<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme, consumo eccessivo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gomme, consumo eccessivo?

Feci una prova ed ero alcuni quintali sotto il limite, ma eravamo in due e il mio camper a secco pesa solo 2730 kg!
Appunto, un semiintegrale, pensa chi ha un integrale o un mansardato, con 2,3 o 4 figli, cane, magari lo scooter nel gavone o a sbalzo, gavoni pieni ovunque, serbatoi immancambilmente pieni (casomai non si trovasse) altro che 35 quintali... infatti all'estero li cuccano subito.
Senza contare quelli che credono di essere a casa che si muovono continuamente (conosco gente che addirittura cucina ed in curva gli si è spalancato il frigo espellendo uova, fragole, etc) li vedo il venerdì tornando dal lavoro quanto ondeggiano in autostrada, li superi e poi li vedi sfrecciare risuperandoti a 140km/h... a me fanno paura...
 

Già, io sono camperista dal 2009 e non mi hanno mai controllato.
Per la verità neanche all'estero (in camper sono stato in Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Austria e Svizzera).
Però forse un motivo c'è: essendo un semintegrale compatto (solo 623 di lunghezza), vedono subito che non c'è bisogno di controllare.
 
Già, io sono camperista dal 2009 e non mi hanno mai controllato.
Per la verità neanche all'estero (in camper sono stato in Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Austria e Svizzera).
Però forse un motivo c'è: essendo un semintegrale compatto (solo 623 di lunghezza), vedono subito che non c'è bisogno di controllare.
Esatto, io sono stato in Germania con un mansardato (per fortuna scarico, serviva solo per arrivare al a Fest di Monaco) e ci hanno subito controllati
 
Appunto, un semiintegrale, pensa chi ha un integrale o un mansardato, con 2,3 o 4 figli, cane, magari lo scooter nel gavone o a sbalzo, gavoni pieni ovunque, serbatoi immancambilmente pieni (casomai non si trovasse) altro che 35 quintali... infatti all'estero li cuccano subito.
Senza contare quelli che credono di essere a casa che si muovono continuamente (conosco gente che addirittura cucina ed in curva gli si è spalancato il frigo espellendo uova, fragole, etc) li vedo il venerdì tornando dal lavoro quanto ondeggiano in autostrada, li superi e poi li vedi sfrecciare risuperandoti a 140km/h... a me fanno paura...

Già, ci sono molti che esagerano con la velocità in autostrada in camper.
Che poi, a parte la questione sicurezza, sopra una certa velocità il consumo aumenta esponenzialmente, specie con un mansardato.
Io, con il mio che è abbastanza leggero e profilato, in autostrada tengo i 100-110 al massimo. Quando si va in camper non bisogna avere fretta.
 
Altra cosa trascurata, chi dorme nei letti, chi sta senza cinture o addirittura in piedi o va in bagno, chi guarda i film... come a casa...

Soprattutto se hai bambini, difficile tenere tutti sotto controllo!

Quando viaggiavamo col camper per lavoro, mia moglie stava spesso dietro nella dinette a lavorare con il notebook, ma sempre con la cintura rigorosamente allacciata.

Una volta è successo un piccolo incidente: stavamo partendo da un'area nei pressi di Mantova, e c'era la sbarra. Per un malfunzionamento la sbarra si abbassò di nuovo subito, e io dovetti inchiodare (avevo il camper nuovo preso da qualche mese, e non mi andava che la sbarra finisse sul cofano o sul parabrezza).
Sfortunatamente, visto che ancora non eravamo ancora usciti dall'area, mia moglie era ancora in piedi per prendere una cosa dal frigo. Quindi, per quell'inchiodata cadde sbattendo il costato contro uno spigolo.
Per tutto il viaggio di ritorno ebbe un dolore terribile, tanto da pensare che si fosse fratturata o incrinata una costola.
Per fortuna la radiografia fatta il giorno dopo non evidenziò nulla, ma ebbe un bel livido per parecchio tempo.
 
Ultima modifica:
Puo' essere....
Anche se sembra incredibile un tal peso, che....

Il peso monstre del Rover

sia dovuto allo scarso impiego di materiali ( piu' sofisticati )
e quindi ben piu' leggeri.

Questo e' riconducibile al fatto che un X5 3.000 cc,
( mezzo assai simile )
pesi in ordine di marcia SOLO 2110 kg
 
Puo' essere....
Anche se sembra incredibile un tal peso, che....

Il peso monstre del Rover

sia dovuto allo scarso impiego di materiali ( piu' sofisticati )
e quindi ben piu' leggeri.

Questo e' riconducibile al fatto che un X5 3.000 cc,
( mezzo assai simile )
pesi in ordine di marcia SOLO 2110 kg

Non ricordo esattamente e potrei dire una cavolata, mi pare che il Discovery 4 ha la scocca su un telaio (non a longheroni, ma comunque separato), l'X5 è una scocca portante, sono almeno 300kg di differenza.
 
Fosse cosi'....
Ed e' molto probabile visto che parliamo di un mezzo piuttosto vetusto,
ci siamo gia' capiti

Più che vetusto, è nato per un impiego diverso.
Il Discovery è un SUV vero e proprio, con caratteristiche da fuoristrada pesante (non estremo), l'X5 è un crossover grosso come un SUV, con caratteristiche da aperitivo pesante, anche estremo.
 
Più che vetusto, è nato per un impiego diverso.
Il Discovery è un SUV vero e proprio, con caratteristiche da fuoristrada pesante (non estremo), l'X5 è un crossover grosso come un SUV, con caratteristiche da aperitivo pesante, anche estremo.


Io non sono certo un esperto....
....Ma sull' ultima versione sono passati al monoscocca....
Per quello dicevo vetusto
 
Back
Alto