<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Finanziari auto nuova | Page 5 | Il Forum di Quattroruote
Ciao a tutti!
Ho letto diversi thread sulla cifra corretta da investire per l'acquisto di un'auto nuova, ma credo che con i prezzi del mercato la situazione sia cambiata rispetto alle "regole" delle 12 mensilità al netto degli impegni, 60% del reddito, ecc.
Inoltre ho bisogno di esperienze vissute e consigli mirati, dato che è il primo acquisto.
La mia situazione è questa: lavoro da 2 anni e mezzo circa e qualcosa ho messo da parte e, considerato i (pochi) impegni finanziari un netto di 1500€ circa. Per ora vivo con i miei genitori, ma ho in programma nel prossimo anno di spostarmi in affitto o aprire un mutuo con la mia ragazza.
+20k km/anno (di cui 15000 per lavoro, percorrendo lunghe distanze un paio di volte a settimana in extraurbano). Per questo andrei sul diesel (siete d'accordo?). Consideriamo quindi 120-150€ max circa di carburante al mese. Teniamo anche in conto che non voglio rinunciare a una pizza con gli amici, ad una vacanza ogni tanto o anche solo ad una spesa fuori programma generica.
Mi piacciono le auto e vorrei un qualcosa di affidabile per affrontare i miei percorsi e punterei su una berlina tedesca ben accessoriata. La comprerei per tenerla nel lungo periodo (anche 10 anni) quindi, visto anche la rottamazione che ho, andrei sul nuovo (anzi, ne sono abbastanza certo).
Ora i dubbi!
sono appunto orientato su una berlina tedesca, magari finanziandone metà per mantenere un "fondo" anche in previsione delle spese per la casa che voglio affrontare il prossimo anno, ma da una parte, forse, proprio per affrontare poi queste ultime con maggiore serenità, dovrei risparmiare con un'auto segmento B francese/giapponese/koreana (circa 7-10k in meno). D'altro canto però proprio per quelle spese so che o mi tolgo la soddisfazione adesso o mai più. E poi dato l'utilizzo e l'affidabilità che voglio nel lungo periodo forse "l'investimento" lo coprirei parzialmente.

In conclusione, sperando di avervi dato sufficienti info e tenuto conto dei prezzi attuali e delle mie condizioni, quale budget destinereste?
Avete esperienze, qualche pentimento, o "senno di poi", o anche solo opinioni da condividere?

Grazie a chi vorrà rispondermi e anche a chi ha ha solo letto!

[ modalità padre ]
berlina tedesca nuova con 1500 al mese ??? ( mettici pure che sto spalancando gli occhi come quelli del guinness dei primati )

[ modalità amico ]

ma sì bro, si vive una volta sola, che tte frega

Le auto piacciono a tutti ( anche la vecchietta che va a fare la spesa a piedi col carrellino, potendo, preferirebbe andarci seduta su autovettura di lusso ) però, ci sono i soliti però ( stipendio in primis )

Quando ho iniziato a lavorare, anche io percepivo quella cifra e presi una clio di 3mila euro e andavo a lavoro 5 giorni su 7 e ci ho fatto viaggi lunghetti ( mille km )

La scelta è la tua, ricordati soltanto che una volta spesi, non tornano indietro
 
Anche approvato il discorso di godersi la vita, IMHO, la questione da tenere presente è che, dato che la coperta non è lunghissima, spendere per l'auto, in questo caso potrebbe comportare rinunce su altre voci.
Poi, ognuno decide le sue priorità.
 
il problema, IMHO, è che con 1,5k e la prospettiva del mutuo/affitto a breve mi sa che la "berlina tedesca" sia fuori portata.... aggiungerei un consiglio, se posso permettermi: per quanto riguarda acquisti come l'auto, fai conto che la morosa non esista, o per lo meno che sia nullatenente. Fidati....
 
upload_2022-5-28_23-4-54.png
 
Io al posto tuo non prenderei una macchina nuova con l'idea di tenerla 10 anni, e fare tanti km settimanali come ora.
Potresti prendere una usata recente da tenere 3/4 anni, e poi si pensa.
Magari nel frattempo lavorerai più vicino e potrai rinunciare al diesel.. Magari allora potrai prendere una full hybrid (esempio), avendo più risparmi e idee/prospettive più precise
 
Scherzi e cabriolet a parte, oggi come oggi io starei ancora un po’ alla finestra, sempre che il veicolo non serva per forza subito (che già sarebbe un bel problema!)
Pescando nell’usato si rischia di strapagare qualcosa che tra due anni tornerà a valere poco, il nuovo non arriva e costa parecchio.
L’unico consiglio sensato per me è mordersi le mani e attendere almeno fino a dicembre/gennaio…
Le valutazioni su mutui/bollette et similia continuano a sembrarmi troppo complessi e personali, ognuno deve saper fare i conti con le proprie saccocce.
 
Prevedi quindi di comprare una macchina poi invendibile o quasi?

Onestamente acquistando un diesel e volendolo tenere per 10anni temo che il cambio sia l'ultimo dei problemi a determinare la rivendibilità...ma d'altro canto con 20k km all'anno credo che il diesel sia ancora una scelta affidabile... Oppure come qualcuno consigliava restare su una "super economica" per 4-5 anni (Clio/rio gpl così risparmierei anche sul carburante, assicurazione e bollo) in attesa di capire in che direzione vanno il mercato e i miei progetti)...potrebbe essere una soluzione sensata secondo voi o si rischia di spendere il doppio? Accumulerei su un gpl 100k km in 5 anni ma allo stesso tempo rimanderei a tempi più "certi" la scelta...
 
Ultima modifica:
Onestamente acquistando un diesel e volendolo tenere per 10anni temo che il cambio sia l'ultimo dei problemi a determinare la rivendibilità...ma d'altro canto con 20k km all'anno credo che il diesel sia ancora una scelta affidabile... Oppure come qualcuno consigliava restare su una "super economica" per 4-5 anni (Clio/rio gpl così risparmierei anche sul carburante, assicurazione e bollo) in attesa di capire in che direzione vanno il mercato e i miei progetti)...potrebbe essere una soluzione sensata secondo voi o si rischia di spendere il doppio? Accumulerei su un gpl 100k km in 5 anni ma allo stesso tempo rimanderei a tempi più "certi" la scelta...
Io parlo del non volerla prendere automatica, poi in futuro sarà molto più difficile da rivendere, previsione di tenere l'auto 10 anni e diesel non vanno d'accordo perchè ormai ogni momento potrebbe essere quello giusto per bloccare magari diverse aree della città e a quel punto ti attacchi all'autobus.
 
Back
Alto