Visto che si parla di esperienze legate ai viaggi in treno...ricordo circa una ventina di anni fa, insieme ad un amico, si tornava da Padova in Puglia. A Padova il treno arrivò che era già strapieno, ma per strapieno intendo dire questo : corridoi totalmente pieni, gente sdraiata sui posti per le valigie collocati in alto ( salivano e scendevano con l'agilità delle scimmie ) e anche nei bagni c'era gente in piedi. Io e il mio amico avevamo i posti prenotati ma tra noi e i nostri posti ( che sicuramente erano occupati ) c'erano decine e decine di persone strette le une alle altre come sardine. Il bello è arrivato poco dopo, in una delle fermate successive. Arriviamo in questa stazione dove c'era una marea di persone ( era il periodo natalizio ) che pretendeva di salire sul treno e noi, dall'interno , spiegavamo loro ( ma bastava guardare per capirlo ) che non c'era un cm libero. Quelli niente, volevano salire, non c'era verso. Il capotreno aveva bloccato - fortunatamente - le maniglie. Una 50 ina di persone si mette davanti al treno per non lasciarci partire. Vengono chiamati i carabinieri che , poracci, cercano di far ragionare la gente ferma sui binari e per tutta risposta ( cosa mai più vista in vita mia ) la gente iniziò a colpire in testa i carabinieri con i panettoni che avevano acquistato ( che poi, dico io, prendi il treno e oltre alle valigie ti porti il panettone ??? ). Rimasi allibito a guardare i poveri carabinieri fuggire via dopo essere stati *panettonati* per bene. Che scena assurda !