<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due amorevoli diavolessine! :D

Italia in miniatura a Viserba già andati all'acquario di Cattolica due volte mentre per Mirabilandia e Aquafan aspettiamo che anche la piccolina cresca un po' di più per godercelo tutti e 4! Ci sono anche un meraviglioso adventure park a Carpegna dove siamo stati due volte (e per strada si incontrano ottime rivendite di formaggi e salumi locali) e ci piace anche Gabicce monte con la vista che si ha della costa e del mare...

Comunque siamo spesso nell'entroterra perchè adoro i paesi con rocche e centri medievali, le bimbe un po' sbuffano per le camminate ma troviamo sempre qualcosa di bello e interessante (meravigliosa la visita a Gradara e all'interno del castello).

Vedo che siete già abbastanza esperti di quei luoghi!
Io ci sono stato un sacco di volte, ma il 90% per lavoro.
Però quei parchi di divertimento li conosco perché ci ho portato nipotini e figli di amici, le rare volte che sono andato lì per svago.
Gradara è stupenda, soprattutto quando c'è il festival della magia (o qualcosa di simile, non ricordo bene come si chiama).
A Sant'Arcangelo c'è un posto dove si mangia molto bene, sotto le mura, ma non mi ricordo il nome.
P.s. mi sono ricordato: da Mario.
 
Meravigliosa anche Verucchio!!!

E si mangia divinamente un po' dappertutto! Noi andiamo spesso da Rinaldi (sempre entroterra riminese) dove le carni sono qualcosa di eccezionale (menzione d'onore per il galletto in coccio che va prenotato)!


Ah....
Ma sei un assiduo....
Si', l' entroterra e' un piccolo Paradiso per chi si siede a tavola
ANCORA,
con piacere.
Noi abbiam prenotato:
arrosti in genere, compreso gli stinchi di castrato.

http://www.tenutaamalia.com/ita/ristorante-ro-e-buni.asp
 
Ultima modifica:
Vedo che siete già abbastanza esperti di quei luoghi!
Io ci sono stato un sacco di volte, ma il 90% per lavoro.
Però quei parchi di divertimento li conosco perché ci ho portato nipotini e figli di amici, le rare volte che sono andato lì per svago.
Gradara è stupenda, soprattutto quando c'è il festival della magia (o qualcosa di simile, non ricordo bene come si chiama).
A Sant'Arcangelo c'è un posto dove si mangia molto bene, sotto le mura, ma non mi ricordo il nome.
Mio papà potrebbe uccidere per molto meno (Sant'Arcangelo è in Basilicata)... :D

Noi siamo giù abbastanza spesso (mio papà è nato appunto a Santarcangelo) ma soprattutto viviamo quei posti d'inverno come in primavera come d'estate.

Il momento in cui ho meno voglia di muovermi è appunto l'estate... Troppo casino un po' dappertutto, meglio ucire per qualche cena in campagna con la frescura di qualche collina... ;)

Anche la festa a Mondaino attorno a ferragosto è davvero bella, peccato sia clamorosamente frequentata (e che l'ultima volta in cui siamo andati ci sia costata una strisciata nella parte bassa del paraurti anteriore della 308)!
 
Ah....
Ma sei un assiduo....
Si', l' entroterra e' un piccolo Paradiso per chi si siede a tavola con piacere.
Noi abbiam prenotato:
arrosti in genere, compreso gli stinchi di castrato.

http://www.tenutaamalia.com/ita/ristorante-ro-e-buni.asp
Non ci sono mai stato, eppure è più vicino ancora che Rinaldi (seppur di poco): ci andremo appena possibile!

Altra tappa "enogastronomica" immancabile sono le tagliatelle di Renzi a Canonica... Semplici e goduriose come da poche altre parti le ho mangiate (sono alla 3a generazione in 80 anni di ristorazione, figurati che ci andava mio papà da piccolo, per dire...)!
 
Una strisciata di carta di credito e ritorna come nuova :emoji_confounded:
No, siccome è in basso (parte "ripiegata"), è rimasta così e si vede solo se ci si avvicina e ci si mette accovacciati.

Però il buio pesto, i prati un po' accidentati e scoscesi dell'entroterra uniti al "parcheggio selvaggio" mi hanno reso completamente ignaro di quel che poteva succedere (ed è andata benone, avrei potuto serenamente bucare 1/2 gomme)! :D
 
Non ci sono mai stato, eppure è più vicino ancora che Rinaldi (seppur di poco): ci andremo appena possibile!

Altra tappa "enogastronomica" immancabile sono le tagliatelle di Renzi a Canonica... Semplici e goduriose come da poche altre parti le ho mangiate (sono alla 3a generazione in 80 anni di ristorazione, figurati che ci andava mio papà da piccolo, per dire...)!


A Canonica di Santarkanzul
??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ma e' quello che porta/va
( adesso e'/sarebbe vietata )
i salumi sulla carta gialla
e di contorno le erbe di campo con la cipolla cruda fine fine
??
 
Attingo il minimo indispensabile, spostamenti obbligati su 4ruote

Per quanto possibile, 2 ruote...a pedali

privilegiando trattorie che hanno mantenuto prezzi ragionevoli (aumento max tra il 15 ed il 20%), località turistiche in zona, musei nel raggio di 25 - 30 chilometri

Queste le conseguenze della guerra e le mie...reazioni
Ok, lo so che io gioco sporco … comunque anche se è molto cara per i miei standard abituali, non ho (per ora) cambiato stile di vita.
 
... anche se è molto cara per i miei standard abituali, non ho (per ora) cambiato stile di vita.

mi piace pensare (forse a torto) di non aver ridotto il tenore di vita, bensì distribuito le risorse in modo diverso con immutata soddisfazione

Ho preso nota dei ristoranti segnalati,

se i moderatori lo consentono (?pubblicità?), potrei indicarne anche io
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto