renatom
0
Allo stato attuale il governo sta facendo "scouting" principalmente per i mezzi da trasporto dove obiettivamente la logistica è più facile visto che la stazione di rifornimento la piazzi nel deposito.
Probabilmente se a regime ( come sembra ) ci saranno stazioni di rifornimento pubbliche per mezzi pesanti potremmo prendere piede anche li, attualmente le batterie sui mezzi pesanti non vanno molto d'accordo, anche il sofisticato Tesla Semi non è che abbia tutta questa autonomia e parliamo di mezzi che trasportano merci in giro per l'Europa che di chilometri ne fanno tanti
Per il privato c'è tempo, anche li il governo vuole comunque portare avanti l'installazione di diversi distributori sul territorio, chiaro che se 1kg di metano lo pago dieci euro non vedo molto futuro.
Il punto a mio parere è che questi sono processi lenti, molto lenti, quest'anno abbiamo fatto il 166 per cento in più di rinnovabili, tanti colleghi che conosco hanno messo il fotovoltaico sul tetto e ne sono soddisfatti, lo farò anche io ma al momento gli operatori non prendono ordini perché sono oberati di lavoro
Abbiamo avuto cento e rotti anni di endotermico e qui si vuole imporre l'auto elettrica in dieci anni, secondo me non è semplicemente fattibile, cosi come non è fattibile pensare di produrre l'energia per una nazione solo con solare e eolico in poco tempo, ci sono tante sfide da affrontare tra cui una è proprio lo stoccaggio dell'energia.
Se, per produrre 1 kg di idrogeno, servono 50 kWh di energia elettrica, non credo che ci si possa aspettare di pagarlo meno di 10 €. Anzi,mi sembrano anche pochi.
Comunque, in generale, non so se vi rendete conto di cosa vuol dire avere un rendimento di immagazzinamento di 0,4.
Vuol dire che, se il mio fabbisogno è 100, devo produrre 250.
E, anche se vado a rinnovabili, invece di 10.000 mq di pannelli, ne devo mettere 25.000. invece di 100 pale eoliche, ne devo mettere 250.
E questa è roba che va prodotta e installata, con relativo impatto.
Produrre energia non è mai a impatto zero.
Secondo me una tecnologia con questo rendimento può essere utilizzata in un mix , ma deve essere abbastanza marginale.