<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citycar cambio automatico budget 4000 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

citycar cambio automatico budget 4000

ho parlato proprio ieri con un concessionario che ha la faccia come (non si può dire) chiede 6500 euro per una iq del 2009 e 170mila km,

Volevo dargli dentro una punto evo del 2013 1.4 78cv gpl di fabbrica 121 mila km tutta tagliandata fiat con gpl revisionato fino al 2027 e me la valutava 1500 euro, l'usato è aumentato solo per chi vende non per chi compra
Se la vendi da privato, la piazzi in 48h al quadruplo.
 
Qualsiasi nuovo non tiene l'usato. Ma oggi l'usato ha prezzi folli, quindi potresti perderci poco pure prendendola nuova e tenendola pochi anni. Ti tocca continuare la ricerca a oltranza.
Il punto è che ci vorranno anni per recuperare questo gap (ammesso che il mercato si risvegli un giorno).

Cioè le poche auto nuove immatricolate oggi, saranno le poche vetture usate disponibili nei prossimi anni. Con effetti devastanti sui prezzi.

Oggi il mercato dell'usato attinge spesso ad annate anche felici sul nuovo (penso al triennio 2016-2019)...
 
ho trovato questa, nemmeno troppo lontano da me chiede 1200 euro c'è scritto automatica sapete se monta il cvt? perchè alcuni dicono si alcuni no è affidabile?
 

Allegati

  • 3930bea26c98fd0c378d773cc9c4c0bf.jpg
    3930bea26c98fd0c378d773cc9c4c0bf.jpg
    99,5 KB · Visite: 82
Il punto è che ci vorranno anni per recuperare questo gap (ammesso che il mercato si risvegli un giorno).

Cioè le poche auto nuove immatricolate oggi, saranno le poche vetture usate disponibili nei prossimi anni. Con effetti devastanti sui prezzi.

Oggi il mercato dell'usato attinge spesso ad annate anche felici sul nuovo (penso al triennio 2016-2019)...
Quindi tu, per preservare anche in un futuro la perdita dell'acquisto / vendita, consigli di prender eun usato da due soldi affidabile o investire qualcosa perchè tanto tra qualche tempo sarà tutto in salita? da come parli sembra la seconda per questo chiedo
 
Il punto è che ci vorranno anni per recuperare questo gap (ammesso che il mercato si risvegli un giorno).

Cioè le poche auto nuove immatricolate oggi, saranno le poche vetture usate disponibili nei prossimi anni. Con effetti devastanti sui prezzi.

Oggi il mercato dell'usato attinge spesso ad annate anche felici sul nuovo (penso al triennio 2016-2019)...
Infatti oggi su auto economiche probabilmente conviene il nuovo se lo si trova disponibile e se ovviamente c'è budget. Una segmento C sicuramente continuerà a svalutarsi di più soprattutto se SW.
 
ho trovato questa, nemmeno troppo lontano da me chiede 1200 euro c'è scritto automatica sapete se monta il cvt? perchè alcuni dicono si alcuni no è affidabile?
Pre restyling avrà vent'anni almeno.. non vorrei sembrare noioso, ma potrebbe alimentare il problema più che risolverlo. Certo 1200 sono cifra gestibile, se sta messa bene e toglie qualcosa potresti provare. Non credo monti il CVT, dovrebbe essere robotizzato sulle Punto SpeedGear.
 
Quindi tu, per preservare anche in un futuro la perdita dell'acquisto / vendita, consigli di prender eun usato da due soldi affidabile o investire qualcosa perchè tanto tra qualche tempo sarà tutto in salita? da come parli sembra la seconda per questo chiedo
Credo intenda esattamente il contrario. In futuro utilitarie a benzina saranno rare sull'usato e ancora più rare se automatiche. Del resto già adesso fai fatica a trovarle a cifre ragionevoli.
 
Pre restyling avrà vent'anni almeno.. non vorrei sembrare noioso, ma potrebbe alimentare il problema più che risolverlo. Certo 1200 sono cifra gestibile, se sta messa bene e toglie qualcosa potresti provare. Non credo monti il CVT, dovrebbe essere robotizzato sulle Punto SpeedGear.
L'annuncio indica "cambio automatico cvt" il 1.2 da quello che ricordo era un mulo ha qualche problema che ptorebbe riscontrare?
 
L'annuncio indica "cambio automatico cvt" il 1.2 da quello che ricordo era un mulo ha qualche problema che ptorebbe riscontrare?
Il 1.2 Fire è forse l'unico motore che non piega le valvole se si rompe la cinghia di distribuzione. Quindi effettivamente il motore è un mulo. Se ha pochi km e una manutenzione ben fatta e cede sul prezzo potresti azzardare alla peggio fra sei mesi la rottami. Ci fai RCA con soccorso stradale e stai sereno. Occhio che vista l'età potrebbe costare un po' di più anche il bollo. Ti confermo che è un CVT, almeno secondo QR https://www.quattroruote.it/auto/fiat/punto-2-serie/punto-12-16v-3p-speedgear-elx-047876200012
 
Pre restyling avrà vent'anni almeno.. non vorrei sembrare noioso, ma potrebbe alimentare il problema più che risolverlo. Certo 1200 sono cifra gestibile, se sta messa bene e toglie qualcosa potresti provare. Non credo monti il CVT, dovrebbe essere robotizzato sulle Punto SpeedGear.
CVT a cinghia metallica, ce l'aveva mia moglie. Aveva anche una specie di "simulatore di marce fisse", che ovviamente non faceva altro che bloccare la puleggia in modo da non superare un certo rapporto corrispondente alle singole "marce", e altrettanto ovviamente non serviva a una mazza. Però se ne trovi una messa benino, te la consiglierei meglio del robotizzato, anche se ha i suoi anni.
 
CVT a cinghia metallica, ce l'aveva mia moglie. Aveva anche una specie di "simulatore di marce fisse", che ovviamente non faceva altro che bloccare la puleggia in modo da non superare un certo rapporto corrispondente alle singole "marce", e altrettanto ovviamente non serviva a una mazza. Però se ne trovi una messa benino, te la consiglierei meglio del robotizzato, anche se ha i suoi anni.
Ti ho preceduto di un soffio.. :) certo se ha pochi km e sta messa bene, per un millino potrebbe azzardare visto che alla peggio fra sei mesi potrebbe sfruttare eventuali altri incentivi statali o delle case.
 
Back
Alto