<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati?

So che la narrativa generale da la colpa al riscaldamento globale ma in questo specifico caso non c'entra nulla, sono i minimi depressionari tra Spagna e Marocco a richiamare verso l'alto l'anticiclone. Già nell'anno 1000 iniziò a palesarsi in modo prepotente cancellando praticamente i ghiacciai delle Alpi sul lato Italiano, poi si ritirò per effetto della miniglaciazione e 'mo è tornato fuori da una trentina d'anni. Nel basso medioevo è durato qualcosa come 4 secoli, e pompava fino alla groenlandia tanto che ci si poteva dar da mangiare alle bestie da allevamento e tiravano su i vitigni nelle campagne Inglesi. Fu una roba lunga. Il clima si modifica, non è solo l'uomo a fare del male con industrie e le brum brum oggetto del Forum che ci ospita...se la sfinge presenta segni di erosione da pioggia torrenziale e presentava un bacino di raccolta acque pluviali...be', qualcosa significa.


L' ho gia' scritto anche io, in tempi non sospetti....
Ma
( con una postilla ),
che allora, non c'era lo schifo di " aria " che c'e' oggi
a circondarci
 
Stiamo assistendo a tali cambiamenti climatici nel corso dell'anno, che un tempo non avvenivano in decine d'anni ...saremo davvero al giro di boa o punto di non ritorno?!

Non riguardo a questo anticiclone...30-40anni che spinge; 12.000 anni che invade l'Europa con fasi più o meno forti, più o meno lunghe. 2003 per esempio. Lasciamo stare la questione brum brum sì brum brum no, il destino è segnato e bone lè. Però non facciamoci condizionare da quello che sentiamo per TV o Internet perché sparano delle vaccate micidiali.
 
Credo che tutto abbia una prefissata "data di scadenza", o come sui cibi "Da consumarsi preferibilmente entro ...", ma che l'essere uomo abbia anticipato tale data ...nulla quaestio!

Daltronde ...qualcuno già descrisse, sia nell'apolittisse e poi ribadito nel medioevo, il futuro del pianeta in "mille non più mille" (anni) ...siamo al 2022, quindi già fuori tempo massimo (sgraaat) :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

@Davz

Daccordo ...ma OGNI anno è sempre peggio ...i ghiacciai spariscono e ...bon, mi fermo qui.
 
Ultima modifica:
L' ho gia' scritto anche io, in tempi non sospetti....
Ma
( con una postilla ),
che allora, non c'era lo schifo di " aria " che c'e' oggi
a circondarci

Be', l'inquinamento da parte ns non è in discussione, seppur dai dati che ho Io rispetto agli anni '70 è molto migliorata, quì da Noi. Cioè l'Europa è un continente virtuoso. Ciò che si è scatenato in Asia con la globalizzazione fa paura, non c'è tanto da discuterne. Quelli non scherzano affatto.
 
Be', l'inquinamento da parte ns non è in discussione, seppur dai dati che ho Io rispetto agli anni '70 è molto migliorata, quì da Noi. Cioè l'Europa è un continente virtuoso. Ciò che si è scatenato in Asia con la globalizzazione fa paura, non c'è tanto da discuterne. Quelli non scherzano affatto.


Purtroppo il mondo
----nel bene o nel male----
e' di tutti....
E " tutti " contribuiscono a quell' aria....
E ne " godono "
----nel bene o nel male ----
Anche se contribuiscono diversamente....
Ma questo cambia nulla
( Mica i " bravi " possono andare sulla Luna )
 
So che la narrativa generale da la colpa al riscaldamento globale ma in questo specifico caso non c'entra nulla, sono i minimi depressionari tra Spagna e Marocco a richiamare verso l'alto l'anticiclone. Già nell'anno 1000 iniziò a palesarsi in modo prepotente cancellando praticamente i ghiacciai delle Alpi sul lato Italiano, poi si ritirò per effetto della miniglaciazione e 'mo è tornato fuori da una trentina d'anni. Nel basso medioevo è durato qualcosa come 4 secoli, e pompava fino alla groenlandia tanto che ci si poteva dar da mangiare alle bestie da allevamento e tiravano su i vitigni nelle campagne Inglesi. Fu una roba lunga. Il clima si modifica, non è solo l'uomo a fare del male con industrie e le brum brum oggetto del Forum che ci ospita...se la sfinge presenta segni di erosione da pioggia torrenziale e presentava un bacino di raccolta acque pluviali...be', qualcosa significa.

Sipero', da studi internazionali durati decenni pare che per avere una CO2 tale quale ad oggi bisogna andare a 3 milioni di anni fa.

PS
Programma Rai 5, ore 14,00, puntata 94 di Evolution. Parlava uno studioso di cui non ricordo il nome. Sabato 18
 
Ultima modifica:
Mi perdonate una parolaccia?
Una volta sulle macchine sporche scrivevano col dito "porco lavami".
Tra un po' sulle macchine pulite scriveranno (non so come, spero senza far danni) "porco, perché mi hai lavato?"
 
Da quando la polvere o la sabbia inquinano? se poi si usa uno shampoo biodegradabile qual'è la differenza con un sapone per i piatti?
Confondi l'inquinante(detergente e grassi emulsionati) con il consumo illegale di acqua potabile per scopi irrigui. Certo che il lavaggio auto è differente, per inquinanti, quantità e percolazione nel terreno sino alle falde.
 
Sipero', da studi internazionali durati decenni pare che per avere una CO2 tale quale ad oggi bisogna andare a 3 milioni di anni fa.

