<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati?

O
hai la singola piantina del basilico
o
hai una famiglia di 20 mangiatori accaniti di pasta

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Io ho solo fatto un esperimento, per far sopravvivere le mie poche piante aromatiche e di peperoncini, oltre a qualche pianta grassa e a una gerbera, mi servirebbe, con questi caldi, una dozzina di litri al giorno, che tento di recuperare con docce brevissime e utilizzo di acqua di lavaggio di frutta e verdura, la pasta durante la settimana la mangio solo io per cui recupererei la massimo 1 lt al giorno.
 
Io ho solo fatto un esperimento, per far sopravvivere le mie poche piante aromatiche e di peperoncini, oltre a qualche pianta grassa e a una gerbera, mi servirebbe, con questi caldi, una dozzina di litri al giorno, che tento di recuperare con docce brevissime e utilizzo di acqua di lavaggio di frutta e verdura, la pasta durante la settimana la mangio solo io per cui recupererei la massimo 1 lt al giorno.


Io ho fatto un altro conto....
Intendendo di recuperare l' aqua della pasta....
Parametrandolo alla famiglia media di oggi che sta sulle 2 persone
e che spesso mangiano fuori....
Ho esasperato il concetto concludendo che con l' acqua di queste famiglie ci sguazzi il basilico....
E sempre esasperando, ho voluto dire che per avere un litraggio di acqua interessante, occorrerebbero famiglie del bel tempo che fu....
( una ventina di componenti e tutti grandi mangiatori di pasta )
 
Io ho fatto un altro conto....
Intendendo di recuperare l' aqua della pasta....
Parametrandolo alla famiglia media di oggi che sta sulle 2 persone
e che spesso mangiano fuori....
Ho esasperato il concetto concludendo che con l' acqua di queste famiglie ci sguazzi il basilico....
E sempre esasperando, ho voluto dire che per avere un litraggio di acqua interessante, occorrerebbero famiglie del bel tempo che fu....
( una ventina di componenti e tutti grandi mangiatori di pasta )
Ragionamento razionale, anche se si fosse in 4 e ogni giorno si mangiasse pasta, quel che si recupera è ben poco. Non ho ancora fatto esperimenti sul lavaggio dell'insalata, che mi pare richieda abbastanza acqua, però del tutto recuperabile.
 
Il punto è che noi solitamente ragioniamo su un arco temporale limitato a poche decine di anni. Se guardiamo, ad esempio, la Pianura padana ci sembra che sia stata sempre così, a parte la quota di cementificazione degli ultimo secolo, più o meno. Ma andando indietro di un millennio o anche meno la situazione era molto diversa, vi era una foresta planiziale che ricopriva quasi per intero la pianura.
https://giornaldibosco.org/2021/02/22/le-foreste-nella-pianura-padana-2/
Per l'essere umano i millenni sono un concetto astratto, a fronte di una aspettativa di vita che se va proprio bene arriva attorno a un secolo. Per la natura e il clima, i millenni sono un arco di tempo molto piccolo.
Immaginate se (per ipotesi) la pianura padana fosse tuttora una foresta, avremmo il medesimo problema di caldo atroce e siccità? Magari no...

Il problema è proprio quello, dove ci sono foreste c'è molto meno rischio di desertificazione. Ma l'uono ragiona...................
 
Non incontrerai mai nessuno che ti può garantire una cosa del genere, e comunque è proprio sbagliato il concetto.


Questo e' il punto....
Pensare convintamente che le scelte
( attinenti il personale )
non nostre,
siano sempre sbagliate....
( E non e' la prima volta....)

E non semplici scelte personali, come la vedono gli altri
 
Questo e' il punto....
Pensare convintamente che le scelte
( attinenti il personale )
non nostre,
siano sempre sbagliate....
( E non e' la prima volta....)

E non semplici scelte personali, come la vedono gli altri

Niente da dire sulle scelte personali.
Ognuno è artefice del proprio destino.
Ognuno ha quel che si merita.
Basta che non danneggia gli altri, con le proprie scelte personali.
 
Beh, se tu pensi che bisogna fare vita da asceta per stare in salute e vivere bene...

Ho fatto riferimento a mio padre

Se c'e' chi riesce a
-a godersi la tavola, anche la sera
-a bere qualche camparino con una certa frequenza
-a far tardi la sera
e
-a dormire poco
Ci facesse su un bel libro a 84 anni
IMO
diventerebbe milionario
 
Back
Alto