<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro immaginario? | Il Forum di Quattroruote

Futuro immaginario?

HP e DELL hanno dato vita ad una Joint Venture per la realizzazione di un nuovo rivoluzionario progetto che promette di risolvere efficacemente lo spinoso problema della mobilità azzerando, nel contempo, l’emissione di CO2. La nuova sede di questa promettente iniziativa industriale sarà, non a caso, Bruxelles paladina unica e incontrastata nella lotta all’inquinamento atmosferico.
E’ già stato coniato lo slogan pubblicitario che aprirà la campagna vendite del nuovo prodotto: “Non sarete voi a viaggiare nel mondo ma il mondo a viaggiare dentro di voi”
Ma ora cerchiamo di capire di cosa si tratta.
La sigla identificativa seguirà la moda del momento e sarà SUT (Sport Utility Tablet)
La dotazione basica sarà per 4 persone e prevede la fornitura di 4 tablet 4 tutine e 4 visori.
Tutine e visori saranno per la VR (Reality Virtual) certificati CE-UNI 14330
Tutto il sistema ha consumi ridottissimi che nella versione basica saranno intorno ai 500 Watt/h
Schermi e visori saranno con definizione 4K.
Autonomia illimitata per coloro che saranno in regola con i pagamenti delle bollette di fornitura elettrica.
Il principio di funzionamento è piuttosto semplice, basterà digitare un indirizzo o una località e potrete decidere all’istante se andare su una candida spiaggia maldiviana o a 3000 mt. in un rifugio alpino.
Potrete visitare i musei di tutto il mondo o godervi gli hotel extralusso di tutto il pianeta Terra il tutto a soli 500 watt/h.
Ovviamente sono previsti dei costi di abbonamento non ancora quantificati come pure la presenza di numerosi optional a pagamento di cui possiamo anticiparvi alcuni esempi:
dotazione 5/7 posti
tutine climatizzate per simulare varie temperature comprese quelle polari e/o desertiche (vari modelli e taglie) (consumi fino a 800 watt/h per persona)
ventilazione (5 livelli) per brezza marina o gite in moto o motoscafo
diffusori di odori di ogni genere
degustazione cibo (con aggiunta di numerosi accessori)
definizione 8k
altri pianeti del sistema solare
viaggi intergalattici
deltaplano e paracadute più extra optional per altre tipologie di attività ludico/fisiche
voli su aerei acrobatici come pure su caccia e bombardieri con dotazione di vari tipi di armamenti
intrattenimento con personaggi dello spettacolo e/o VIP
intrattenimento con dirimpettai o comunque con persone qualsiasi basta che siano abbonate
Sono previsti abbonamenti per soli maggiorenni per intrattenimenti di qualsiasi natura sempre con personaggi famosi (accessori a parte)
Su richiesta saranno disponibili optional extra per soddisfare qualsiasi vostra esigenza
In breve: tutto l’universo in un clic con tanti saluti a macchine aerei e mezzucci vari.
 
Ultima modifica:
:D

Senti, ma con le tutine e visori si potrà avere qualche esperienza del terzo tipo con una gnocca? :p

Waiting agri …
 
A quando il FUT? (fast utility tablet)
Nel frattempo...
2570040036928_0_0_536_0_75.jpg
 
per me è un discorso interessante ma anche complicato, come scrivevo in altro post io ora con i vari simulatori di guida ritrovo quasi l'esperienza di pista e sfogo più cosi la mia passione che a girare per strada con la macchina, con l'ultimo simulatore di volo della microsoft in pratica visiti tutto il mondo , certo che da qui a pensare che soluzione come queste o come quella di apertura del topic possano sostituire la realtà ce ne vuole, ma possono essere in alcuni casi delle interessanti alternative
 
certo che da qui a pensare che soluzione come queste o come quella di apertura del topic possano sostituire la realtà ce ne vuole, ma possono essere in alcuni casi delle interessanti alternative

Imho questi "viaggi" potrebbero andare bene per svago,già pensare di sostituire un viaggio di lavoro in cui magari si deve sondare il terreno per un futuro progetto lavorativo con un viaggio virtuale la vedo dura.
Ma anche sullo svago imho non si tratta di sostituire un vero viaggio ma piuttosto di permettere a chi quel viaggio dal vivo non lo farà mai di provare parte dell'esperienza da casa.
Potrebbe essere una bella cosa ad esempio per chi ha una certa età,mia madre dice sempre che le sarebbe piaciuto vedere tanti posti.
Ma a parte i soldi non è mai stata il tipo di persona amante dei viaggi.
Così potrebbe vedere,anche se non dal vivo,dei posti che altrimenti non vedrebbe mai.
 
Spero di essere in un incubo. No dico..... davvero state valutando favorevolmente una cosa del genere? Ditemelo, che trasmigro sul forum di QuattroMietitrebbie....

Dipende.
Mi piacerebbe provare però ripeto sarebbe una cosa del tipo mi piacerebbe andare a vedere i vulcani della Nuova Zelanda ma so già che non ci andrò mai allora provo ad andare a vederli con questo sistema stando nel salotto di casa.
Piutost che nient l'è mej piutost.
 
Piutost che nient l'è mej piutost.
In casi come questo, piuttosto che piuttosto è meglio niente. O meglio, vanno benissimo i documentari di National Geographics, preferibilmente su un bel monitor da 60", ma che resti comunque chiaro ed evidente che ti trovi sul divano di casa tua. La VR non mi piace neanche nei videogiochi, ho la sensazione che abbia un effetto troppo distortivo sulla mente che alla lunga provoca danni psicologici. Ripeto, è una MIA sensazione, ma nel dubbio evito.
 
In casi come questo, piuttosto che piuttosto è meglio niente. O meglio, vanno benissimo i documentari di National Geographics, preferibilmente su un bel monitor da 60", ma che resti comunque chiaro ed evidente che ti trovi sul divano di casa tua. La VR non mi piace neanche nei videogiochi, ho la sensazione che abbia un effetto troppo distortivo sulla mente che alla lunga provoca danni psicologici. Ripeto, è una MIA sensazione, ma nel dubbio evito.

Io ho provato il visore brevemente.
Mi rincoglioniva un po'.
 
Back
Alto