<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali?

e quando ci si abitua non si vuole certo tornare indietro.

Io non mi ci sono mai abituato.
Però imho è lecito desiderare un briciolo di comodità in più.
Non saprei cosa farmene ad esempio dei sedili massaggianti o riscaldati (accendo rarissimamente il riscaldamento in auto).
Ma 2 porte in più le vorrei eccome.

anche a me piacciono i cruscotti digitali, i led, le retrocamere, i tablet, gli avviamenti a pulsante, i computer di bordo e CarPlay-Android auto.

A parte la retrocamera non desidero nulla di tutto ciò.

Forse un domani il sedile uscirà fuori dall’auto per farti sedere più comodamente, per rientrare non appena seduto.

Nei mezzi allestiti per il trasporto di persone con handicap o difficoltà motorie è già così.

Imho la questione è che certe soluzioni sono innegabilmente più comode.
Poi si può dire che si tratta di comodità non indispensabili e si può legittimamente scegliere di farne a meno.
Ma negare che siano più comode non è obiettivo.

Io sono un fan dell'essenzialità e non sono mai andato dietro al lusso o ai vizi,ma qui si parla di comodità proprio basilari.
Avere 4 o 5 posti e solo 2 portiere è un enorme limite che si avverte solo se capita spesso di avere passeggeri (o meglio lo avvertono i passeggeri).
Se invece non capita mai allora imho il problema non sono le 2 portiere in meno ma i 2 sedili di troppo.
 
Ultima modifica:
Ricordati che fino a qualche decennio fa le famiglie intere giravano con queste scatolette:
IMG_8114.jpeg

Per carità ma stavano 100 volte più scomode inutile negarlo.
Nessuno pretende la luna ma manco andare in giro in 500.
Oltre mezzo secolo fa tanti non avevano ne il bagno ne il riscaldamento in casa.
Si viveva lo stesso ma oggi,o anche solo 10 o 20 anni fa,si stava decisamente meglio.
 
Forse la soluzione giusta è quella di a_gricolo.
La 5 porte razionale per tutti i giorni.
Il suvvone per fare la spesa o caricare.
E la coupè per guidare da soli nel weekend.
 
Da quanto tempo ce l’hai?

Troppo...:emoji_confounded:
Anche quello penso che influisca.
Leggendo i commenti di alcuni utenti deduco dal numero di auto possedute e dalla loro età presunta che hanno la tendenza a cambiare auto piuttosto frequentemente.
E allora se uno sa che terrà un'auto 2 o 3 anni ci sta che possa scegliere un po' più liberamente e magari sacrificare un po' di praticità in favore dell'estetica.
Ma se uno sa che terrà l'auto oltre 10 anni e che gli capiterà almeno 200 volte di aver bisogno di caricare se non sceglie la praticità si da una mazzata sugli zebedei.
 
In assoluto preferisco la razionalità delle 5p, anzi, meglio, delle sw, anche se ne ho avute solo 2, o anche dei mpv, monovolume, di cui ne ho avuta solo 1. Prenderei in considerazione una 3p o 2p solo se sportiva o almeno coupé.
Ah, adoro i foristradoni squadrati 5p come il LR110
 
Capito perchè la «moda» dei SUV/crossover non è affatto una moda?

Quando era ancora vivo, mio suocero sulla sedia a rotelle lo portavo benissimo anche senza avere né SUV né crossover né monovolume (e neanche station wagon, a dirla tutta).
In tutta la mia vita non ho mai avuto queste tipologie di auto, eppure sono sopravvissuto (e ho fatto pure mezzi traslochi).
 
Dovrebbe esserci anche la moda delle monovolume,specialmente se con le porte scorrevoli,seguendo lo stesso ragionamento.
Invece quelle non le vuole nessuno.

C'è la BMW 2 Active Tourer che è un'ottima auto, spaziosa e dal comportamento stradale molto buono, ma sicuramente la compreranno in pochi.
Però di X1, X2 ecc., che sono meno pratiche, ne vendono sempre tante.
Quindi nessuno mi toglierà mai dalla mente che il fattore moda, almeno in parte, c'entra.... avoja!!
 
Quando era ancora vivo, mio suocero sulla sedia a rotelle lo portavo benissimo anche senza avere né SUV né crossover né monovolume (e neanche station wagon, a dirla tutta).
In tutta la mia vita non ho mai avuto queste tipologie di auto, eppure sono sopravvissuto (e ho fatto pure mezzi traslochi).
Ma certo che "si può fare", chi ha mai detto il contrario?
 
Back
Alto