<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop ai motori termici In Europa nel 2035? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Stop ai motori termici In Europa nel 2035?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è più o meno la vita di molti padri.
Rinunce su rinunce.
Nella mia vita il vero elemento discriminante non è stato il matrimonio, che di fatto non ha cambiato nulla, bensì la nascita dei figli.

Rinunce va bene, ne hanno fatte fin troppe pure i miei genitori per il bene di 4 figli.
Ma vivere con l'ansia continua che possa succedere qualcosa...
 
EDIT MOD : Questa discussione sta prendendo una piega che non può essere accetta, è evidente che entrano in gioco decisioni politiche ma dobbiamo necessariamente restare nel ambito automobilistico riflettendo su possibili scenari.

Se non si riesce ad andare avanti visto che l'argomento è stato ampiamente sviscerato e visto che alimenta possibili violazioni del regolamento e che (soprattutto) tratta di un’azione che sarà posta in essere fra 13 anni, lo chiudiamo e magari ne apriamo uno nuovo fra qualche anno
 
ma dobbiamo necessariamente restare nel ambito automobilistico riflettendo su possibili scenari.
Scusami ma se non ti poni la domanda del perchè si è fatta questa scelta come puoi fare riflessioni sui possibili scenari ?
E' palese che politica (industriale) e scenario a questo punto sono indissolubili. Non puoi parlare di uno lasciando fuori l'altro. E' proprio adesso che gli schieramenti si sono definiti e sono usciti allo scoperto che la discussione si fa interessante e si possono fare delle previsioni, e la vuoi chiudere ?
 
Rinunce va bene, ne hanno fatte fin troppe pure i miei genitori per il bene di 4 figli.
Ma vivere con l'ansia continua che possa succedere qualcosa...

Semplicemente evito di infilarmi in situazioni potenzialmente pericolose, per cui evito moto e bici, guido con prudenza, non fumo, non bevo, non mi drogo, non mi lancio col paracadute, non faccio più le mie nuotate al largo ( sono stati avvistati enormi squali nella mia zona...a causa - credo - del riscaldamento delle acque ) , curo l'alimentazione, mi alleno, cammino. Insomma, vivo con prudenza.
I figli non ci chiedono di essere messi al mondo, ma se li mettiamo al mondo, dobbiamo tutelarli.
 
Ho un carissimo amico ed ex collega che sta tornado clamorosamente indietro dall'auto elettrica, pur abitando in villetta con fotovoltaico.
Ha da tre anni una BMW i3, ed adesso ha ordinato una Serie 2 Active Tourer Ibrida (MY 2022) 30e.
Non chiedetemi i motivi e provate ad immaginarli.....
Buona camicia a tutti gli elettrificati.



Gli salta il ferro da stiro
??
ahahahahahahahahahahah
 
Scusami ma se non ti poni la domanda del perchè si è fatta questa scelta come puoi fare riflessioni sui possibili scenari ?
E' palese che politica (industriale) e scenario a questo punto sono indissolubili. Non puoi parlare di uno lasciando fuori l'altro. E' proprio adesso che gli schieramenti si sono definiti e sono usciti allo scoperto che la discussione si fa interessante e si possono fare delle previsioni, e la vuoi chiudere ?

Allora dobbiamo chiudere perchè se entriamo i territorio da discussione in stile 'social' in cui gli schieramenti si contrappongono su accuse di complotti, di selezione e via dicendo non è un territorio che è percorribile da questo forum, se si resta invece su problematiche e soluzioni allora invece si può andare avanti.
 
Semplicemente evito di infilarmi in situazioni potenzialmente pericolose, per cui evito moto e bici, guido con prudenza, non fumo, non bevo, non mi drogo, non mi lancio col paracadute, non faccio più le mie nuotate al largo ( sono stati avvistati enormi squali nella mia zona...a causa - credo - del riscaldamento delle acque ) , curo l'alimentazione, mi alleno, cammino. Insomma, vivo con prudenza.
I figli non ci chiedono di essere messi al mondo, ma se li mettiamo al mondo, dobbiamo tutelarli.
Sono padre anch'io, ma non ho smesso di andare in moto. Ci vado piano e di meno, ma ci vado, è la mia unica passione.
Tutto è un rischio, conosco gente che vive pressappoco come te ed è morta di infarto all'improvviso (toccati) o investita sulle strisce dopo tutta la vita passata nel guscio. Mi ritengo una persona responsabile anche io, conduco una vita sana e tutto il resto, ma vivere col panico costante non va bene, nè per te, nè per chi ti sta accanto e magari ha bisogno di un esempio positivo e fiducioso per crescere ed affrontare la vita.:emoji_wink:
 
Uno si fa delle domande, e magari argomenta le risposte che si dà...

L'argomentazione che qui è accetta è quella per cui si esprimono opinioni in meritò alla bontà dell'iniziativa anche non essendone d'accordo e proponendo alternative (che poi è quello che fa la rivista che ci ospita), ma se l'argomento è quello di giudicare la presunzione morale di chi fa un iniziativa non è tema concesso nel forum, sono temi che vanno bene nei social ma non qui perchè non aprono alcun filone di discussione ma portano solo a contrapposizioni.
 
in cui gli schieramenti si contrappongono su accuse di complotti.
Infatti io non ho mai parlato di complotti e ne accusato formalmente nessuno, lo ha dedotto qualcun altro. e per quanto riguarda la "selezione naturale" è che l'Europa piuttosto di ragionare per fare gli interessi di tutti sta facendo scelte che solo alcuni possono sfruttare, quindi come lo definiresti questo scenario ? Ergo selezione.
Io ho parlato di politica industriale e dei suoi risvolti, anche perchè se si va a ritroso nel tempo e ci si domanda :
Quali case hanno già definito da tempo per lo stop delle endotermiche e "dato fondo" ai loro averi (rischiando grosso) per ribaltare la loro industria e tutto ancor prima della decisione di mercoledì.
Chi ha eliminato da tempo tutti gli altri sviluppi di tecnologie ecologiche.
Chi ha rotto le scatole per togliere i sussidi alle industrie petrolifere.
In quali nazioni l'Europa ha deciso/dato il consenso di costruire le giga fabbriche che dovrebbero salvarla dai cinesi.
Quali case hanno stretto jon venture per costruire le loro auto in Cina per poi farne un hub per l'esportazione in Europa, sempre ancor prima di mercoledì
Se vuoi mi posso sbilanciare e dirtelo, ma su una cosa sono sicuro : l'Italia e i marchi Italiani non rientrano nella lista.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto