<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 267 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è fisiologica ma innegabile che qualche ex premium o potenziale lo hanno preso e non sono solo ex fca.
Cmq invece é fisiologico che moltissimi ex sr3 ora guidano una x1 a ta:)

Certo.

Lascia una BMW e compra una BMW. Al di là di dove tirano le ruote.

Non lasciano un Alfa x comprare un pianale fiat punto 2006 jeeppizzato,va prezzo premium.

O una francese ricarrozzata in futuro, se più ti aggrada...
 
Comunque a me è sembrata una considerazione ovvia (e simile alla mia precedente), non "da forum":
chi non gradisce i suv compra altro, non ce li ordina il medico.....
Infatti, anche perché solitamente tra chi compra un suv o no non c'è una divisione netta, ma il concetto era ben più in tema Alfa, dove si diceva è ma chi aveva alfa nel cambiarla vuole un'auto che si guida bene come caratteristica essenziale. Invece non è sempre così vedi chi aveva sr3 e ora ha x1:)
 
Su come no :) :) già su alcuni forum leggo tra i pochissimi alfisti rimasti e che hanno giulia è però la Tonale :) :)

Beh che vuol dire? Una macchina può essere valutata positivamente per tanti motivi.

Io continuo a ritenere g10 un prodotto insufficiente per il marchio che porta. Però l'ho trovato idonea per mandarci la moglie al lavoro e fare la spesa e l'ho presa usata ugualmente.

Tutto è relativo. Tranne i valori.
 
Beh che vuol dire? Una macchina può essere valutata positivamente per tanti motivi.

Io continuo a ritenere g10 un prodotto insufficiente per il marchio che porta. Però l'ho trovato idonea per mandarci la moglie al lavoro e fare la spesa e l'ho presa usata ugualmente.

Tutto è relativo. Tranne i valori.
Cmq molto interessante il concetto ok chi passa da sr3 a x1 ta cosa che avviene da anni, invece eh no però non va bene passare dalla Giulia, parco auto per altro diffusissimo:) :) , a tonale o peggio alle prox su base psa.
Su giulietta ti do ragione componentistica di gpunto non adatta al prezzo, motori top con pochi cv rispetto alla concorrenza e soprattutto zero aggiornamenti.. Se ci fosse stato qualche adas usata forse l'avrei già ti ricomprata... Alla faccia che l'ideale per fare la spesa:)
 
Ultima modifica:
si danno tante cose per scontato ma io ne vedo parecchi passare da un marchio all'altro o da una carrozzeria ad un'altra senza farsi tutte ste pippe mentali. Alla gente piace cambiare e ai venditori piace vendere.
 
Cmq molto interessante il concetto ok chi passa da sr3 a x1 ta cosa che avviene da anni, invece eh no però non va bene passare dalla Giulia, parco auto per altro diffusissimo:) :) , a tonale o peggio alle prox su base psa.
Su giulietta ti do ragione componentistica di gpunto non adatta al prezzo, motori top con pochi cv rispetto alla concorrenza e soprattutto zero aggiornamenti.. Se ci fosse stato qualche adas usata forse l'avrei già ti ricomprata... Alla faccia che l'ideale per fare la spesa:)
quantomeno la Tipo quattro cosette appariscenti ce li ha ma non credo che acchiappa clienti ex Giulietta, come già detto è probabile vederli alla guida di una Puma o una Renegade o di una 500X o di una T-Roc o di una Juke....quindi ben venga l'eventuale suv piccolo, riacchiapperà gli ex Puma Renegade ecc ecc e li riporterà a guidare un finanziamento a marchio AlfaRomeo.....ohps lapsus freudiano, una macchina a marchio FCA Bank ehm.....ho sbagliato di nuovo :D :D :D
 
fin quando i marchi erano indipendenti e ognuno aveva la sua rete di concessionarie e assistenza questi discorsi erano giustissimi, oggi che sono raccolti in gruppi più o meno grandi e le concessionarie sono multimarca (la maggior parte) parlare di vendite di un marchio è diventato anacronistico, può far più o meno piacere ma ai venditori interessa vendere quello che trattano e venderne più che possono, che porti il marchio Maserati o DR non importa, che sia coupè o suv non importa, più si vende più guadagnano e il suv ibrido al momento è quello che si vende di più
 
credo che il legame con un marchio si andato a scemare con il tempo, poi ci sarà anche chi acquista solo di una determinata casa ma credo che ormai il mercato è ampio e tante case coprono il territorio per cui oggi compri X che ti piace ma domani potresti comprare Y perchè ti convince di più.
Questo è un fatto confermato da tante ricerche di mercato. Anzi, l'auto ancora un po' si salva, ma ormai i clienti tradiscono senza troppi problemi (e fanno benissimo). Sono pochissimi i marchi che riescono a coltivare un bacino di devoti che fanno atto di sottomissione - Apple su tutti ma ci sta riuscendo anche Tesla
 
quantomeno la Tipo quattro cosette appariscenti ce li ha ma non credo che acchiappa clienti ex Giulietta, come già detto è probabile vederli alla guida di una Puma o una Renegade o di una 500X o di una T-Roc o di una Juke....quindi ben venga l'eventuale suv piccolo, riacchiapperà gli ex Puma Renegade ecc ecc e li riporterà a guidare un finanziamento a marchio AlfaRomeo.....ohps lapsus freudiano, una macchina a marchio FCA Bank ehm.....ho sbagliato di nuovo :D :D :D
Ma si il mercato vero è quello non amo/odio i suv o ho un alfa e per forza devo riprendere un'auto che si guida bene ecc, ecc
 
fin quando i marchi erano indipendenti e ognuno aveva la sua rete di concessionarie e assistenza questi discorsi erano giustissimi, oggi che sono raccolti in gruppi più o meno grandi e le concessionarie sono multimarca (la maggior parte) parlare di vendite di un marchio è diventato anacronistico, può far più o meno piacere ma ai venditori interessa vendere quello che trattano e venderne più che possono, che porti il marchio Maserati o DR non importa, che sia coupè o suv non importa, più si vende più guadagnano e il suv ibrido al momento è quello che si vende di più
Un grosso conce del nord prima era ufficiale Alfa, poi è diventato maserati ora è ufficiale solo dr. Ovviamente le stelvio kmo e soprattutto le 500x renegade/compass le vende ancora
 
quantomeno la Tipo quattro cosette appariscenti ce li ha ma non credo che acchiappa clienti ex Giulietta, come già detto è probabile vederli alla guida di una Puma o una Renegade o di una 500X o di una T-Roc o di una Juke....quindi ben venga l'eventuale suv piccolo, riacchiapperà gli ex Puma Renegade ecc ecc e li riporterà a guidare un finanziamento a marchio AlfaRomeo.....ohps lapsus freudiano, una macchina a marchio FCA Bank ehm.....ho sbagliato di nuovo :D :D :D
Infatti io ho una giulietta ma tipo no ma proprio no :) piuttosto aspetto la prossima duster che dai rendering non sembra affatto male
 
Questo è un fatto confermato da tante ricerche di mercato. Anzi, l'auto ancora un po' si salva, ma ormai i clienti tradiscono senza troppi problemi (e fanno benissimo). Sono pochissimi i marchi che riescono a coltivare un bacino di devoti che fanno atto di sottomissione - Apple su tutti ma ci sta riuscendo anche Tesla

Si, io non potrei fare a meno del mio cellulare Apple, vero. Non lo cambierei con nessuno.
 
Si, io non potrei fare a meno del mio cellulare Apple, vero. Non lo cambierei con nessuno.
Ehe ehe, ecco spiegato tutto il discorso su premium e brand loyalty. Sei disposto a pagare di più per le stesse cose che ti offrono gli altri, a volte anche gratis. Tutte le aziende vorrebbero diventare come Apple; la cosa interessante è che Tesla pare sulla buona strada mentre Alfa ha da tempo immemorabile intrapreso la via opposta.
La sfida di Imparato è gigantesca perché è innanzitutto una sfida di immagine: voi lo comprereste oggi un ipotetico televisore oled Grundig per quanto buono possa essere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto