agricolo
0
Macario ero piccolo ma lo ricordo bene.
lo sketch no![]()
Macario ero piccolo ma lo ricordo bene.
lo sketch no![]()
credo che la domanda di Zinzanbr nasce dall stesso dubbio che ho io, da ignorante della materia. La riduzione dell'accisa si basava sul maggior gettito di iva che si aveva per l'aumento del costo dei carburanti, ovviamente sono sempre denari che entravano nelle casse dello stato e cosi non entrano, ma tra virgolette erano in di più che si può utilizzare in un periodo di emergenza . Sicuramente sbaglio qualcosa nel mio ragionamento
Pieno settimanale di gasolio alla legacy a 1.690, molti distributori appena sotto 1.7 stabili. Circa 61€ per 36l dopo poco più di 700km. Benzina stabile sotto 1.65 nei più convenienti e gpl sotto 0.8.Ieri 1,689€ gasolio all'iper.
idem in cispadania est...Non c'e' verso col D di scendere sotto 1,7....
In qualcuno, rarissimi, ci riesce la Benza:
non meno di 1,689
...perchè puoi, oltre a volerlo. C'è chi alla cisterna deve attingere eccome....Per quanto mi riguarda i carburanti restano nelle cisterne dei distributori...
Ma è ovvio e, direi, meno male!Nonostante il prezzo della benzina, sui laghi Maggiore e Varese un delirio di traffico, gli italiani se ne fregano del prezzo, a mio parere, chi può va!
Ma è ovvio e, direi, meno male!
...perchè puoi, oltre a volerlo. C'è chi alla cisterna deve attingere eccome....
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa