<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnaletica stradale - Via Crocetta - Lurago d'Erba (CO) - I soliti confusionari e pasticcioni | Il Forum di Quattroruote

Segnaletica stradale - Via Crocetta - Lurago d'Erba (CO) - I soliti confusionari e pasticcioni

Secondo voi prevale la Segnaletica orizzontale o verticale del C.d. S. ?


  • Total voters
    15
3.jpg
Vedi l'allegato 23773 3.jpg 2.jpg 1.jpg Vedi l'allegato 23773
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Vedi l'allegato 23773
3.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Vedi l'allegato 23773 Vedi l'allegato 23773
3.jpg
2.jpg
1.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Verticale, sempre se presente.
Non vedo nulla di confuso, è tutto chiaramente indicato, con tanto di descrizione nel pannello integrativo.
Parcheggio con segnalazione verticale e isola di traffico per la manovra dei mezzi pesanti
 
Mi sa che non ci vendono bene, la segnaletica verticale del divieto di sosta con sotto la freccia a destra (posto al centro dell'isola di traffico all'incirca, con il pannello integrativo), indica chiaramente che il parcheggio e consentito dalla sinistra del cartello in poi , sulle isole di traffico (segnaletica orizzontale...sigh !!!!!
Malagestione del piffero, basta togliere il pannello integrativo (freccia a destra) è voilà, il tutto torna perfettamente legale.
Mentre se poi il tutto serva per la manovra dei mezzi pesanti, questo non lo si capisce dalle foto, in ogni caso serve per agevolare la manovra di svolta dei veicoli.
 
Si, il pannello integrativo con la freccia è non solo inutile ma anche sbagliato. Quel pannello deve essere posizionato ruotato di 90 gradi, e serve per indicare da dove inizia o termina l'obbligo, divieto la preiscrizione.
In molte strade è impropriamente usato con questo orientamento.
Mentre se poi il tutto serva per la manovra dei mezzi pesanti, questo non lo si capisce dalle foto, in ogni caso serve per agevolare la manovra di svolta dei veicoli.
Nel secondo pannello integrativo c'è scritto Area Manovra Autocarri
 
Risalire al proprietario della targa, quando non sai nemmeno quando la foto e stata scattata, è un bel rompicampo che nemmeno un genio riesce a risalire, nemmeno dal file.
Passando alle foto di solito la risposta sarebbe verticale, ma ho risposto nel sondaggio orizziontale in questo caso, per il semplice fatto che le due integrazioni al cartello oltre che essere del tutto confusionarie, sono pure illegali. La freccia rigirata di 90 gradi non ha senso, serve solo a trarre in inganno il bravo automobilisita, il secondo fa riferimento ad autocarri (furgoni) e non a mezzi pesanti; ti voglio li, a far girare un autoarticolato, un mezzo speciale, un camion con rimorchio al seguito.
Sono le solite storie all'italiana.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono daccordo con XX..la segnaletica orizzontale prevale se non si considera il pasticcio che hanno combinato.
Poi c'è da considerare che non tutti si riconrdano a mena dito tutto il codice della strada, figuriamoci.
C'è da augurarsi che chi ha il potere di porre rimedio a casino, lo faccia in tempi brevi Sindec, Polizia Municipale, Assessore al traffico .. ..
Sarei curioso di sapere quale colore politoco giuda sto Ente ?
 
Sono daccordo con XX..la segnaletica orizzontale prevale se non si considera il pasticcio che hanno combinato.
Poi c'è da considerare che non tutti si riconrdano a mena dito tutto il codice della strada, figuriamoci.
C'è da augurarsi che chi ha il potere di porre rimedio a casino, lo faccia in tempi brevi Sindec, Polizia Municipale, Assessore al traffico .. ..
Sarei curioso di sapere quale colore politoco giuda sto Ente ?

direi che quest'ultima curiosità ognuno se la può togliere per conto proprio senza andarne a discutere sul forum visto che si tratta di materia non concessa
 
... sta diventando un caso Nazionale questa via Crocetta ...

4 nuovi (?) iscritti in 2 gg per parlare di un caso specifico attinente problematica che in Italia è diffusa come il Sushi in Giappone ...
 
bastavano anche solo due foto.
ma non capisco il problema.
a parte la freccia integrativa, che si puo' ignorare. mi pare tutto chiaro.
non parcheggiare li', perche' i mezzi pesanti ti passerebbero sopra.

comunque, la segnaletica verticale, ha priorita' su quella orizzontale
 
Risalire al proprietario della targa, quando non sai nemmeno quando la foto e stata scattata, è un bel rompicampo

io l'avrei tolta, perché se qualcuno conoscesse già il proprietario di quella targa ( ipotesi : l'auto appartiene alla fidanzata/moglie di un forumista che la riconosce ) e se il proprietario di quella targa non avesse alcun motivo di trovarsi lì a prescindere dalla data, il patatràc sarebbe dietro l'angolo.
Per carità, non accadrà mai...spero :)
 
Mi sa che non ci vendono bene, la segnaletica verticale del divieto di sosta con sotto la freccia a destra (posto al centro dell'isola di traffico all'incirca, con il pannello integrativo), indica chiaramente che il parcheggio e consentito dalla sinistra del cartello in poi , sulle isole di traffico (segnaletica orizzontale...sigh !!!!!
Malagestione del piffero, basta togliere il pannello integrativo (freccia a destra) è voilà, il tutto torna perfettamente legale.
Mentre se poi il tutto serva per la manovra dei mezzi pesanti, questo non lo si capisce dalle foto, in ogni caso serve per agevolare la manovra di svolta dei veicoli.
Chiedo lumi… perché il pannello integrativo (per lo più la freccia a dx) è sbagliato?
 
Si, il pannello integrativo con la freccia è non solo inutile ma anche sbagliato. Quel pannello deve essere posizionato ruotato di 90 gradi, e serve per indicare da dove inizia o termina l'obbligo, divieto la preiscrizione.
In molte strade è impropriamente usato con questo orientamento.

Nel secondo pannello integrativo c'è scritto Area Manovra Autocarri
Quindi anche questo è sbagliato?
upload_2022-8-1_16-15-58.png
 
troppo incuriosito da questa località che a questo punto non mancherò di andare a visitare sono andato su google maps e ecco la foto di prima dei lavori

upload_2022-8-1_16-19-33.png

vediamo se cosi risolviamo l'arcano
 
Back
Alto