<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Monaco | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Monaco

Io invece vedo molto bene Perez, certo non so quanto spazio gli daranno in RedBull ma se continua così la lotta per il mondiale è a 3 e tutto può accadere, in pratica il Messicano ha vinto gli ultimi Gp che erano su piste una diversa dal altra...ovviamente la vittoria di Barcellona è sulla carta
 
Essì, mi duole dirlo, ma concordo.
Non capisco.......... ma alla fine con la McLaren non ha mai ingranato.......... neanche poi tanto con Renault, ma almeno era quasi sempre davanti al compagno......... con la "Papaya" invece......... via la botta di "sedere" della vittoria a Monza.......... fantastica..........il resto son quasi tutte ombre.

Mi sa che a fine anno cambia team o, più facile, lascia il circus

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Io invece vedo molto bene Perez, certo non so quanto spazio gli daranno in RedBull ma se continua così la lotta per il mondiale è a 3 e tutto può accadere, in pratica il Messicano ha vinto gli ultimi Gp che erano su piste una diversa dal altra...ovviamente la vittoria di Barcellona è sulla carta

Il Messicano è in uno stato di grazia........ nel week di Monaco è stato costantemente davanti all'olandese......... che non è poco.
Mi ricorda i tempi d'oro di Ricciardo in RB.

Sarei contento vincesse lui un mondiale........sai che casino in Mexico?
Non accadrà mai purtroppo.
10 (38).gif



Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Penso si sia già detto tutto o quasi, sugli errori del muretto Ferrari ecc.. ecc..
Aggiungerei alcune mie considerazioni generali:

1) Il circuito di Montecarlo, a me non è mai piaciuto, i sorpassi sono in pratica impossibili, quasi tutte le edizioni del GP sono state noiose con incolonnamenti da A10 tra Genova e Savona.
Il problema di un circuito affascinante (per il glamour), ma anacronistico (per le corse): tentare un sorpasso qui equivale a un mezzo suicidio, ad un ritiro quasi sicuro. Ecco perché in pochi rischiano. IMHO andrebbe abolito.

2) Se stai combattendo per un mondiale di F1, devi avere nervi saldi, testa e mantenere la calma proprio nei momenti più difficili, altrimenti fare un disastro, è un attimo. (Certo io sono sul divano ma non guadagno, come quelli che lavorano in F1)

3) Poi bisognerebbe usare l’astuzia ed osare un po’ di più, e qualche volta rischiare, che molto spesso paga.
 
Di Ferrari e Red bull si è detto tutto ed è andata come andata, altri 3 o 4 malox e inizierò a metabolizzare:)
Però oltre la brutta figura della Ferrari (cmq in Red bull sono fortissimi anche su questo aspetto), vorrei sapere cosa ne pensate della Mercedes che fa le finte ai box come se fosse ancora lì a giocarsi la vittoria ma non si sono accorti che ieri non se li filava nessuno? :) non a caso Hamilton nel tentare il sorpasso ha ricevuto porte in faccia a muso duro che in passato non avrebbe ricevuto, ancora se la tirano e si credono superiori?

Poi 2 appunti su Charles, con le intermedie è andato malissimo, non se lo aspettava e non hanno ancora capito il perché ma ha perso tanto nei confronti di Verstappen con Rain usurate, poi se il box lo chiama, il pilota deve già pensarne tante, trovo positivo che si fidi ciecamente del muretto, anche se è andata male e comunque se avesse detto la sua come Sainz lo avrei visto come un di più ma sicuramente i suoi compiti sono altri e la responsabilità dell'accaduto non è principalmente sua, se mi metto nei suoi panni, poteva anche essere che mettere le intermedie facesse parte di una strategia vincente elaborata mentre io guidavo, non ultima quando hanno messo le slick mi è sembrato si vedessero goccioline di pioggia in alcuni tratti
 
@pilota54

Quindi ...il discorso che Sainz NON sia voluto rientrare ai box per tempo e (poi) abbiano fatto entrare Leclerc ...discolpa in toto lo spagnolo?

...vorrei sapere cosa ne pensate della Mercedes che fa le finte ai box come se fosse ancora lì a giocarsi la vittoria ma non si sono accorti che ieri non se li filava nessuno? :) non a caso Hamilton nel tentare il sorpasso ha ricevuto porte in faccia a muso duro che in passato non avrebbe ricevuto, ancora se la tirano e si credono superiori?

Ha, ha, ha, ha ...anche a me ha dato quell'impressione ...ci mancava un "cu-cu-settete" e mi sarei ribaltato sul divano; l'anno scorso e nel 2020 hanno giocato molto con questa mossetta ...e qlc volta gli aveva anche detto bene ...ma ORA, per come sono messi ...fanno solo che ridere :emoji_laughing:

Temo che di questo passo "i noti & non noti" diverbi tra T. Wolff ed Hamilton avranno ad acuirsi ...stante anche la posizione di secondo piano che sta acquisendo la Regina rispetto all'arrembante Russell :emoji_grimacing:
 
@pilota54

Quindi ...il discorso che Sainz NON sia voluto rientrare ai box per tempo e (poi) abbiano fatto entrare Leclerc ...discolpa in toto lo spagnolo?

