<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Piccolo OT: quanto incide un pneumatico di diversa misura su tachimetro e computer di bordo? Mi riferisco in particolare alla precisione nel calcolo dei consumi medi
Sui consumi medi così a naso ti direi più di mezzo litro ma meno di un litro in più per percorrere 100 km poi come sempre nei mesi e nei rifornimenti (che segno con precisione) saprò quanto sia "peggio".

Il guadagno dinamico è chiaramente percepibile pur non cambiando la larghezza del battistrada.

Quanto alla velocità, la circonferenza leggermente superiore ha "diminuito" di 1 km/h lo scarto del tachimetro: ora i 130 km/h reali letti da GPS si raggiungono a 132 km/h stabilizzati con cc attivo senza variazioni (prima erano 133 km/h).
 
Sui consumi medi così a naso ti direi più di mezzo litro ma meno di un litro in più per percorrere 100 km poi come sempre nei mesi e nei rifornimenti (che segno con precisione) saprò quanto sia "peggio".

Il guadagno dinamico è chiaramente percepibile pur non cambiando la larghezza del battistrada.

Quanto alla velocità, la circonferenza leggermente superiore ha "diminuito" di 1 km/h lo scarto del tachimetro: ora i 130 km/h reali letti da GPS si raggiungono a 132 km/h stabilizzati con cc attivo senza variazioni (prima erano 133 km/h).
Mi chiedevo, in realtà, se il tachimetro e il computer di bordo fossero "parametrati" su una data misura di pneumatico, con la conseguenza che mettendo gomme di misura diversa il margine di errore aumentasse... Non so se mi sono spiegato
 
Mi chiedevo, in realtà, se il tachimetro e il computer di bordo fossero "parametrati" su una data misura di pneumatico, con la conseguenza che mettendo gomme di misura diversa il margine di errore aumentasse... Non so se mi sono spiegato
Ti sei spiegato bene, sono io che ho risposto "male"...

Conta i giri della ruota (come i contakm per bicicletta prima dei più moderni bike-GPS) quindi variando la circonferenza varia di conseguenza quanto "misurato".

Nel mio caso un lievissimo aumento di circonferenza ha comportato una leggera diminuzione dello scarto tachimetrico che però, seppur lievemete ridotto, è ancora presente.

Se si esagera con i diametri (fatto salvo il problema omologazione) penso sia possibile settare la circonferenza tramite programmazione ODB. ;)
 
Rabbocco di gasolio oggi a Legnago

€ 1,679/litro.

Viaggio obbligato,

utilizzando MINI Cooper D (116 cavalli, cambio manuale, cerchi da 15") invece di AR Giulia (210 CV, cambio automatico, 210 CV, trazione integrale, cerchi 18") consumi ridotti del 20 - 25% (a parità di "piede" e percorso)

Provo un fastidio epidermico a regalare soldi a Putin

Preferisco spenderli in trattoria
 
Rabbocco di gasolio oggi a Legnago

€ 1,679/litro.

Viaggio obbligato,

utilizzando MINI Cooper D (116 cavalli, cambio manuale, cerchi da 15") invece di AR Giulia (210 CV, cambio automatico, 210 CV, trazione integrale, cerchi 18") consumi ridotti del 20 - 25% (a parità di "piede" e percorso)

Provo un fastidio epidermico a regalare soldi a Putin

Preferisco spenderli in trattoria


Temo,
( purtroppo per tutti )
ti ci dovrai abituare
 
Mi riprometto di tornare alle abitudini pre-guerra quando il gasolio (a parità di potere di acquisto) costerà meno di 1,5 €/litro

bar-pasticceria che frequento abitualmente, cartello di scuse, prezzi aumentati 10-12% causa shock energetico

Su questo non discuto


Temo ( 2 )
dovrai
-o metterti a dieta....
-o riprogrammarti su costi ( ben ) piu' alti
 
Back
Alto