<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina

Beh, quando ci sono le giuste premesse economiche, tutto è semplice, ma stiamo parlando di 6 mila euri all'anno per guidare ( non possedere ) un'auto. Quanti italiani possono permettersi di spendere una cifra simile ?


Sara' tutto in proporzione....
( tipo, prendi un' auto da 21.500 e paghi 3000 )
Voglio dire che se non ci sono DAVVERO spese trappola
18.000 euro di rimessa in 3 anni non sono male.
Se me la compro io ( o anche tu ) un' auto da 43.000. dopo 3 anni....
Ce ne danno, se va bene, una ventina....
....Rimettendocene 23.000
 
Eh ma tutto sta nell'incontrare una persona che non sia "fetente" e di solito lo si scopre dopo.
Il problema è che ormai la fedeltà ( intesa sia come mantenimento della parola data sia come monogamia ) è percepita come un anacronismo da superare e ci sono zone - spesso le più ricche - dove il numero delle coppie saltate supera quello delle coppie che resistono , che spesso resistono anche perché banalmente, le regole del vivere insieme nella quotidianità, vengono rispettate. Ne ho sentite di storie di matrimoni saltati perché il marito tornava da lavoro e la moglie era a fare l'aperitivo con le amiche al bar e lo sventurato non trovava neanche un piatto caldo in tavola. Poi da lì partiva la miccia e buona notte ai suonatori :)


Anche....
Poco ma sicuro....
Ma non credo che dipenda
da chi fa da mangiare / da chi stira
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Penso ci siano faccenduole un attimino piu' impegnative
 
Sara' tutto in proporzione....
( tipo, prendi un' auto da 21.500 e paghi 3000 )
Voglio dire che se non ci sono DAVVERO spese trappola
18.000 euro di rimessa in 3 anni non sono male.
Se me la compro io ( o anche tu ) un' auto da 43.000. dopo 3 anni....
Ce ne danno, se va bene, una ventina....
....Rimettendocene 23.000
Senza contare le spese da affrontare in 3 anni per una macchina di propietà (assicurazione, bollo, tagliandi, gomme ecc.) che nella rata del noleggio sono incluse...
 
Finchè mi sarà possibile, la escludo a priori!
Mi domando...quando ci saranno più auto elettriche che termiche, le accise sul carburante lo Stato italiano dove andrà a prenderle se non dall'elettricità per le auto a pile, il cui prezzo salirà..e salirà.. e salirà!!!
Quindi a prescindere dal possesso o meno dell'auto elettrica salirà anche per te il prezzo dell'elettricità (dovresti avere anche tu una casa alimentata a kW).
Se invece pensi che il costo dell'elettricità di casa non salirà allora un bel box e via di elettrica ;)
 
le aree blu, come Settimo Milanese o le aree ad est di Milano
https://enjoy.eni.com/it/milano/map/ (immagino sia benzinai eni)
appunto, due parcheggi che non servono a nessuno.
probabilmente qualche capoccia dell'eni vive li', e si e' fatto l'area di parcheggio sotto a casa, per poter usare le auto a scrocco, cosi' come intorno all'eni di san donato, c'e' l'area "compatibile" per il rilascio dell'auto.
ma se non lavori all'Eni, che te ne fai?
se le vuoi usare per raggiungere la citta', devono essere accessibili a chi vive appunto in periferia.
altrimenti sono uno dei tanti mezzi pubblici di milano, che funzionano se ci sei gia'.
 
negli ultimi 70 anni abbiamo risolto il tutto con un unica soluzione

O si potrebbe dire che non è stato risolto niente lasciando che la gente si arrangiasse con l'auto di proprietà.
E' il solito cane che si morde la coda.
I mezzi mancano perchè la gente non li usa e preferisce la macchina.
E la gente preferisce la macchina perchè i mezzi non ci sono e quando ci sono sono spesso sovraffollati,inaffidabili,scomodi,sporchi.
Adesso si sono aperti scenari differenti,sempre legati all'auto ma non più al possesso dell'auto,ma penso che il covid abbia dato una bella mazzata ad esempio a soluzioni come il car pooling.
Per decenni si è anche andati avanti disincentivando i lavoratori dal risiedere nelle immediate vicinanze delle aziende,che spesso sono nelle grandi città.
Per ragioni legate ai costi attorno alle grandi città,nel raggio di 20-30 km,c'è stata una forte espansione urbanistica favorita da prezzi molto più abbordabili,anche se adesso mi sa che costa caro comprare anche nell'hinterland.
Magari in futuro si punterà su delle alternative per avvicinare le abitazioni ai luoghi di lavoro,o si farà prima e certi lavori saranno solo smart cioè da remoto.
Certo è che così non si potrà andare avanti all'infinito.
 
appunto, due parcheggi che non servono a nessuno.
probabilmente qualche capoccia dell'eni vive li', e si e' fatto l'area di parcheggio sotto a casa, per poter usare le auto a scrocco, cosi' come intorno all'eni di san donato, c'e' l'area "compatibile" per il rilascio dell'auto.
ma se non lavori all'Eni, che te ne fai?
se le vuoi usare per raggiungere la citta', devono essere accessibili a chi vive appunto in periferia.
altrimenti sono uno dei tanti mezzi pubblici di milano, che funzionano se ci sei gia'.
Mah, io in realtà ne vedo più di 2, però vabbe..
non è che devi per forza lavorare in ENI o per un benzinaio ENI, magari abiti o lavori a poca distanza da un distributore ENI e puoi lasciarla li (come ad esempio nel caso di Settimo Milanese).
 
Sara' tutto in proporzione....
( tipo, prendi un' auto da 21.500 e paghi 3000 )
Voglio dire che se non ci sono DAVVERO spese trappola
18.000 euro di rimessa in 3 anni non sono male.
Se me la compro io ( o anche tu ) un' auto da 43.000. dopo 3 anni....
Ce ne danno, se va bene, una ventina....
....Rimettendocene 23.000
Al che le ipotesi sono due:
1) le compagnie NLT fanno beneficienza
2) i numeri non sono quelli giusti

P.S. valore e prezzo non necessariamente coincidono, anzi quasi mai. La mia attuale ciminiera aveva un valore (teorico) di 41.000 euro abbondanti, chissà come mai l’ho pagata 10.000 euro di meno. Senza rate e menate varie.
 
-La gente compra poco elettrico
perche' ci sono poche colonnine
-Pochi impiantano colonnine....
'Ndovinate perche'
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Un mio amico concessionario, ha impiantato una colonnina da 4 attacchi 2 in CC da 50KW e due in CA da 11KW Prezzo 30.000 euro senza installazione, l'interessante che il cablaggio, il collegamento alla centrale ENEL di derivazione, le autorizzazioni del comune, installazione, sono costate altri 100.000 euro, poi arrivati alla centrale di derivazione, ENEL ha detto che non è ancora pronta in quella sottostazione ad erogare altri 120KW
Ora è rimasto con un pugno di mosche in mano..... ma il grano lo ha cacciato!
 
Back
Alto