<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continua il declino delle coupè | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Continua il declino delle coupè

Per fortuna mai avuto problemi di schiena, altrimenti in effetti entrare nella MX-5 sarebbe abbastanza problematico!
E pensate che quando è nel box le cose sono ancora più complicate, perché causa spazi ridotti la portiera si apre molto poco e devo fare le contorsioni!
Vabbè, anche questo è un modo per mantenersi giovani... :emoji_grinning:
 
poi ci sta anche l'abitudine e "l'allenamento": sono piuttosto agile e sebbene la schiena non sia in splendida forma nemmeno ho gravi problemi.
Quando mi trovai a scendere, meglio salire, da una SLK fu comunque una scena piuttosto imbarazzante! :oops:
 
comunque entrare ed uscire da una vettura dipende anche da quanto si è alti, avevo una signora amica di mia madre che era sul 1.55, il figlio aveva la Rexton e per salire aveva più problemi rispetto ad una vettura più bassa come poteva essere uno spider
 
Io non credo che in questo caso sia colpa della politica denigratoria nei confronti dell'auto.
Sono proprio cambiati i gusti dei consumatori, sia perché l'auto non fa più battere il cuore come anni fa e sia per chi oggi i consumatori vogliono le auto alte.
 
comunque entrare ed uscire da una vettura dipende anche da quanto si è alti, avevo una signora amica di mia madre che era sul 1.55, il figlio aveva la Rexton e per salire aveva più problemi rispetto ad una vettura più bassa come poteva essere uno spider
Non credo proprio, sai..... parlo per esperienza decennale ;)
 
Non credo proprio, sai..... parlo per esperienza decennale ;)

ma non credo che sei 1.55 :)
A me sembra evidente che una vettura alta per la maggior parte delle persone di statura media aiuti, poi se sei particolarmente basso ti ci devi issare e non è il massimo, ma la stessa cosa vale per una persona più alta della media che deve entrare in una vettura bassa e avrà anche più problemi di una normale
 
ma non credo che sei 1.55
Io no, ma mia suocera sì... mia moglie è 1,60 o poco più. Nessuno ha mai avuto problemi. Però, c'è un altro aspetto da considerare: se "salire" su un'auto alta può essere più complicato per una persona di bassa statura, non dimentichiamo che poi bisogna anche "scendere" dall'auto, e uscire da un'auto bassa è molto più complicato che entrarci, mentre da un mezzo alto si "scende" sempre molto più agevolmente, anche se sei alto un metro e un tappo. Ho ben presente la volta che ho portato mio papà ultra80enne (e già malato...) a fare un giro con la 840, la facilità per farlo uscire..... :p laddove quando andavamo in giro col T-Rex non c'era problema alcuno.
 
Un anno e mezzo fa, alla veneranda età di 63 anni, con tre ernie, un peso di ben oltre 90 kg. (con conseguente panzone) ed un'altezza di 1,80 m. ho acquistato la mia prima coupé, una Mercedes-Benz C220d 4matic Premium. Perché io sono un tipo al contrario: da giovane volevo solo berline ed ho atteso di essere un vecchietto per acquistare l'auto che un recensore di una rivista specializzata ha definito "consigliata a persone under 45". Ma non ho alcun problema a salire e scendere dall'auto, solo al momento di ricoverarla in garage devo stare attento a parcheggiare il più possibile vicino alla parete di destra, perché la portiera è molto più lunga del normale e necessita di molto più spazio per lasciare un'apertura sufficiente anche per chi è più agile di me. Per il resto, me la godo tantissimo !
Mia moglie invece, che è alta 1,55, possiede una Mini ma solo perché non ha trovato un SUV di suo gusto abbastanza alto da terra (secondo lei) oltre che compatibile con il suo portafogli.
Tutto questo perché per fortuna ancora oggi molte auto si comprano con il cuore, oltre che con la testa, e poiché "chi soffre per amor, non sente pena", spesso si è disposti a sopportare anche inconvenienti apparentemente insormontabili.
Comunque, sarà perché da quando l'ho comprata anch'io ci faccio più caso, ma da queste parti di coupé non ce ne sono poi così poche, soprattutto Mercedes e BMW. Ovviamente rispetto alle berline (praticamente sparite) e SW, perché anche qui come ovunque in Italia l'80% sono SUV.
 
Back
Alto