PS
Programma Rai 5, ore 14,00, puntata 94 di Evolution. Parlava uno studioso di cui non ricordo il nome. Sabato 18

Indubbiamente, ma non c'entra nulla di nulla col caldo di questi giorni...se lo studioso in questione ha detto che l'anticiclone Africano in Europa è colpa del riscaldamento globale a suo volta provocato dalla co2..be' ha detto una falsità. Cosa che ha detto in TV il ministro dell'ambiente Frencese...tanto per chiarire le robe che si sentono in TV da parte di personalità con cariche di "alta". co2 @400, non ok ma 1 grado in più, 1,5 gradi in più. Se ci sono 38gradi invece di 31...be' non è colpa (solo) della co2 e quindi colpa ns. E' solo colpa ns se gli oceani sono piena di plastica, e non solo perché la facciamo quella plastica...anche perché la buttiamo malamente in ogni dove. Per esempio. Il clima è una cosina moolto più complicata.
 
Purtroppo il mondo
----nel bene o nel male----
e' di tutti....
E " tutti " contribuiscono a quell' aria....
E ne " godono "
----nel bene o nel male ----
Anche se contribuiscono diversamente....
Ma questo cambia nulla
( Mica i " bravi " possono andare sulla Luna )

Io sono più che d'accordo. Ma cosa mi consigli di fare a proposito? Facciamo una ricerca sugli oggetti che stiamo utilizzando in questo momento, e/o i vestiti che indossiamo. Inizio IO: sto scrivendo su una tastiera made In China, collegata ad un PC made in China. Alla mia sinistra uno S.phone made in China, di fronte una TV koreana made in China. Indosso delle ciabatte Adidas made in Indonesia, braghini corti e maglietta di Decathlon Made in Vietnam. Un ventilatore made in China mi irrora d'aria, in cucina un climatizzatore Daikin costruito in Slovacchia credo, unico oggetto Europeo. Potrei andare avanti a lungo...siamo circondati ed utilizziamo per vivere e lavorare oggetti di produzione Asiatica. Non è polemica...Ti chiedo cosa possiamo fare a riguardo...cambiare stile di vita/lavoro? Non comprare più i loro prodotti?
 
Io sono più che d'accordo. Ma cosa mi consigli di fare a proposito? Facciamo una ricerca sugli oggetti che stiamo utilizzando in questo momento, e/o i vestiti che indossiamo. Inizio IO: sto scrivendo su una tastiera made In China, collegata ad un PC made in China. Alla mia sinistra uno S.phone made in China, di fronte una TV koreana made in China. Indosso delle ciabatte Adidas made in Indonesia, braghini corti e maglietta di Decathlon Made in Vietnam. Un ventilatore made in China mi irrora d'aria, in cucina un climatizzatore Daikin costruito in Slovacchia credo, unico oggetto Europeo. Potrei andare avanti a lungo...siamo circondati ed utilizziamo per vivere e lavorare oggetti di produzione Asiatica. Non è polemica...Ti chiedo cosa possiamo fare a riguardo...cambiare stile di vita/lavoro? Non comprare più i loro prodotti?



" Per adesso tutto bene "
Disse, all' altezza del quarto piano, il tale caduto dal decimo....
 
Indubbiamente, ma non c'entra nulla di nulla col caldo di questi giorni...se lo studioso in questione ha detto che l'anticiclone Africano in Europa è colpa del riscaldamento globale a suo volta provocato dalla co2..be' ha detto una falsità.
Infatti quelli seri che non vivono di pubblicità non dicono che "l'evento estremo" (caldo, freddo, pioggia o siccità) è causato dal riscaldamento globale. E' un evento che ha magari precedenti simili risalenti anche a 80 anni fa.

MA

mettono anche in fila le statistiche dell'ultimo secolo e si vede a colpo d'occhio che ciò che prima accadeva ogni 10 o 20 anni capita sempre più spesso ed in modo più accentuato.
Una statistica a caso:
upload_2022-6-21_0-12-18.png


Fra l'altro, se non sbaglio, siamo in un periodo di "stanca" del sole.
 
[QUOT
" Per adesso tutto bene "
Disse, all' altezza del quarto piano, il tale caduto dal decimo....
E magari pensa che, passato il terzo, il secondo ed il primo tutti senza conseguenze gli possa pure andare bene sempre.
Come dissero di La Palisse che un quarto d'ora prima di morire era ancora vivo....
 
Infatti quelli seri che non vivono di pubblicità non dicono che "l'evento estremo" (caldo, freddo, pioggia o siccità) è causato dal riscaldamento globale. E' un evento che ha magari precedenti simili risalenti anche a 80 anni fa.

MA

mettono anche in fila le statistiche dell'ultimo secolo e si vede a colpo d'occhio che ciò che prima accadeva ogni 10 o 20 anni capita sempre più spesso ed in modo più accentuato.
Una statistica a caso:
Vedi l'allegato 23243

Fra l'altro, se non sbaglio, siamo in un periodo di "stanca" del sole.

Lo so, difatti l'ho scritto nei miei post precedenti..mi autocito:
30-40anni che spinge

Fra l'altro, se non sbaglio, siamo in un periodo di "stanca" del sole.

Riferito all'eccentrico dell'orbita intendi? C'è chi dice che dovremmo stare al fresco, chi dice che picchierà sempre più duro per 10ine di migliaia di anni. Io spero per la prima ma sono più per la seconda..i segnali sono quelli da almeno un 4/5mila anni, interglaciale caldo con il forzato co2 da parte ns a metterci il carico. Che non è che stia negando..
 
Back
Alto