Un pilota se ha un’opinione diversa dal box può farla presente. Poi spetta al box farlo entrare con ordine perentorio o lasciarlo libero di decidere cosa fare.
Il box poteva dargli un ordine perentorio di rientrare per montare le intermedie, invece ha preferito dargli ascolto e lasciarlo fuori.
A quel punto Leclerc avrebbe potuto fare la stessa cosa, restando anche lui fuori, invece è entrato, ubbidendo al comando del box. E questo probabilmente lo ha “fregato”. Perché, avendo perso 20 secondi per mettere le intermedie, si è ritrovato, suo malgrado, dietro Sainz (che non le aveva messe) e quando entrambi sono stati richiamati dentro per mettere le slick, essendo dietro Sainz ha perso tempo prezioso attendendo che Sainz finisse l’operazione di cambio gomme.
Dimmi poi se era questo che volevi sapere.
Si Manlio ...grazie ...era ciò che mi premeva appurare ...benchè mi resti l'amletico dubbio che il muretto dovrebbe esser di cemento, non "di gomma" ...cioè se doveva rientrare DOVEVA rientrare (punto); in questo caso Binotto è esageratamente permissivo e poi accade quanto successo a Montecarlo.
Alberto Sabbatini asserisce che Sainz sia entrato non richiamato dai box ma di sua sponte ... fregando Leclerc.
questo vorrebbe dire che Sainz corre senza muretto e fa quello che vuole, mi pare però strano, cioè che possa strsene fuori ok ma addirittura chiamarsi l'entrata.![]()
Ecco ...prima di postare ho riportato quanto scritto dal buon gbortolo ...resta quindi da capire sino a che punto il pilota abbia discrezionalità sulle direttive del muretto ...e/o possa decidere autonomamente QUANDO rientrare ...altrimenti si entra in un turbinio da "cane che si morde la coda" e va tutto a quel paese!