agricolo
0
ne dubito....Allora le auto elettriche saranno perfette.
ne dubito....Allora le auto elettriche saranno perfette.
Ma chi di noi terrebbe una vettura per 40 anni? E poi ,le case automobilistiche potrebbero vivere in un mercato in cui uno cambia l'auto con quei tempi?
Però se ci pensiamo oggi,almeno in certe zone,si è costretti a cambiare auto.
Poi magari la gente la cambierebbe lo stesso perchè come faceva notare Algepa non è che sia il massimo tenersi la stessa auto,che col tempo non diventa ne più bella ne più comoda anzi,per 30 anni e passa.
Ma intanto la scelta di tenere l'auto a oltranza in certi casi è preclusa.
Perchè si batte sul tasto delle emissioni.
Poi ovviamente anche senza le restrizioni tenersi un'auto di 30 anni significa andare incontro a un gran numero di problemi,dall'usura all'irreperibilità dei ricambi.
Con l'avvento delle elettriche l'obbligo dovrebbe decadere.
Le prime elettriche adesso quanti anni hanno?
10-15?
Una termica di pari età fa già fatica a circolare in certe zone.
A un'elettrica nessun comune può dire tu stai ferma.
Certo in pratica come diceva a_gricolo c'è il decadimento del pacco batterie da tenere presente e l'usura che riguarda tutte le parti dell'auto non solo il motore.
Però potenzialmente dovrebbe essere più semplice (magari molto oneroso ma più semplice dal punto di vista normativo) tenere a lungo un'elettrica.
Io ho la sensazione che da anni,se non decenni,le case non cerchino più l'affidabilità di cui prima facevano un vanto.
Hanno bisogno che il cliente cambi auto spesso quindi risparmiano dove serve,rendono antieconomico riparare le auto troppo vecchie,sfornano restyling continui per far invecchiare precocemente la linea etc etc.
Tutto quello che serve per forzare la mano all'automobilista perchè non tenga l'auto troppo a lungo.
Ma questo sistema imho non è sostenibile ne a livello ambientale ne a livello economico.
E' vero che se le auto durassero tutte 40-50 anni il sistema imploderebbe però imho è ora di invertire la tendenza e far durare di più le auto senza ricatti legati alle emissioni.
tutti le considerazione sono interessanti, ma a me sembra che il sentire comune in realtà vorrebbe che gli altri si devono tenere la vettura per 30 anni mentre io la voglio cambiare ogni 3 anni perchè voglio alcune caratteristiche che sono ad appannaggio degli ultimi modelli...vedi il discorso potenza, ormai se non hai almeno 200 CV sotto sembra che sei una lumaca, ed i 200 CV ora sono alla portata di un numero discreto di vettura, 30 anni fa erano ad appannaggio di un numero molto più circoscritto di automobili
Con le elettriche il problema sara' diverso.Comunque il caso delle Mercedes forse è un po' estremo però sono convinto anche io che in molti casi la scelta migliore per l'ambiente sia far durare a lungo un prodotto piuttosto che sostituirlo anzitempo con uno più efficiente la cui produzione avrà un forte impatto ambientale.
In teoria con l'avvento delle elettriche verrà meno la "scusa" per costringere le persone a cambiare auto.
Non esisteranno più le euro 5 o le euro 6,tutte le elettriche non emettono gas di scarico quindi non si potrà impedire a un'elettrica vecchia di circolare,ammesso che riesca a farlo per 20 o 30 anni.
scusa ma dissento...mai provato i diesel aspirati?Infatti i motori endotermici più affidabili sono quelli a benzina aspirati (e io attualmente ne ho ben 3).
Con le elettriche il problema sara' diverso.
Dopo 10 anni l'efficienza della batteria potrebbe crollare ed a quel punto sara' molto sconveniente sostituire il pacco batteria, ammesso che se ne trovi ancora uno compatibile.
scusa ma dissento...mai provato i diesel aspirati?
Però se ci pensiamo oggi,almeno in certe zone,si è costretti a cambiare auto.
Poi magari la gente la cambierebbe lo stesso perchè come faceva notare Algepa non è che sia il massimo tenersi la stessa auto,che col tempo non diventa ne più bella ne più comoda anzi,per 30 anni e passa.
Ma intanto la scelta di tenere l'auto a oltranza in certi casi è preclusa.
Perchè si batte sul tasto delle emissioni.
Poi ovviamente anche senza le restrizioni tenersi un'auto di 30 anni significa andare incontro a un gran numero di problemi,dall'usura all'irreperibilità dei ricambi.
Con l'avvento delle elettriche l'obbligo dovrebbe decadere.
Le prime elettriche adesso quanti anni hanno?
10-15?
Una termica di pari età fa già fatica a circolare in certe zone.
A un'elettrica nessun comune può dire tu stai ferma.
Certo in pratica come diceva a_gricolo c'è il decadimento del pacco batterie da tenere presente e l'usura che riguarda tutte le parti dell'auto non solo il motore.
Però potenzialmente dovrebbe essere più semplice (magari molto oneroso ma più semplice dal punto di vista normativo) tenere a lungo un'elettrica.
Io ho la sensazione che da anni,se non decenni,le case non cerchino più l'affidabilità di cui prima facevano un vanto.
Hanno bisogno che il cliente cambi auto spesso quindi risparmiano dove serve,rendono antieconomico riparare le auto troppo vecchie,sfornano restyling continui per far invecchiare precocemente la linea etc etc.
Tutto quello che serve per forzare la mano all'automobilista perchè non tenga l'auto troppo a lungo.
Ma questo sistema imho non è sostenibile ne a livello ambientale ne a livello economico.
E' vero che se le auto durassero tutte 40-50 anni il sistema imploderebbe però imho è ora di invertire la tendenza e far durare di più le auto senza ricatti legati alle emissioni.
scusa ma dissento...mai provato i diesel aspirati?
Se non ricordo male, da una durata media di circa 17 anni delle termiche a 12-13 anni con le elettriche.
non camminano neanche a calci.
cuorern - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa