<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop ai motori termici In Europa nel 2035? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Stop ai motori termici In Europa nel 2035?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi ritengo molto fortunato, perché per raggiungere il luogo di lavoro percorro 8,2 km al giorno e tra l'altro ho ben due stazioni di ricarica non molto distanti, dunque se comprassi una 70 kw, dovrei riuscire ad andare avanti per 40 gg con un "pieno". Il problema si porrebbe per il viaggione da 1050 km...in quel caso dovrei fare delle soste, che già faccio, per godermi Roma. il problema sarebbe arrivarci, a Roma. Per adesso non voglio pensarci. Non capisco come faranno quelle persone che coprono ogni giorno lunghi tragitti per lavoro. Boh.
 
Oppure c'è la lettura più pragmatica della situazione, ovvero un'intensa attività di lobbying da parte della Cina...dopotutto tempo fa i servizi segreti inglesi avevano lanciato proprio questo allarme sul loro parlamento.
Infatti, dato che non penso (o almeno spero) che i parlamentari europei siano, tonti, sprovveduti o incapaci, ci deve essere un'altra lettura più realistica di tutto questo, IMHO ci sono lobbies varie dietro a tutto ciò?? "pecunia non olet"
Come diceva Sherlock Holmes "una volta eliminato l'impossibile, quel che resta per quanto sembri improbabile è la realtà"
 
Ultima modifica:
Io mi ritengo molto fortunato, perché per raggiungere il luogo di lavoro percorro 8,2 km al giorno e tra l'altro ho ben due stazioni di ricarica non molto distanti, dunque se comprassi una 70 kw, dovrei riuscire ad andare avanti per 40 gg con un "pieno". Il problema si porrebbe per il viaggione da 1050 km...in quel caso dovrei fare delle soste, che già faccio, per godermi Roma. il problema sarebbe arrivarci, a Roma. Per adesso non voglio pensarci. Non capisco come faranno quelle persone che coprono ogni giorno lunghi tragitti per lavoro. Boh.

Per il lavoro, andrebbe bene anche una bicicletta. :)
 
Basterebbe mettere il prezzo minimo del carburante gasolio e benzina a 5€/l e vedi come crollano tutte le termiche, altro che rincorse, sarebbe semplicissimo e chissà se non succederà in futuro, alla fine quì ci si lamenta già dei 2€/l
... e lo Stato dove andrebbe a recuperare decine di miliardi di accise nel momento in cui tutti per disperazione passassero all'elettrico?
Indovina un pò.
 
Infatti, dato che non penso (o almeno spero) che i parlamentari europei siano, tonti, sprovveduti o incapaci, ci deve essere un'altra lettura più realistica di tutto questo, IMHO ci sono lobbies varie dietro a tutto ciò, "pecunia non olet"
Come diceva Sherlock Holmes "una volta eliminato l'impossibile, quel che resta per quanto sembri improbabile è la realtà"

https://forum.quattroruote.it/threa...ug-in-e-modifiche-al-fit-for-55.141398/page-2

Vedere i post del direttore..
 
Infatti, dato che non penso (o almeno spero) che i parlamentari europei siano, tonti, sprovveduti o incapaci, ci deve essere un'altra lettura più realistica di tutto questo, IMHO ci sono lobbies varie dietro a tutto ciò, "pecunia non olet"
Come diceva Sherlock Holmes "una volta eliminato l'impossibile, quel che resta per quanto sembri improbabile è la realtà"

I sesterzi che non " odorano "....

Fuochino
" chiane, chiane "
lo stiamo considerando.
Vedi
" disegno "
( VIRGOLETTATO )
del mio post 124
 
Ultima modifica:
Considero la bici troppo pericolosa, piuttosto andrei col bus o a piedi. Abitando in una zona ricca e molto trafficata, le probabilità di finire asfaltato da un suv sarebbero molto alte :)

Per quella distanza, se non ci sono salite, basterebbe anche un quadriciclo a pedalata assistita, se hai paura delle due ruote.
Tipo quelli di Villa Borghese a Roma, ma più compatto, anche monoposto.
Non so però se ce ne sono in vendita, attualmente.
 
La cosa che mi lascia basito è che praticamente tutti (analisti, economisti, tecnici, industriali) sostengono che questa decisione è una follia che devasterà la nostra economia per arricchire quella cinese senza incidere se non in misura del tutto marginale sull'inquinamento. Ma questi irresponsabili a chi diavolo rispondono, o meglio obbediscono?
 
Ultima modifica:
La cosa che mi lascia basito è che praticamente tutti (analisti, economisti, tecnici, industriali) sostengono che questa decisione è una follia che devasterà la nostra economia per arricchire quella cinese senza incidere se non in misura del tutto marginale sull'inquinamento. Ma questi edit a chi diavolo rispondono, o meglio obbediscono?
Ai soldoni di qualcuno, questo è certo!
 
Ultima modifica di un moderatore:
La cosa che mi lascia basito è che praticamente tutti (analisti, economisti, tecnici, industriali) sostengono che questa decisione è una follia che devasterà la nostra economia per arricchire quella cinese senza incidere se non in misura del tutto marginale sull'inquinamento. Ma questi edit a chi diavolo rispondono, o meglio obbediscono?
Eppure dovresti saperlo che è vietato apostrofare. Perché?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto