Non ho ancora letto il nuovo decreto, ma confermo la proroga di 10 giorni, dal 22 aprile al 2 maggio.Ci sono già dei dati che confermino il fatto che la riduzione delle accise è autofinanziata dall'aumento dell'iva dovuto al prezzo più alto dei carburanti come aveva detto Draghi?
Perchè se così fosse e se davvero la situazione rimanesse questa per mesi e mesi allora sarebbe lecito auspicare che tale misura venisse prorogata non dico a tempo indeterminato ma comunque per parecchio.
Però viene automatico entrare in modalità moglie incaXXata e chiedersi se questa soluzione funziona e soprattutto si autofinanzia non richiedendo che vengano stanziati miliardi di fondi perchè non è stata fatta prima?
Rispondendo a Zinza, il taglio delle accise costa e quindi non lo puoi fare in pianta stabile, a meno di tagli sostanziosi alla spesa pubblica. Purtroppo le agevolazioni fiscali a costo zero non esistono, da qualche parte i soldi devono pur uscire