<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km.

:D :D :D

Da uno che è entrato negli "anta" devo dire che la prospettiva non mi alletta nemmeno un po'!

Però vuoi mettere il risparmio sull'abbonamento alla palestra.
Basterà fare il pieno con regolarità per essere tutti così
upload_2022-5-20_16-41-38.jpeg

Io oggi per prepararmi al prossimo futuro ho portato due sacchi di sale da 25 kg,in autonomia sarebbero stati quasi 30 km.
 
Ma ti dirò, a fine anno proverò a fare un test drive con il BZ4x.

anch'io ci sto facendo più di un pensierino (e spero di vederla al vivo sulle strade del giro) però... cacchio è più grande della rav che ho ora... e almeno per le strade nelle quali mi muovo io, mi servirebbe più piccola e possibilmente più stretta (chissà se faranno anche un'elettrica stile corolla cross e magari entro il 2023).
 
mia moglie farà si e no 30km al giorno e adesso che dobbiamo cambiare la sua macchina ci starebbe anche l'elettrica, ma onestamente l'idea di andare in paranoia quelle 2-3 volte l'anno che vado al mare mi renderebbe simpatico come un gatto appeso... proprio lì XD

onestamente passerò all'elettrico o se sarò obbligato o tra 10/15 anni quando la tecnologia sarà migliorata (o ci saremo estinti...)
 
Si ma poi devi essere capace di usarne un terzo perchè se poi come capita spesso se sai che "ne hai" la usi.
oddio, non è che solo perchè ho la batteria più grande mi metto a fare i giri intorno al piazzale della chiesa.....
Insomma se uno non vuole aspettare 1 ora la ricarica rapida deve fare 1 ora di crossfit per rimuovere le batterie scariche e montare quelle cariche.
Il tempo è lo stesso ma al posto della noia come controindicazione c'è l'ernia...
In pratica, da qualsiasi parte la guardi, dietro c'è la fregatura.....
 
oddio, non è che solo perchè ho la batteria più grande mi metto a fare i giri intorno al piazzale della chiesa.....

Non intendevo quello ma sul fatto che ne hai ben 2/3 in più potresti anche sforare nei km e dire : tanto la ricarico un'altra volta.
Perchè se superato il chilometraggio massimo che ti sei imposto tutte le volte interviene Alexa che ti dice : Stop, fermati, abbandonare l'auto, torna a casa a piedi, hai superato in km utili... Che due spippoli... Peggio che fare la fila alla colonnina.
 
@RAV4AWDi

@Pino Josi

Domanda rivolta a entrambi, che avete già una Rav4: perché non valutate la versione plug-in dello stesso modello invece della BZ4x che è full-electric?

Secondo me il Rav plug-in non ne vale la candela. Sulla qualità e validità non ci metto becco infatti è l'unica plug-in che poi rimane full hybrid se scarichi la batteria principale contenendo i consumi al pari della versione solo full hybrid.
Ma è per questo che per le mie esigenze non ne vale la candela.
Prendiamo la versione più accessoriata, Lounge Awdi come quella che ho, che nella versione solo ibrida costa 43.500, mentre stessa versione all'incirca Plug-in ne costa 53.500. Sono 10 mila euro di differenza che tramutati in benzina a 1,9 euro sono 5264 litri.
Dato che tra una cosa e l'altra la mia media annuale è sui 17 km/L vorrebbe dire che il vantaggio puro elettrico offerto dal plug-in sarebbe dopo aver percorso gli 89 mila e rotti km ( 17 X 5264 litri ).
Ora se moltiplico i miei km per 4 ( Pay per Drive) ottengo circa 70 mila km. Quindi venderei l'auto senza rientrare delle spese in più.
Secondo indiscrezioni il Bz dovrebbe partire dai 45 ai 55 mila a seconda della versione quindi più o meno uguale al plug-in.
In conclusione se devo cambiare è abbandonate la full hybrid tanto vale farlo con una tecnologia diversa se no ricomprerò un altro full hybrid ma non il plug-in. A meno che, apriti o cielo, non ci sia un crollo dei prezzi delle batterie e il plug-in costerà meno.
 
però... cacchio è più grande della rav che ho ora...
A non dirlo a me, già ho dovuto cambiare la basculante del box con una a serranda se no, a meno che di parcheggiarla sempre in retro ma è una grossa menata, non si chiudeva. Ora ho esattamente 20 cm. di utile e il Bz4 è 10 cm. in più. Dovrei parcheggiare con il bilancino se no la serranda si farà fuori il posteriore.

(chissà se faranno anche un'elettrica stile corolla cross e magari entro il 2023).
Su questo ho i miei dubbi, per me faranno uscire prima la Corolla Cross full hybrid, poi dopo un paio di anni la plug-in e infine quella solo ev.
Per me Toyota sfrutterà fino alla fine l'incertezza "2035 si" e " 2035 no" saturando il mercato di full hybrid. Poi man mano che le vendite calano inseriranno gli altri assi che tengono nella manica. Mica scemi sti Giapponesi.
 
Ma poi, nelle città in cui il 90 % di abitanti vive in condominio, si può sapere come faremo a ricaricare le batterie ???
Nel mio, che è piccolo, siamo 70 famiglie...a Roma ci sono condomini da centinaia di famiglie...
Che facciamo ? Carichiamo a turno ? Oggi io, tra due mesi tu ?
Prendiamo proprio Roma, dove so - perché me lo dice chi ci vive - che si devono svegliare presto per evitare il traffico. Come faranno quei poveri dsgraziati ? Dovrebbero disseminare le grandi città di colonnine, ma realmente in ogni singola strada e forse neanche basterebbe.
Secondo me nel 2035 non ci sarà nessuna transizione.
 
"Transizione" dovrebbe essere un percorso a tappe, per arrivare all'obiettivo per l'anno xxxx.
Ogni 12-18 mesi max dovrebbe essere chiaro un obiettivo parziale.
Non vedo tutta questa pianificazione.
Non vedo professionalità dalle autorità.
Tutto a occhio
 
Back
Alto