<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prepotenza vince ( e non c'è nulla da fare a quanto pare ) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La prepotenza vince ( e non c'è nulla da fare a quanto pare )

ma qui si sta parlando di Regionali , non credo che su questi si possa riservare il posto, si può fare la prenotazione quello si. Poi ovviamente se per persone che difficoltà ci sono dei canali particolari questo è un altro discorso
 
Visto che si parla di esperienze legate ai viaggi in treno...ricordo circa una ventina di anni fa, insieme ad un amico, si tornava da Padova in Puglia. A Padova il treno arrivò che era già strapieno, ma per strapieno intendo dire questo : corridoi totalmente pieni, gente sdraiata sui posti per le valigie collocati in alto ( salivano e scendevano con l'agilità delle scimmie ) e anche nei bagni c'era gente in piedi. Io e il mio amico avevamo i posti prenotati ma tra noi e i nostri posti ( che sicuramente erano occupati ) c'erano decine e decine di persone strette le une alle altre come sardine. Il bello è arrivato poco dopo, in una delle fermate successive. Arriviamo in questa stazione dove c'era una marea di persone ( era il periodo natalizio ) che pretendeva di salire sul treno e noi, dall'interno , spiegavamo loro ( ma bastava guardare per capirlo ) che non c'era un cm libero. Quelli niente, volevano salire, non c'era verso. Il capotreno aveva bloccato - fortunatamente - le maniglie. Una 50 ina di persone si mette davanti al treno per non lasciarci partire. Vengono chiamati i carabinieri che , poracci, cercano di far ragionare la gente ferma sui binari e per tutta risposta ( cosa mai più vista in vita mia ) la gente iniziò a colpire in testa i carabinieri con i panettoni che avevano acquistato ( che poi, dico io, prendi il treno e oltre alle valigie ti porti il panettone ??? ). Rimasi allibito a guardare i poveri carabinieri fuggire via dopo essere stati *panettonati* per bene. Che scena assurda !
 
Visto che si parla di esperienze legate ai viaggi in treno...ricordo circa una ventina di anni fa, insieme ad un amico, si tornava da Padova in Puglia. A Padova il treno arrivò che era già strapieno, ma per strapieno intendo dire questo : corridoi totalmente pieni, gente sdraiata sui posti per le valigie collocati in alto ( salivano e scendevano con l'agilità delle scimmie ) e anche nei bagni c'era gente in piedi. Io e il mio amico avevamo i posti prenotati ma tra noi e i nostri posti ( che sicuramente erano occupati ) c'erano decine e decine di persone strette le une alle altre come sardine. Il bello è arrivato poco dopo, in una delle fermate successive. Arriviamo in questa stazione dove c'era una marea di persone ( era il periodo natalizio ) che pretendeva di salire sul treno e noi, dall'interno , spiegavamo loro ( ma bastava guardare per capirlo ) che non c'era un cm libero. Quelli niente, volevano salire, non c'era verso. Il capotreno aveva bloccato - fortunatamente - le maniglie. Una 50 ina di persone si mette davanti al treno per non lasciarci partire. Vengono chiamati i carabinieri che , poracci, cercano di far ragionare la gente ferma sui binari e per tutta risposta ( cosa mai più vista in vita mia ) la gente iniziò a colpire in testa i carabinieri con i panettoni che avevano acquistato ( che poi, dico io, prendi il treno e oltre alle valigie ti porti il panettone ??? ). Rimasi allibito a guardare i poveri carabinieri fuggire via dopo essere stati *panettonati* per bene. Che scena assurda !

Imho quei casi sarebbero da prevenire.
Non puoi vendere 1000 biglietti se sai che su quel treno potranno salire al massimo 500 persone.
O aggiungi vagoni,ma non sempre è possibile,o organizzi delle corse in più oppure a un certo punto smetti di vendere i biglietti.
Purtroppo quando si acquista un titolo di viaggio per un treno non ad alta velocità non è specificato per quale corsa utilizzarlo,però almeno avvertire i potenziali acquirenti che tale corsa è completa imho si potrebbe fare.
 
Io vorrei citare la celebre frase di Martin Luther King ;

'' Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi.
E' l'indifferenza dei buoni...''

Poi naturalmente di fronte alla violenza ( crimini di guerra , stupri , genocidio ecc.) è impossibile restare indifferenti...
 
Io vorrei citare la celebre frase di Martin Luther King ;

'' Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi.
E' l'indifferenza dei buoni...''

Poi naturalmente di fronte alla violenza ( crimini di guerra , stupri , genocidio ecc.) è impossibile restare indifferenti...


Purtroppo....
Esiste anche l' assuefazione....
E' nella natura dell' uomo
 
La colpa è di chi ha vandalizzato e di chi ha lasciato vandalizzare il treno. Con i primi sì che ci sarebbe bisogno di polso duro. Gli altri sono solo persone poco empatiche e poco generose verso il prossimo.
 
Back
Alto