<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto, dubbi su alimentazione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto, dubbi su alimentazione

allora hai fatto benissimo a metterla a gpl, con quei km li gran risparmio, immagino che sarai sicuro che valvole e sedi vanno bene...

L'impiantista ha voluto il libretto, e ha cercato l'impianto per quel motore. C'ero anch'io, è andato sul sito del produttore ( landi ) e ha inserito i dati: la ricerca ha dato esito positivo, quel motore poteva essere convertito.
 
Fatto, ma come autore del topic ne dovresti avere il potere anche tu, ricapitasse mai...

Evitiamo di scaldarci inutilmente, già fa caldo così...

Io una volta pubblicato posso solo modificare il corpo del thread, non il titolo.

Comunque grazie per aver corretto.
 
Ultima modifica:
A GPL incappano in cattive esperienze spesso utenti che sono abituati al benzina e non prestano cura ed attenzione alla cadenza dei rifornimenti, alternanza alimentazioni et similia. Poi ovviamente ci sono casi più o meno fortunati...

Io non sono esperto perché in auto sono abituato al benzina.
Col GPL che cadenza ci vuole per i rifornimenti?
E altri consigli utili per una buona gestione?

Grazie.
 
Col GPL che cadenza ci vuole per i rifornimenti?
Intanto bisogna alternare benzina e gas in modo da non lasciare intasare gli iniettori benzina, alcuni girano a benzina i giorno a settimana, io preferisco finire il pieno e, presi i km di percorrenza a Gpl, aggiungere un 10% a benzina.
 
Ma è un fire ? Strano tu abbia avuto tutte quelle rogne. Sulla mia avuto rogne che niente avevano a che fare con il metano: era nata male nella trasmissione.
quali rogne? Dal motore nessuna, anzi il gioco valvole non è variato in 85mila km, una per causa mia che tenevo poca benzina e gli inettori andati a 85mila km
 
Ultima modifica:
quali rogne? Dal motore nessuna, anzi il gioco valvole non è variato in 85mila km, una per causa mia che tenevo poca benzina e gli inettori andati a 85mila km

Sopra mi sembrava aver letto una lista più lunga. Quella della benzina non l'ho mai capita, su quel fronte mai nessun problema ( speriamo di non cominciare ora), mai tenuto più di 20 euro.
 
Sopra mi sembrava aver letto una lista più lunga. Quella della benzina non l'ho mai capita, su quel fronte mai nessun problema ( speriamo di non cominciare ora), mai tenuto più di 20 euro.
dovrei rileggere tutto quel che ho scritto, ma mi sembra strano, ci sono 6 pagine, per i 20€ io i problemi li ho avuti perchè tenevo poca broda e non la cambiavo mai, da quando non lascio andare sotto 1/2 serba e la cambio, tutto bene, dimenticavo, ho dovuto cambiare il tubo che va dal bocchettone al serbatoio gpl perchè si è aperto...
 
Ultima modifica:
dovrei rileggere tutto quel che ho scritto, ma mi sembra strano, ci sono 6 pagine, per i 20€ io i problemi li ho avuti perchè tenevo poca broda e non la cambiavo mai, da quando non lascio andare sotto 1/2 serba e la cambio, tutto bene, dimenticavo, ho dovuto cambiare il tubo che va dal bocchettone al serbatoio gpl perchè si è aperto...

Ti passa subito a GPL e la benza non si consuma mai.......
Io metto 20 euro ogni3-4 mesi in estate e ogni 2 in inverno perché si consuma.
A metano invece 20 euro duravano più di 1 anno.
 
Back
Alto