<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto spendere per un'auto nuova? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Quanto spendere per un'auto nuova?

Non ho spiegato forse bene il concetto.

Fluttuazioni del mercato portano ad avere "momenti" di maggior valore e momenti di minor valore (ricordo la crisi del 2008 con "dolore" perché nel 2007 ho comprato, su carta, casa con la mia compagna, a prezzi da 2007).

Però hai comunque un bene che puoi rivendere anche dopo 20 anni e il suo valore è quello di mercato (quindi se vendi e ricompri si "pareggiano" perdite e benefici), mentre con l'auto hai una perdita "secca", punto e basta.

Escludo dal discorso auto storiche e di lusso esattamente come escludo dal discorso chi compra e vende case per investire o per speculare.

La prima parte del post è ineccepibile ed è anche il mio pensiero: uno può e, vivaddio, dev'essere libero di spendere quanto ritiene per ciò che ritiene, anche a rate (a patto di essere in grado di onorarle senza mettere altri in difficoltà), e deve poterlo fare anche fosse solo per sfizio e gratificazione personale, senza addurre questo o quel motivo.


Ha soprattutto un valore di
" ausilio alla sopravvivenza "
Bene o male che sia,
-------------hai un tetto sulla testa----------------
 
Personalmente, vedo meglio il mondo intorno a me in una mx-5 che in un suv.
Sarà solo una mia impressione?

Hai pure tu una MX-5?
Confermo che quando è aperta vedi tutto a meraviglia, e anche fare manovra è fantastico (dietro hai la visuale completamente libera).
Quando è chiusa invece... insomma...
 
La vecchia multipla è da prendere da esempio: guida alta, muso basso, montanti sottili, finestre enormi.
Funzionale. Brutta fin che volete, ma vedevi benissimo sia il bambino vicino al paraurti che la moto che viene da sinistra.

VERISSIMO. L'ho avuta per 6 anni. Il sedile era molto alto, più alto di quella che ho adesso, che essendo una psudo 4x4 dovrebbe essere il contrario.

PS
aveva portiere basse, il sedile davanti quasi va livello del finestrino e quindi una visibilità mai più trovata su altre auto.
quella attuale ha il finestrino alto, il sedile '' incassato'', non si vede un tubo................
 
Mio figlio per esempio ha una Peugeot 5008, e quando la guido quasi mi dimentico che è un suv. Non è altissima, sembra quasi una SW, e la seduta non è così alta, guidandola sembra quasi un'auto "normale".

Per di più ha uno sterzo leggero, il cambio automatico (velocissimo) e un sacco di ADAS, quindi si guida come un giocattolino, facilissima, anche se è lunga 4.64 mt. Devi solo accelerare, frenare e girare lo sterzo.
Oggi il concetto di suv è più sfumato. Nessuna è tipo Range Rover (oltre 1.80...). Sono soprattutto auto un po' più alte del normale (sui 15 cm in media, diciamo circa 1.60), e quindi più comode e "paciose".

La S la toglierei proprio, parlerei di UV.
 
ma la "S" non è mai stata sinonimo di sportività dei veicolo, quanto dell'utilizzo per sport e attività ricreazionali con oggetti ingombranti, penso ad esempio ad amici velisti, sub, alpinisti, cavallerizzi, etc

Cioè un "mezzo" per andare a fare "sport" più facilmente? Caricando meglio i supporti sportivi? Si, può essere.
 
Cioè un "mezzo" per andare a fare "sport" più facilmente? Caricando meglio i supporti sportivi? Si, può essere.
In inglese, un aggettivo o specifica, vanno anteposti al termine a cui si riferiscono. Per cui sport utility significa utilità allo sport (o attività sportiva) altrimenti sarebbe sport vehicle.

infatti da Wikipedia:

Sport Utility Vehicle, (in italiano Veicolo di Utilità Sportiva, acronimo SUV)
 
In inglese, un aggettivo o specifica, vanno anteposti al termine a cui si riferiscono. Per cui sport utility significa utilità allo sport (o attività sportiva) altrimenti sarebbe sport vehicle.

infatti da Wikipedia:

Sport Utility Vehicle, (in italiano Veicolo di Utilità Sportiva, acronimo SUV)

Ok, mi hai convinto. Ma molti suv (o meglio crossover odierni) non sono utili nemmeno per caricare più merce delle normali hatchback. Sono solo auto un po' più "alte". Penso alla Puma, alla 500X, alla stessa T-Roc e altre.
Infatti oggi, anche nei discorsi che si fanno qui, più che definirli suv si tende ad anteporre la classe di appartenenza al suffisso UV: BUV, CUV, DUV, ecc..........

La VW T-Roc. Foto Quattroruote. Altezza 1.57. Prezzo "da" 25.500.
2021-volkswagen-t-roc.jpg

2021-volkswagen-t-roc-cabrio-restyling-05.jpg
 
Ultima modifica:
Mio figlio per esempio ha una Peugeot 5008, e quando la guido quasi mi dimentico che è un suv. Non è altissima, sembra quasi una SW, e la seduta non è così alta, guidandola sembra quasi un'auto "normale".

Per di più ha uno sterzo leggero, il cambio automatico (velocissimo) e un sacco di ADAS, quindi si guida come un giocattolino, facilissima, anche se è lunga 4.64 mt. Devi solo accelerare, frenare e girare lo sterzo.
Oggi il concetto di suv è più sfumato. Nessuna è tipo Range Rover (oltre 1.80...). Sono soprattutto auto un po' più alte del normale (sui 15 cm in media, diciamo circa 1.60), e quindi più comode e "paciose".

La S la toglierei proprio, parlerei di UV.

Se togli la "S" però non le vede più nessuno...

:D :D :D
 
Ok, mi hai convinto. Ma molti suv (o meglio crossover odierni) non sono utili nemmeno per caricare più merce delle normali hatchback. Sono solo auto un po' più "alte". Penso alla Puma, alla 500X, alla stessa T-Roc e altre.
Infatti oggi, anche nei discorsi che si fanno qui, più che definirli suv si tende ad anteporre la classe di appartenenza al suffisso UV: BUV, CUV, DUV, ecc..........

La VW T-Roc. Foto Quattroruote. Altezza 1.57. Prezzo "da" 25.500.
2021-volkswagen-t-roc.jpg

2021-volkswagen-t-roc-cabrio-restyling-05.jpg
Teoricamente il SUV inizia dal D, sotto sono crossover.
 
In inglese, un aggettivo o specifica, vanno anteposti al termine a cui si riferiscono. Per cui sport utility significa utilità allo sport (o attività sportiva) altrimenti sarebbe sport vehicle.

infatti da Wikipedia:

Sport Utility Vehicle, (in italiano Veicolo di Utilità Sportiva, acronimo SUV)

...e pensare che sono sempre andato a giocare a calcetto, a tennis e in mountainbike anche con Panda, Clio e Golf GT! :D
 
Direi di tornare in argomento. Il T-Roc comunque è carino, non male come scelta. Ma anche Puma e 500X non sono male.
 
Back
Alto