quesito estremamente complesso.Sono d'accordo , ma perché allora da noi non si segue questa strada ?
Penso ci sia una pluralità di fattori.. da un lato siamo il paese della fiat che voleva tutelare il trasporto su gomma senza però dotarsi delle necessarie infrastrutture e non ha mai pensato ad un piano parcheggi nelle città.
Siamo il paese in cui l'interesse privato prevale su quello pubblico.. della serie il posto auto me lo deve garantire il comune.
Sono state tolte linee ferroviarie o tramviarie per sostituirle con bus su gomma in sede promiscua, rallentando sia il tpl che la mobilità automobilitica.
Preciso che non voglio demonizzare nessun tipo di mobilità, ma le nostre città sono scarsamente vivibili sia come pedoni, ciclisti ma anche come automobilisti.
La stessa mobilità elettrica non può prescindere da un piano parcheggi perchè penso sia difficile ricaricare se si mette l'auto su un marciapiede o un aiuola