<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 217 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
comunque sulle auto da competizione si riveste il cruscotto con l'Alcantara perchè elimina i riflessi, poi Lancia ha cominciato ad usarlo come tessuto di lusso al posto del velluto ma col tempo si è rivelato molto delicato. Sulla Tonale probabilmente viene usata per esaltare la sportività, per rievocare l'uso sulle auto da competizione.
Ma c'è un distinguo, ho parlato della Y10 e all'epoca grazie a queste chicche da ammiraglia era la prima vera utilitaria premium anche se questo termine non esisteva ancora (di lusso), oggi è difficile proporre qualcosa che stacchi fra il generalista e il premium brand e il tipo di carrozzeria non aiuta. Una Dacia Duster o una DR-EVO nel loro piccolo se scelte nei colori giusto fanno la loro porca figura anche accanto ad un suv Audi, Mercedes o AlfaRomeo, non siamo più all'epoca della Uno45 accanto alla Mercedes 180. La uno era economica e non faceva nulla per nasconderlo, la Evo4 è economica ma 4 cosette ce le ha.
Senza parlare di dacia o dr una provocazione tra le poche auto nuove vedo sempre più puma, 2 che conosco l'hanno presa al posto di giulietta, per 25k si hanno 125cv e un'auto che "fa scena", ovviamente è imparagonabile visto il segmento ma visto il periodo secondo me più di uno dirà chi me lo fa fare a spendere 15k euro in per tonale 130cv?
Ripeto provocazione, poi con le rate le differenze di prezzo non ci sono:)
 
Però non è automatico che se una cosa ha origini Fiat (o FCA) debba per forza fare schifo.

Mio padre ebbe quasi solo Fiat (più una Ford Fiesta, unica straniera), e partendo da Catania, siamo stati anche a Londra e in Scozia, in Svezia-Norvegia e a Capo Nord, in Francia, in Spagna, in Germania, e padre/madre anche nel Caucaso, per esempio, senza mai un problema.
Io ho posseduto, come famiglia, 14 vetture ex Fiat ed ex FCA, di cui 8 Alfa e 1 Maserati, riuscite benissimo e anche con ottime prestazioni ed ottima tenuta di strada. L'ultima, prima dell'attuale 156, l'Alfa Brera 1.750 Tbi (pianale Premium FCA), della quale sono stato pienamente soddisfatto in 7 anni di frequente utilizzo. La tenuta di strada (con quadrilateri e multilink) era eccellente.

Poi possono anche non piacere, ma per me non sono bidoni. Tu in effetti non hai fatto una valutazione strettamente tecnica. Hai detto che sono tornati a utilizzare basi comuni, come in passato. Ma questo ci può anche stare, soprattutto nel segmento C, per gestire economie di scala e sinergie. Giulia e Stelvio sono meccanicamente eccellenti, ma economicamente sono state un bagno di sangue. Bene si sta comunque facendo a utilizzare il pianale Giorgio per la Grecale.
Non ho mai detto che fanno schifo, nemmeno mai pensato, ho solo detto che sono tornati a fare Alfa Romeo su base Fiat, posso anche capirli visto i numeri che ha fatto Giulia, l’Alfa che tutti gli Alfisti (o presunti tali) hanno invocato per decenni e poi si sono guardati bene dal comprarla, qualcuno ha scelto Stelvio magari anche solo perché rispecchiava la carrozzeria adatta alle sue esigenze (spazio, praticità, ecc) ma gli altri?
 
Non ho mai detto che fanno schifo, nemmeno mai pensato, ho solo detto che sono tornati a fare Alfa Romeo su base Fiat, posso anche capirli visto i numeri che ha fatto Giulia, l’Alfa che tutti gli Alfisti (o presunti tali) hanno invocato per decenni e poi si sono guardati bene dal comprarla, qualcuno ha scelto Stelvio magari anche solo perché rispecchiava la carrozzeria adatta alle sue esigenze (spazio, praticità, ecc) ma gli altri?

Ovvio che le piattaforme vengano condivise

anche Giorgio è condivisa con gli altri brand del gruppo

che dovevano fare piattaforme dedicate ? …sarebbe stata pura follia

i numeri c’entrano niente .. nel senso che la condivisione avviene a prescindere

che poi la condivisione avvenga senza una visione chiara .. questo l’ho già detto .. ma è anche dovuto al fatto che il gruppo è in espansione
 
Ultima modifica:
Non ho mai detto che fanno schifo, nemmeno mai pensato, ho solo detto che sono tornati a fare Alfa Romeo su base Fiat, posso anche capirli visto i numeri che ha fatto Giulia, l’Alfa che tutti gli Alfisti (o presunti tali) hanno invocato per decenni e poi si sono guardati bene dal comprarla, qualcuno ha scelto Stelvio magari anche solo perché rispecchiava la carrozzeria adatta alle sue esigenze (spazio, praticità, ecc) ma gli altri?

Si, infatti rileggendo bene avevo scritto anche questo (come si vede nel post):
"Tu in effetti non hai fatto una valutazione strettamente tecnica. Hai detto che sono tornati a utilizzare basi comuni, come in passato. Ma questo ci può anche stare, soprattutto nel segmento C, per gestire economie di scala e sinergie."

Quindi in fondo non siamo molto lontani come pensiero, anzi, siamo abbastanza in linea.
 
2012: Fiat 500L -- 2014: Fiat 500X e Jeep Renegade -- 2015-16 (passo allungato): Fiat Tipo -- 2017: Jeep Compass (passo allungato di 7 cm) -- 2022: Alfa Romeo Tonale.
Oooh, quindi sto benedetto amato odiato pianale é molto collaudato? e pure allungato....
Mio genero ha avuto la 500l aziendale, io la 500X mia figlia la Compass: disturbi sia a vuoto che caricate , per tenuta e stabilitá non ne ho mai avvertiti sempre dimostrato di essere un pianale adatto alle vetture avute in casa. Certo non é il Giorgio ma in questo anche gli altri marchi non hanno il Giorgio ...Di cosa vogliamo alla fine parlare? Possibile che quando si parla di Fiat o di Alfa cé sempre una filosofare largo del cercare il piccolo bullone che stona... Aspettiamo che escono i primi test, per criticare ci sará sempre tempo!

P.S
quasi quattro anni fa presi la 500X ,col pensiero che mi sarebbe servita solo per camminare in paese, col pensiero che non fosse la macchina da divertirsi per dinamica stardale, alla fine per 3,5 anni e 21600km e´ stato un divertimento spettacolare, se non si cercano le alte velocitá sull' autostrada é la macchina perfetta in tutti i sensi. L ho venduta a Gennaio di questo anno, a un buonissimo prezzo, senza nessun problema nel trattare il prezzo, é una macchina che vende bene e tiene benissimo il prezzo.... meglio delle considerate premium
 
Ultima modifica:
qualcuno ha scelto Stelvio magari anche solo perché rispecchiava la carrozzeria adatta alle sue esigenze (spazio, praticità, ecc.)

se fosse stato solo per questo prendevano una 500L oppure meglio ancora un furgone.. non un’alfa di quel valore … non facciamo i ridicoli
 
Ultima modifica:
vuoi ridere ancora di più ?

il pianale Small Wide è una evoluzione dello Small nato per la fiat punto del 2005

Era meglio se non me lo dicevi...
Il mio è un riso amaro, perché in fondo anch'io voglio bene all'Alfa Romeo, pur non essendo mai stato un vero alfista.
Sono della vecchia scuola per cui un'Alfa si deve distinguere per il comportamento stradale e l'immagine sportiva. Non deve inseguire la massa e i trend più in voga per fare i grandi numeri a tutti i costi.
Anche perché nel primo caso la concorrenza è limitata, nel secondo è più che abbondante e spietata!
 
Ultima modifica:
Ah beh, se la Tonale ha il pianale della 500L... allora sì che è l'Alfa che tutti gli alfisti aspettavano! :emoji_joy:

Dopo la 500L è stato profondamente modificato, rinforzato e reso modulare. Si può parlare di una piattaforma sostanzialmente nuova.

Possiamo dire invece che si tratta del pianale 500X e Compass, questo si, con modifiche e adattamenti (tra cui carreggiate più larghe e il passo allungato della Compass).

Poi rispetto a quello della Punto del 2005 è veramente tutta un'altra cosa.
 
Dopo la 500L è stato profondamente modificato, rinforzato e reso modulare. Si può parlare di una piattaforma sostanzialmente nuova.

Possiamo dire invece che si tratta del pianale 500X e Compass, questo si, con modifiche e adattamenti (tra cui carreggiate più larghe e il passo allungato della Compass).

Poi rispetto a quello della Punto del 2005 è veramente tutta un'altra cosa.
Già quello della 500L mi pare sia quello rinforzato e allargato, alla fine forse pecca solo per il peso e lo sbalzo anteriore.
A me come guida 500L è piaciuta quasi più che mazda 3:)
 
Era meglio se non me lo dicevi...
Il mio è un riso amaro, perché in fondo anch'io voglio bene all'Alfa Romeo, pur non essendo mai stato un vero alfista.
Sono della vecchia scuola per cui un'Alfa si deve distinguere per il comportamento stradale e l'immagine sportiva. Non deve inseguire la massa e i trend più in voga per fare i grandi numeri a tutti i costi.
Anche perché nel primo caso la concorrenza è limitata, nel secondo è più che abbondante e spietata!

cosi fan tutti ... pensa che dal telaio votato al sottosterzo di alcune audi ci fanno delle porsche ..

motore a sbalzo longitudinale sull'asse delle ruote anteriore per avere anche la sola trazione anteriore per "alto di gamma audi" ci fanno macan, cayenne ed addirittura la lambo urus
 
Ultima modifica:
cosi fan tutti ... pensa che dal telaio votato al sottosterzo di alcune audi ci fanno delle porsche ..

A proposito, lo sai che ci stavo proprio pensando a Porsche?
Mi chiedevo: se Porsche facesse un SUV di segmento C a trazione anteriore su pianale Golf, me lo comprerei?
Non ho dubbi: NO.
Anche se Porsche mi piace un sacco come marchio.

Ma se veramente la proponesse, poco male, perché a differenza dell'attuale Alfa Romeo, Porsche dà un'ampia possibilità di scelta per gli appassionati.
Non offre a porschisti e aspiranti tali solo una berlina e due SUV!!
 
Ultima modifica:
A proposito, lo sai che ci stavo proprio pensando a Porsche?
Mi chiedevo: se Porsche facesse un SUV di segmento C a trazione anteriore su pianale Golf, me lo comprerei?
Non ho dubbi: NO.
Anche se Porsche mi piace un sacco come marchio.

Ma se veramente la proponesse, poco male, perché a differenza dell'attuale Alfa Romeo, Porsche dà un'ampia possibilità di scelta per gli appassionati.
Non offre a porschisti e aspiranti tali solo una berlina e due SUV!!
E´talmente ampia che il suo cavallo di battaglia da 60 anni lo offre in tutte le salse ,uguale con quali occhi lo guardi é da dove lo guardi si vede sempre quello di 60 anni fa. Mi sembrano specializzati a recuperare gli interni e motori, e nuovi assetti....... Ma forse é proprio questo ,la loro fortuna! Scusami ci fu un tempo che ci hanno provato a cambiare e gli costó la cessione del marchio a VW per loro fortuna ...... gli é andata bene solo perché si son trovati nel punto geografico migliore d'Europa.:emoji_relieved:
 
Back
Alto