Quindi visto che il ritmo di vendite di elettrificate soprattutto con i nuovi incentivi continuerà aumentare a dispetto dei punti di ricarica che latitano le carabattole sono in agguato più spesso di quando si possa pensare.
Sarebbe interessante sondare i proprietari di elettriche e ibride plug in per capire che uso fanno delle colonnine.
Per me le colonnine sono e devono restare una soluzione d'emergenza dove ricaricare le volte in cui capita l'imprevisto o ci si trova in una situazione in cui non ce la si fa con l'autonomia che garantisce la batteria partendo da casa al 100%.
Se invece diventano la regola per ricaricare quotidianamente o comunque spesso è evidente che per quanto le elettriche siano ancora poche le colonnine non potranno mai bastare per tutti.
E allora o prevederanno dei turni o un limite massimo di ricariche settimanali o mensili oppure assisteremo a dei veri e propri raid da parte di pattuglie e squadroni di auto elettriche che batteranno le strade in cerca di una colonnina libera.
Chissà se come per i parcheggi qualcuno manderà la moglie a tenere il posto...