Un pilota se ha un’opinione diversa dal box può farla presente. Poi spetta al box farlo entrare con ordine perentorio o lasciarlo libero di decidere cosa fare.
Il box poteva dargli un ordine perentorio di rientrare per montare le intermedie, invece ha preferito dargli ascolto e lasciarlo fuori.

A quel punto Leclerc avrebbe potuto fare la stessa cosa, restando anche lui fuori, invece è entrato, ubbidendo al comando del box. E questo probabilmente lo ha “fregato”. Perché, avendo perso 20 secondi per mettere le intermedie, si è ritrovato, suo malgrado, dietro Sainz (che non le aveva messe) e quando entrambi sono stati richiamati dentro per mettere le slick, essendo dietro Sainz ha perso tempo prezioso attendendo che Sainz finisse l’operazione di cambio gomme.

Dimmi poi se era questo che volevi sapere.
 
e quando entrambi sono stati richiamati dentro per mettere le slick, essendo dietro Sainz ha perso tempo prezioso attendendo che Sainz finisse l’operazione di cambio gomme.
Alberto Sabbatini asserisce che Sainz sia entrato non richiamato dai box ma di sua sponte ... fregando Leclerc.

questo vorrebbe dire che Sainz corre senza muretto e fa quello che vuole, mi pare però strano, cioè che possa strsene fuori ok ma addirittura chiamarsi l'entrata. :rolleyes:
 
Alberto Sabbatini asserisce che Sainz sia entrato non richiamato dai box ma di sua sponte ... fregando Leclerc.

questo vorrebbe dire che Sainz corre senza muretto e fa quello che vuole, mi pare però strano, cioè che possa strsene fuori ok ma addirittura chiamarsi l'entrata. :rolleyes:

Mah, si, sarebbe abbastanza grave, anzi molto grave.
 
Alberto Sabbatini asserisce che Sainz sia entrato non richiamato dai box ma di sua sponte ... fregando Leclerc.

questo vorrebbe dire che Sainz corre senza muretto e fa quello che vuole, mi pare però strano, cioè che possa strsene fuori ok ma addirittura chiamarsi l'entrata. :rolleyes:

Entra così e sono pronti con i suoi di pneumatici? Se non erro ogni pilota ha i suoi pneumatici associati e devono essergli montati quelli
 
Entra così e sono pronti con i suoi di pneumatici? Se non erro ogni pilota ha i suoi pneumatici associati e devono essergli montati quelli
Ovviamente si sarà annunciato ...

E giustificherebbe il "box box box" a Leclerc e dopo 5" "stay out stay out" ma Charles aveva già imboccato la corsia ... ed è partito il "vaffa"

Edit: immagine del momento topico ... Sainz non è ancora fermo e Charles è in arrivo
upload_2022-5-30_23-44-12.png
 
Ultima modifica:
Comunque per una volta do ragione a Wolff, correre così non ha più senso.
Una volta almeno al porto si poteva sperare di passare, magari spingendosi un po'. Idem dalla Santa
Adesso zero
Zhou da un lato e Sainz dall'altro han comunque fatto un miracolo a non staccare qualche ruota!
Il primo al team ha chiesto "un paio di mutande pulite" :D
Concordo.
Per Montecarlo potrebbero creare un format apposito di qualifiche sia al sabato che alla domenica (con punti al 50% il sabato e 50% alla domenica) con una sfilata finale di una decina di giri di tutte le macchine.
 
Beh, però in questo caso, anche se le Ferrari avessero messo le rosse, non avrebbero mai superato le Red Bull. Perez comunque dopo la sosta ha messo le gialle, mentre gli altri tre le bianche.
Io contesto questa regola per me assurda.
Se c'e' una bandiera rossa, non vedo nessun motivo per cui i team possano sostituire le gomme agevolando chi magari non aveva ancora effettuato il pit.
Non mi riferisco alla gara di ieri. Mi sembra che qualcuno ne trasse un gran beneficio a Monza 2020 e forse anche al Mugello.
 
Leggo i vs commenti e inizio a farmi una idea, sempre più concreta, e cioè che Sainz ha più carattere di Charles, è per così dire più volitivo, forse più maturo.
Ch probabilmente è il pilota attualmente più veloce della F1, ha estrema sensibilità e per questa cosa entra totalmente in feeling con la macchina e tutte le sue componenti.
Ma "dipende troppo" dal muretto, anzi direi del tutto.
Sainz è metà e metà: certo che li ascolta, ma alla fine lui sa che in macchina c'è lui e solo lui, e - se messo alle strette - decide di suo.
Penso che Sainz, quindi, diventerà la prima guida, mentre Charles - se non riuscirà a sbocciare - rimarrà il fenomeno da qualifica che è adesso.
:emoji_blush:
 
Back
Alto