<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro immaginario? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Futuro immaginario?

neanche io una viaggio lo sostituirei con un esperienza virtuale, anche perchè non credo che si riusciranno mai a replicare gli aspetti umani che ci sono in un esperienza come quella, però per altre cose per me può essere un alternativa, per esempio per la guida, certo se potessi fare un vero campionato sarebbe meglio ma visto che non ho le finanze mi diverto con il simulatore che trovo anche più entusiasmate di una guida stradale , ma è un mio gusto personale
 
Solo a me è venuta in mente questa immagine?
51aw+lWaugL.jpg

Che poi sarebbe più o meno l'espressione di a_gricolo dopo 5 minuti di viaggio virtuale...

ecco, più o meno...
 
:D

Senti, ma con le tutine e visori si potrà avere qualche esperienza del terzo tipo con una gnocca? :p

Waiting agri …

A me, la frase..........

“Non sarete voi a viaggiare nel mondo ma il mondo a viaggiare dentro di voi”

ehm........ incute timore.......e mi fa solo pensare ad un'esperienza........ diciamo molto dura.........che, per come sono io, non vorrei mai fare........altro che gnocca.

1 (7).gif


 
A me, la frase..........

“Non sarete voi a viaggiare nel mondo ma il mondo a viaggiare dentro di voi”

ehm........ incute timore.......e mi fa solo pensare ad un'esperienza........ diciamo molto dura.........che, per come sono io, non vorrei mai fare........altro che gnocca.

1 (7).gif


vabbè scusa, anche tu, lasciati penetrare dall'esperienza :emoji_grin:
 
A me non interessa il viaggio virtuale, però ci possono essere persone con disabilità, oppure persone che non possono muoversi dovendo assistere o crescere anziani e bambini, o appunto disabili, che potrebbero trarne vantaggio.
 
A me, la frase..........

“Non sarete voi a viaggiare nel mondo ma il mondo a viaggiare dentro di voi”

ehm........ incute timore.......e mi fa solo pensare ad un'esperienza........ diciamo molto dura.........che, per come sono io, non vorrei mai fare........altro che gnocca.

1 (7).gif

Accidenti non pensavo che il frutto di una mia fantasia arrivasse a tanto.
 
Comunque sti discorsi di "viaggiare senza partire" li sentivo fare, da bambino, in quel di Piazza Vetra a Milano, tra i consumatori abituali di dietilamide dell'acido lisergico (LSD).
Questo per dire che la storia dei "viaggioni" arriva da molto lontano.


p.s. anche questo mi ha sempre fatto desistere anche solo dalla curiosità di provare......... quando passavo in quei giardinetti e vedevo certe scene.......beh........

Scusate l'OT.
 
Consiglio caldamente il film Strange Days. Attori principali Ralph Fiennes e Jiuliette Lewis. Ha già un po di anni. Ma sull'argomento ci ha preso in pieno. Ti tiene senza fiato fino alla fine. Colonna sonora da paura.
 
Fare viaggi virtuali non sarà mai come viaggiare veramente.
Guidare con un simulatore non sarà mai come guidare una vera auto sportiva.
Fare sesso virtuale non sarà mai come fare sesso con una donna in carne e ossa.
Certo, se uno non può permettersi certe esperienze reali, può convincersi che un surrogato, una pallida imitazione della realtà, è meglio di niente.
 
L'immagine è pertinente, è Atto di Forza, e qui stà alla Rekall per farsi installare un viaggio virtuale su Marte.

Mi autocito per rimarcare le derive che possono prendere certi sistemi: quando gli installano il viaggio, quelli della Rekall si rendono conto del casino che c'è nel suo cervello; altri ci hanno messo le mani e hanno cercato di cancellare i suoi veri ricordi per renderlo innocuo.
 
Back
Alto