<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io per ora non vedo distributori sotto 1,74€ però ho notato diversi distributori che hanno una differenza tra benzina e gasolio sempre più maggiore in favore della benzina.
 
credo che la domanda di Zinzanbr nasce dall stesso dubbio che ho io, da ignorante della materia. La riduzione dell'accisa si basava sul maggior gettito di iva che si aveva per l'aumento del costo dei carburanti, ovviamente sono sempre denari che entravano nelle casse dello stato e cosi non entrano, ma tra virgolette erano in di più che si può utilizzare in un periodo di emergenza . Sicuramente sbaglio qualcosa nel mio ragionamento

Se il prezzo IVA compresa della benzina aumenta di 0,50 €, causa aumento del prezzo industriale, solo 0,09 € sono di IVA.
 
Nonostante il prezzo della benzina, sui laghi Maggiore e Varese un delirio di traffico, gli italiani se ne fregano del prezzo, a mio parere, chi può va!
 
...perchè puoi, oltre a volerlo. C'è chi alla cisterna deve attingere eccome....

Attingo il minimo indispensabile, spostamenti obbligati su 4ruote

Per quanto possibile, 2 ruote...a pedali

privilegiando trattorie che hanno mantenuto prezzi ragionevoli (aumento max tra il 15 ed il 20%), località turistiche in zona, musei nel raggio di 25 - 30 chilometri

Queste le conseguenze della guerra e le mie...reazioni
 
Questa è la reazione di chi deve fare 100 km al giorno incomprimibili, e già di suo non va in trattoria....
278337747_4997535770328597_1987712195279766300_n.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto