condizioni ambientali che c’erano…. Sarà mica che abbiamo degli strateghi del menga?
Si sono messi addirittura a ridacchiare sul podio… non noi dal divano abbiamo ridacchiato ma chi su quella pista ha corso!!!!!
Presi a pesci in faccia. Non ricordo una figura di palta del genere da quando domenicali ha fatto marcare la strategia di ricciardo su red bull (invece che quella di Vettel) che era stato obbligato al cambio gomme perché aveva sbattuto sul guard rail… facendo perdere il mondiale ad Alonso
 
E c'era sempre la pioggia in arrivo, quindi temperature fredde garantite : prima hai montato le rosse a Sainz, giusto? Perché allora adesso le bianche a Charles? Quale può essere mai il significato e sopratt. il nesso tra i 2 diversi comportamenti?
No ragazzi, lo ripeto: prima bianche a CL e poi rosse (7 giri dopo) a CS

Vedi #263
 
......... prima hai montato le rosse a Sainz, giusto? Perché allora adesso le bianche a Charles? Quale può essere mai il significato e sopratt. il nesso tra i 2 diversi comportamenti?

Perchè a Sainz le rosse le hanno montate al 50° giro circa, a Leclerc le bianche al 40°. L'errore è stato non fare arrivare anche Leclerc al 50° con le gialle e poi mettergli le rosse.
 
Ma che hanno sbagliato nessuno lo dubita , ma non si può nemmeno ridurre la cosa alla deduzione che siccome le temperature era calate le bianche non andavano sulla Ferrari , queste sono deduzioni che facciamo noi che non abbiamo nessun dato a disposizione per fare un analisi, un muretto ha decine se non centinaia d'informazione che analizzano e da cui poi tirano fuori una conclusione.
Hai letto l'intervista alla stratega Red Bull? post #265

Volevano partire con le bianche ma hanno:
- guardato il meteo
- letto il termometro
- sentito i piloti che dicevano di faticare a scaldare le rosse
- consultato Christian [Horner]

e scelto di partire con le rosse.
 
Anche la strategia gialle-gialle-rosse andava bene, l'ha usata Hamilton ed è arrivato 2° con una vettura inferiore alla Ferrari, nonchè partendo mi pare 7°.
Sono daccrdo, ma in teoria, Leclerc avrebbe potuto passare Russel in partenza,se tutto funjionava essendo la Ferrari piu forte avrebbe avuto sicuramente piu vantaggio entro i venti giri. Dopo di che non ci sarebbe stato storia...
 
Sono daccrdo, ma in teoria, Leclerc avrebbe potuto passare Russel in partenza,se tutto funjionava essendo la Ferrari piu forte avrebbe avuto sicuramente piu vantaggio entro i venti giri. Dopo di che non ci sarebbe stato storia...

Russell era partito con le rosse, Leclerc con le gialle, quindi per il monegasco era impossibile superarlo nei primi giri, dove al contrario l'inglese era nettamente più veloce, guadagnando almeno 3-4 decimi al giro. Poi le gomme rosse hanno cominciato a degradare (ovviamente c'era tanta benzina, quindi peso in più), e Leclerc si è avvicinato. Quando lo aveva quasi raggiunto, il box Mercedes ha ovviamente fermato George. E la Ferrari ha risposto fermando Leclerc e mettendo un secondo treno di gialle.

Come ti avevo detto alcune pagine fa, con le gialle, uguali a quelle di Russell, Charles era più veloce e, dopo un paio di giri, ha sorpassato l'inglese con una manovra quasi incredibile, tanto era difficile. Poi il famigerato errore del box Ferrari (secondo loro per "coprire" Verstappen)...........
 
Ultima modifica:
image.jpg

da: https://www.formula1.com/en/latest/...the-2022-hungarian.BDyqIVg16rMBdSTp5ovi7.html

Come potete leggere le hard di base sono sempre più lente di quasi un secondo di medium soft.
La prestazione soft la raggiunge solo al 24° giro quando la sta per decadere.
Il vantaggio nella dura è solo nel fare una sosta in meno perché gli altri due compound ti obbligano a fare due soste.
 
Back
Alto