<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria.

Peccato che, come avviene per le minicar, costi una fucilata, per quello che è.

Ovviamente lei l'ha presa con gli incentivi (a fine 2021), quindi credo che l'abbia pagata più o meno la metà rispetto al prezzo di listino.
E credo che le sarebbe costato di più comprare una Panda nuova.

Comunque, a ognuno il suo: per una come lei la Spring va benissimo. O forse tu, al posto suo, ti saresti comprato una Ami? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Comunque, nella sua limitatezza, mia sorella
Ecco, io eviterei, di dare del limitato a chicchessia, ogni utente della strada ha il diritto di esprimere un parere. Un' analisi competente prevede un altro approccio.

Poi che si sia data la patente a chiunque, competente o meno, lo vedo ogni giorno sia nei miei famigliari, parenti, amici e conoscenti che sulla strada, è figlio di un business di vendere patenti, automobili, assicurazioni, ricambi vari, combustibili per autotrazione, etc
 
porsi come un'alternativa credibile adatta a tutti gli utilizzi
Ma non è affatto detto che gli utilizzi a cui ci siamo abituati siano sempre perseguibili con un mezzo personale.

Io stesso spesso mi facevo oltre 1000km in un solo giorno con in mezzo una giornata lavorativa, ora credo sarebbe meglio partire la sera prima ed arrivare la mattina seguente usando treni, aerei, pullman che stanno sviluppando la rete proprio per queste esigenze.
 
Non credo proprio che le auto a motore elettrico siano così congegniate, non attacchiamoci capziosamente ad un termine...

Ovvio che no, ma i termini hanno un significato, e se mi dici "sembra un autoscontro", in assenza di ulteriori spiegazioni io faccio il confronto con la mia immagine mentale di un autoscontro. Come ha poi spiegato streak, sua sorella lo intende in positivo, un altra persona ha usato la stessa similitudine con accezione negativa. E il termine è esattamente lo stesso.
 
I tempi non sono dettati dalla evoluzione della tecnologia, ma dalle esigenze inderogabili (anzi già pesantemente e colposamente in ritardo) di diminuire le emissioni inquinanti, climalteranti e cancerogene,
vero, però se la tecnologia non si evolve al passo, il risultato può essere peggiore rispetto all'allungamento dei tempi.
 
Ecco, io eviterei, di dare del limitato a chicchessia, ogni utente della strada ha il diritto di esprimere un parere.

Non ci siamo capiti: quella "limitatezza" era riferita a un discorso precedente, nel quale avevo precisato che il giudizio su un'auto da parte di una persona come mia sorella è per forza di cose limitato rispetto a quello che può dare uno che frequenta un forum di automobili come noi.

Comunque spero in futuro, se avrò tempo e modo, di poter provare la Spring, in modo da riferire le mie impressioni di guida.
 
sembra un autoscontro
oggetto che sanno guidare anche i bambini, sin da quelli piccoli con il gettone dei parchetti giochi... poi se uno vuole intendere altro...

...Herbert Von Karajan defnì il V12 Ferrari una sinfonia, se si vuole fraintendere e non si ama la musica sinfonica, si potrebbe intendere che sia noioso, al solito omnia munda mundi...
 
Ovvio che no, ma i termini hanno un significato, e se mi dici "sembra un autoscontro", in assenza di ulteriori spiegazioni io faccio il confronto con la mia immagine mentale di un autoscontro. Come ha poi spiegato streak, sua sorella lo intende in positivo, un altra persona ha usato la stessa similitudine con accezione negativa. E il termine è esattamente lo stesso.

Beh certo, bisogna precisare che io ho riportato quella frase nuda e cruda, ma il tono e l'espressione con cui l'ha detta (non certo di disappunto) non li ho descritti.
Mea culpa.
 
il giudizio su un'auto da parte di una persona come mia sorella è per forza di cose limitato rispetto a quello che può dare uno che frequenta un forum di automobili come noi
mah, leggo da 1/4 di secolo su questo ed altri forum, una serie di fantasie e preconcetti fasulli, che sono assai peggio di tanti limiti nella conoscenza...
 
Back
Alto