<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

io l'ho fatto in 3 case diverse e non sono nè ricco per permettermelo, nè povero dall'esborso.
Si chiama senso di responsabilità e buon senso civico. Invece ci sono fior di apparenti ricchi con auto nuove e premium, sempre griffati e a zonzo per locali alla moda, che fanno poi i micragnosi se devono ottemperare alla legge pagando poche migliaia di euro necessarie, lo vedo anche nelle spese condominiali, non interessa a nessuno fare manutenzione ordinaria e straordinaria, eppure sono sempre pronti ad esibire un tenore di vita appariscente.
Mi sono bastati 10 anni di condominio, mai più!
 
io l'ho fatto in 3 case diverse e non sono nè ricco per permettermelo, nè povero dall'esborso.
Si chiama senso di responsabilità e buon senso civico. Invece ci sono fior di apparenti ricchi con auto nuove e premium, sempre griffati e a zonzo per locali alla moda, che fanno poi i micragnosi se devono ottemperare alla legge pagando poche migliaia di euro necessarie, lo vedo anche nelle spese condominiali, non interessa a nessuno fare manutenzione ordinaria e straordinaria, eppure sono sempre pronti ad esibire un tenore di vita appariscente.
avevo un vicino, buon anima, che aveva il pallino (forse più la moglie di lui) per il giardino ... sempre curato verde, rifatto periodicamente da giardiniere che un paio di volte l'anno poi passava tutte le piante.

Poi aveva di da ridire con quelli che erano venuti ad ispezionarmi la fogna perché volevano 250€ per il lavoro.
In compenso io poi ho risolto il mio problema di intasamenti, dovuto alla scoperta di una seconda biologica interrata e intasata.
Ed ho escluso dubbi di rotture del tubo a causa di radici.

Se spendi per lavori utili sei ricco, se li sprechi in vizi poi "eh sono povero".
 
Dobbiamo cercare qualcuno per vedere la possibilità di scavare un pozzo. Fare poi una cisterna di raccolta.
Sei vicino al lago, non dovrebbe essere difficile e dispendioso, per la cisterna, se le piogge annuali lo consentono (dato il clima lucustre direi di sì, opterei per un impluvium, magari incanalando già le acque di gronda.
 
Se il canale è destinito a scopi irrigui e regolamentato per modalità di prelievo degli utenti (quelle che in Piemonte chiamiamo bialere) non ci sono problemi.
Io ne ho uno a confine.
Mi ero interessato trent'anni fa coi gestori delle rogge in zone e mi avevano detto che è solo per scopi agricoli e che insomma non è cosa.
Infatti un vicino s'è fatto il pozzo.
Poi se peschi una volta al mese (come faceva mio suocero) mica ti fanno storie, se metti un impianto fisso potrebbero non chiudere più un occhio.

Per curiosità, visto che sei esperto, il costo per un pozzo che ordine di grandezza ha?
 
Io ne ho uno a confine.
Mi ero interessato trent'anni fa coi gestori delle rogge in zone e mi avevano detto che è solo per scopi agricoli e che insomma non è cosa.
Infatti un vicino s'è fatto il pozzo.
Poi se peschi una volta al mese (come faceva mio suocero) mica ti fanno storie, se metti un impianto fisso potrebbero non chiudere più un occhio.

Per curiosità, visto che sei esperto, il costo per un pozzo che ordine di grandezza ha?
Dipende dalla profondità e portata, da me si sono spese poche migliaia di euro, è costata di più l'impiantistica di distribuzione ed automatizzazione.
 
purtroppo anche questa è uno di quei luoghi comuni come "italiano spaghetti mandolino" o "Italiano = mafioso".

Certo mediamente si vive bene ... ma magari oggi stanno meglio i nostri frontalieri che hanno paghe e tasse svizzere e tutti i costi italiani, inclusa l'assistenza sanitaria praticamente gratuita.


Come non averlo*
con un PPA pro capite Elvetico di 65.000 Dollari
??
* confermato attraverso telefonate Bimestrali da un amico che cola' risiede da anni
 
Come non averlo*
con un PPA pro capite Elvetico di 65.000 Dollari
??
* confermato attraverso telefonate Bimestrali da un amico che cola' risiede da anni

Fatta la media di Trilussa ... ed in CH risiedono tanti multimiliardari (cioè che di polli non ne mangiano 1 ma proprio tutto il pollaio ...)
Gli hai chiesto quanto spende di cassa malati per la famiglia e quanto costi l'abitazione di proprietà [se può permettersela] in cui vive?
;)
Se vuoi ti accompagno in qualche via di Chiasso o in qualche frazione di montagna se sei convinto che tutti gli impiegati ed operai possano permettersi la Perrier :)
 
Fatta la media di Trilussa ... ed in CH risiedono tanti multimiliardari (cioè che di polli non ne mangiano 1 ma proprio tutto il pollaio ...)
Gli hai chiesto quanto spende di cassa malati per la famiglia e quanto costi l'abitazione di proprietà [se può permettersela] in cui vive?
;)
Se vuoi ti accompagno in qualche via di Chiasso o in qualche frazione di montagna se sei convinto che tutti gli impiegati ed operai possano permettersi la Perrier :)


Posso contrapporre che il benessere generale di un paese si valuta dai fenomeni migratori che lo coinvolgono
??
Detto questo, da " sempre " sono gli Italiani a migrare....
Degli Svizzeri, o lo mascherano bene, o non esiste
 
Posso contrapporre che il benessere generale di un paese si valuta dai fenomeni migratori che lo coinvolgono
??
Detto questo, da " sempre " sono gli Italiani a migrare....
Degli Svizzeri, o lo mascherano bene, o non esiste
Poi per correttezza chiudiamo l'OT ;)
conosco tanti che dalla Svizzera son poi venuti via nel passato (mio padre e mia madre per primi) ed al presente.

Chiaro che meglio faticare là che "sbadagià" (sbadigliare per la fame ... detto lodigiano) a casa propria.
In realtà la quinta svizzera (chi è emigrato nel mondo) è una realtà importante percentualmente.

Non solo negli ultimi anni s'è creato un movimento, non certo di massa ma nemmeno occasionale (ci sono stati parecchi servizi Tv e sui giornali), di ticinesi, per lo più giovani, che si trasferiscono a vivere in Italia.
Per permettersi una casa di proprietà e poter metter via quattro soldi per andare in vacanza.

x me Fine OT
 
Permettimi,
ma
Trasferirsi a vivere*
non e'
trasferirsi in cerca di lavoro
( perche' disoccupati in patria )

*Un po' come oggi i tanti Italiani andati oggi in Portogallo....

OK
Fine OT
 
Back
Alto