Quando si parla di successo di coupè il punto di riferimento resta la Calibra
La Calibra? Bah, "De gustibus...." Ah scusa, parli di "successo". Come successo di vendita si, potrebbe essere.
Quando si parla di successo di coupè il punto di riferimento resta la Calibra
Salire non è oggettivamente una comodità , al massimo è soggettivo.Non è necessario avere problemi di schiena per apprezzare una comodità....
Un anno e mezzo fa, alla veneranda età di 63 anni, con tre ernie, un peso di ben oltre 90 kg. (con conseguente panzone) ed un'altezza di 1,80 m. ho acquistato la mia prima coupé, una Mercedes-Benz C220d 4matic Premium. Perché io sono un tipo al contrario: da giovane volevo solo berline ed ho atteso di essere un vecchietto per acquistare l'auto che un recensore di una rivista specializzata ha definito "consigliata a persone under 45". Ma non ho alcun problema a salire e scendere dall'auto, solo al momento di ricoverarla in garage devo stare attento a parcheggiare il più possibile vicino alla parete di destra, perché la portiera è molto più lunga del normale e necessita di molto più spazio per lasciare un'apertura sufficiente anche per chi è più agile di me. Per il resto, me la godo tantissimo !
Mia moglie invece, che è alta 1,55, possiede una Mini ma solo perché non ha trovato un SUV di suo gusto abbastanza alto da terra (secondo lei) oltre che compatibile con il suo portafogli.
Tutto questo perché per fortuna ancora oggi molte auto si comprano con il cuore, oltre che con la testa, e poiché "chi soffre per amor, non sente pena", spesso si è disposti a sopportare anche inconvenienti apparentemente insormontabili.
Comunque, sarà perché da quando l'ho comprata anch'io ci faccio più caso, ma da queste parti di coupé non ce ne sono poi così poche, soprattutto Mercedes e BMW. Ovviamente rispetto alle berline (praticamente sparite) e SW, perché anche qui come ovunque in Italia l'80% sono SUV.
sei la mia fotocopiaMa infatti come ho detto mia moglie non ha problemi di schiena ma preferisce le ruote alte, io invece preferisco sedere il più possibile vicino alla strada, un'auto con il baricentro basso mi dà maggiore affidamento a livello di tenuta e di handling - concetto anacronistico viste le diavolerie tecnologiche di oggi, ma io sono della vecchia scuola
Hybrid?le ho preso una vitara
noHybrid?
Scendere è oggettivo...Salire non è oggettivamente una comodità , al massimo è soggettivo.
Anche lì dipende da persona a persona il grado di comodità secondo me.Scendere è oggettivo...
In effetti, al di fuori dei modelli premium, anche le berline si stanno diradando. Basta vedere le vendite di due bestseller dello scorso decennio, come Passat e OctaviaSolo Crossover ed utilitarie.
Ancora peggio con le spider quelle vere non le cabrio, oramai non ne esistono quasi più, solo BMW con la Z4 e la Mazda e poche altre.
Certo che leggendovi mi sento fortunato. Ad oggi, 47 anni, non ho mai sofferto di mal di schiena.
Io la prima uscita di ernia l'ho avuta nel 2001, a 47 anni, ma non lo dico certo per farti preoccupare, al contrario, per dire che l'ho presa perchè giocavo tantissimo a calcetto a 5 e calcio a 7 in campi estremamente duri, e ogni fine partita avevo un po' di dolore ai fianchi e alle terga.
Poi un giorno nel sollevare (male) un busta con 6 bottiglie da 2 litri di acqua (ovvero 12 kg) ho avuto un dolore lancinante e sono stato messo a letto, quasi senza potermi muovere. L'ortopedico, venuto a casa, ha subito diagnosticato un'ernia del disco e mi ha fatto un'iniezione di Voltaren e Muscoril per alleviare il dolore (era da piangere, il più forte mai provato). Dopo circa 3-4 giorni mi sono alzato dal letto, ma per circa 20 giorni ho avuto difficoltà a camminare e insensibilità a una gamba.
Per fortuna da allora non ho più avuto un'"uscita" così drammatica (e fino a 62 anni ho fatto di nuovo qualche partita a calcetto, su campi con erba artificiale). Un paio di volte colpo della strega e dolore e ogni tanto qualche dolorino. Sto sempre attento quando prendo un peso. Bisogna sempre piegare le gambe e mai il corpo in avanti.
Restando in topic, non ho problemi a guidare su sedili "bassi".
Fine OT.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa