Sei vicino al lago, non dovrebbe essere difficile e dispendioso,
Allora, è arrivata un po' di pioggia al nord, e se si, tanta o poca?
Idem, pure meno.Da me 6mm un niente... l'erba ha ora un accenno di verde, ma presto tornerà gialla.
Però le perdite della rete idrica, non dico che in settimana si sistemano, ma in tanti anni nessun comune o regione ha fatto qualcosa. In Abruzzo abbiamo un bel 56% di dispersione (dati stimati nel 2018), la regione lo sa da tanto, tanto tempo ed è sempre un "faremo, aggiusteremo, sistemeremo". Abbiamo delle tubature che dire preistoriche è un'eufenismo.Mi sa tanto che anche sulla questione siccità varranno sempre i soliti discorsi.
C'è il problema ma devono sempre essere altri a risolverlo.
C'è il caro benzina?
Che gli altri vadano a piedi,io uso l'auto anche per fare 300 metri.
C'è il caro energia o addirittura si paventa lo stop delle forniture del gas con conseguente necessità di ridurre un po' i consumi?
Che gli altri stiano al caldo io tengo 25 gradi.
E per l'acqua idem.
Parlavo con una persona che,almeno a naso,non ha risparmiato nemmeno un bicchiere d'acqua da quando si parla di emergenza idrica.
E il pippotto era quello classico,devono fare gli invasi,riparare le perdite nella rete idrica etc etc.
Ma visto che quelle cose non si fanno di certo in una settimana e che l'emergenza è adesso magari anche iniziare a pensare che tutti possono fare la loro parte,magari piccola ma proviamo a farla.
Non so cosa ci riserverà il futuro ma se continuiamo così arriveremo al punto che ognuno di noi farà sempre di testa propria a costo di annegare o morire di sete pur di non ascoltare gli appelli di chi cerca di contenere,per quanto possibile,le emergenze.
Però le perdite della rete idrica, non dico che in settimana si sistemano, ma in tanti anni nessun comune o regione ha fatto qualcosa. In Abruzzo abbiamo un bel 56% di dispersione (dati stimati nel 2018), la regione lo sa da tanto, tanto tempo ed è sempre un "faremo, aggiusteremo, sistemeremo". Abbiamo delle tubature che dire preistoriche è un'eufenismo.
Boh, non so ma se poi i tempi son quelli che ci hanno messo per collegare alla fogna una frazione di 10 case ... Ci son voluti almeno sei mesi.Però le perdite della rete idrica, non dico che in settimana si sistemano, ma in tanti anni nessun comune o regione ha fatto qualcosa. In Abruzzo abbiamo un bel 56% di dispersione (dati stimati nel 2018), la regione lo sa da tanto, tanto tempo ed è sempre un "faremo, aggiusteremo, sistemeremo". Abbiamo delle tubature che dire preistoriche è un'eufenismo.
speriamo che almeno questo autunno inverno si riequilibrino le scorte.Speriamo almeno che passata questa siccità
Quindi han fatto conto che si spendeva meno perdendo l'acqua ... fin che ghe nè viva il Re ... dicevan
Alla fine, tocca sempre a noi fare i sacrifici. Obiettivamente, quanta gente si mette a sprecare acqua? Personalmente, l'auto la lavo negli autolavaggi una volta ogni 2 mesi (sono pigro); quando faccio la barba riempio il lavandino; quando mi insapono per farmi la doccia, chiudo l'acqua; non ho giardino e non ho l'orto. Sai quanta gente fa come me? Dove altro potrei risparmiare? C'è stato anche chi ha avuto il coraggio di dire di non tirare lo sciacquone se si fa la pipì.....Hai assolutamente ragione.
Però resta il fatto che noi abbiamo sia una rete colabrodo che pessime abitudini in termini di consumo procapite.
Eliminare gli sprechi dove si può è fattibile e soprattutto gratis,anzi visto che l'acqua si paga cara si risparmia.
Allo stesso tempo andrebbero fatti lavori importanti ma sappiamo tutti che spesso non si fanno per ragioni economiche e perchè finchè non ci sbattiamo il muso nessuno pensa alle emergenze future.
Speriamo almeno che passata questa siccità si inizi a fare qualcosa anche a livello infrastrutturale.
Alla fine, tocca sempre a noi fare i sacrifici. Obiettivamente, quanta gente si mette a sprecare acqua? Personalmente, l'auto la lavo negli autolavaggi una volta ogni 2 mesi (sono pigro); quando faccio la barba riempio il lavandino; quando mi insapono per farmi la doccia, chiudo l'acqua; non ho giardino e non ho l'orto. Sai quanta gente fa come me? Dove altro potrei risparmiare? C'è stato anche chi ha avuto il coraggio di dire di non tirare lo sciacquone se si fa la pipì.....
Poi, essendo estate ed essendo torrida, la doccia me la faccio tutti i giorni; non credo sarebbe piacevole stare accanto ad una persona che puzza di sudore.
A Teramo poi, siamo l'esempio dello sperpero di soldi pubblici e di lavori fatti a "penis of dog". Anni fa, io abito lungo la nazionale, hanno fatto prima tutte le strisce sulla strada e poi......hanno rifatto l'asfalto. Dei geni!Boh, non so ma se poi i tempi son quelli che ci hanno messo per collegare alla fogna una frazione di 10 case ... Ci son voluti almeno sei mesi.
Partivi il mattino e non sapevi se passavi o tornavi indietro.
Per rifare le condotte del gas in paese un altro anno, più uno di rallycross. In pratica devi "tirare su" tutte le strade, poi ti troncano i cavi del telefono, della luce e magari quelli del metano.
Quartieri senz'acqua e costi astronomici.
Quindi han fatto conto che si spendeva meno perdendo l'acqua ... fin che ghe nè viva il Re ... dicevano
che ci sia da fare di meglio ok, ma in termini meritocratici andrebbe evidenziato che ci sono comuni che in qualche modo hanno mitigato il problemaPerò resta il fatto che noi abbiamo sia una rete colabrodo
C'è stato anche chi ha avuto il coraggio di dire di non tirare lo sciacquone se si fa la pipì.....
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa