<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, piuttosto che niente....... meglio piuttosto.........comunque penso prorogheranno ancora se la situazione internazionale rimarrà questa.
Non ci sono troppe alternative, se non andare a piedi.
 
penso prorogheranno ancora se la situazione internazionale rimarrà questa.
Non ci sono troppe alternative, se non andare a piedi
non so, dipenderà dalle coperture finanziarie e dalla eventuale necessità di devolvere risorse in incentivi, risotri e aiuti vari a chi è caduto in difficoltà con la situazione attuale.
 
Ci sono già dei dati che confermino il fatto che la riduzione delle accise è autofinanziata dall'aumento dell'iva dovuto al prezzo più alto dei carburanti come aveva detto Draghi?
Perchè se così fosse e se davvero la situazione rimanesse questa per mesi e mesi allora sarebbe lecito auspicare che tale misura venisse prorogata non dico a tempo indeterminato ma comunque per parecchio.

Però viene automatico entrare in modalità moglie incaXXata e chiedersi se questa soluzione funziona e soprattutto si autofinanzia non richiedendo che vengano stanziati miliardi di fondi perchè non è stata fatta prima?
 
Non chiedere venia, il mio "hanno prorogato" è ironico......... dal 30 aprile al 2 maggio c'è solo di mezzo Domenica 1....... festa del lavoro.
Comunque scadeva il 22 aprile

Stiamo alla finestra per vedere se e cosa faranno, perchè tutto sto casino andrà avanti per tanti mesi.


Beh....
Puoi rifare il pieno dopo le
" Girate Pasquali "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto