Penso anch'io che per le grandi città o comunque per centri urbani trafficati e soprattutto per i centri storici , quasi tutti pensati al massimo per i carri trainati da mulo o da cavallo , occorrerebbero soluzioni per diminuire il disagio , l'inquinamento ed alzare la velocità media di percorrenza . La bicicletta può essere , per persone che siano in grado di usarla per età e prestanza fisica , una delle soluzioni . Non può essere l'unica , ma si dovrebbe pensare a mezzi pubblici più efficienti , puliti e confortevoli , anche di tipo nuovo , come monorotaie , magari sopraelevate , tapis roulant ecc. Se invece la bicicletta diventa un obbligo , allora non ci siamo . Ovviamente imho.