<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes 240 D W123 l'auto più sostenibile al mondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes 240 D W123 l'auto più sostenibile al mondo

7 anni è il ciclo di vita commerciale di un modello (poi esce la versione successiva), non il ciclo di vita medio di un'auto.
Rimane il fatto che il W123 credo sia l'auto che in media abbia raggiunto le percorrenze più elevate. Fino a pochi anni fa ce n'era ancora uno in uso come taxi nella mia città (città molto turistica del nord Italia): si presentava impeccabile. A naso direi che deve aver superato abbondantemente il milione di chilometri.
 
Voglio ricordare questa analoga auto in seguito 504, un livello più basso ma di grande affidabilità e robustezza.
1960_peugeot_404_01.jpg
 
Durata di vita media di un'auto attuale solo 7 anni, mi sembra obiettivamente troppo poco.
La mia Micra quest'anno compie 16 anni e ha ancora tantissimo da dire (anzi, da fare) e ha avuto solo manutenzione ordinaria, tra l'altro niente affatto regolare.

Ma chi di noi terrebbe una vettura per 40 anni? E poi ,le case automobilistiche potrebbero vivere in un mercato in cui uno cambia l'auto con quei tempi?

Le elettriche dureranno molto meno. Un po' per il discorso della batteria, la cui sostituzione capiterà verosimilmente a un punto in cui il valore residuo dell'auto sarà misurato in cartocci di castagne secche, un po' perchè tutto quello che non è motore sarà lo stesso delle auto tradizionali: quindi, carrozzeria, sospensioni, accessori, interni e quant'altro invecchieranno. E sinceramente, non mi sembra che in generale la qualità costruttiva della componentistica sia orientata alla durata nel tempo, nè tanto meno alla facilità di riparazione. Ovviamente, sempre IMHO.
 
questo dipende dai produttori, finchè sfornano modelli nuovi ogni 6-7 anni abbiamo voglia di predicare, se cominciassero ad allungare la vita commerciale a 10-11 anni (almeno in questo la Fiat è n°1 ma per pigrizia) forse qualche miglioria la possiamo avere. Il restyling ci sta, il motore nuovo più ecologico pure, un conto è l'aggiornamento un conto è il modello nuovo. Con l'elettrico se funzionerà come per gli elettrodomestici il modello nuovo ce lo faranno ogni 4 anni ed è già tanto

Che c'entra la vita dei modelli con la vita utile di un'auto?
Si sfornano modelli nuovi a ritmo accelerato per stare al passo con la concorrenza, che oggi è molto più spietata ed estesa a livello mondiale, rispetto a una volta.
Uno non è certo obbligato a cambiare auto quando esce il modello nuovo. Anzi, è economicamente più conveniente tenersi la propria vecchia auto finché può circolare.
 
Le elettriche dureranno molto meno. Un po' per il discorso della batteria, la cui sostituzione capiterà verosimilmente a un punto in cui il valore residuo dell'auto sarà misurato in cartocci di castagne secche, un po' perchè tutto quello che non è motore sarà lo stesso delle auto tradizionali: quindi, carrozzeria, sospensioni, accessori, interni e quant'altro invecchieranno. E sinceramente, non mi sembra che in generale la qualità costruttiva della componentistica sia orientata alla durata nel tempo, nè tanto meno alla facilità di riparazione. Ovviamente, sempre IMHO.

sicuramente dureranno meno per tanti motivi e anche quelli che dici tu, certo che è anche vero che la la 240 aveva una lunga vita anche per le caratteristiche del motore..se ci siamo sorpresi dei 19 secondi della spring..questa per arrivare a 100 ci mette dai 22 ai 24 secondi....
 
Ultima modifica:
questo dipende dai produttori, finchè sfornano modelli nuovi ogni 6-7 anni abbiamo voglia di predicare, se cominciassero ad allungare la vita commerciale a 10-11 anni (almeno in questo la Fiat è n°1 ma per pigrizia) forse qualche miglioria la possiamo avere. Il restyling ci sta, il motore nuovo più ecologico pure, un conto è l'aggiornamento un conto è il modello nuovo. Con l'elettrico se funzionerà come per gli elettrodomestici il modello nuovo ce lo faranno ogni 4 anni ed è già tanto

Ieri
si lavorava per aumentare i consumi
oggi
si deve consumare per poter lavorare
 
ma perchè è un offesa proporla?
IMHO con capisco, quando si tratta di fatti oggettivi, entrare nel soggettivo e personale, non si tratta di "offese" parola grossa di ma di scelte private che non riguardano altri; se non me stesso.

Quando e se deciderò di comprare una W123 ci penserò da solo...
 
Una cosa è il taxi, che ha un suo utilizzo più o meno simile in 40 anni.
Il privato difficilmente avrà le stesse esigenze di trasporto a 18, 28, 38, 48 e 58 anni di età. L'auto eventualmente durerà 40 anni ma in mano a proprietari diversi.
 
IMHO con capisco, quando si tratta di fatti oggettivi, entrare nel soggettivo e personale, non si tratta di "offese" parola grossa di ma di scelte private che non riguardano altri; se non me stesso.

Quando e se deciderò di comprare una W123 ci penserò da solo...

ho capito hai fatto un esempio di vettura che ci sembra di capire che per te sia un modello ed è stata fatta una battuta, non mi sembra nulla di drammatico.
 
Back
Alto