Tutto perfettamemente vero, purtroppo il nosro sistema amministrativo e fiscale è profondamente disincentivante. Esempio banale: nelle scorse settimane dovevo prendere almeno un paio di pigiami sanitari per mia mamma, provando a girare per i negozi li ho trovati tra i 50 euro - fatti "di niente", che si rompono solo a renderli in mano e gli 80-90 euro se fatti bene, ma troppo pesanti. Su Amazon, un pelino meno di 100 euro per tre pezzi fatti bene. Dove pensi li abbia presi?
Torniamo alle gomme: non ho misure esagerate, anche perché tedo a scegliere quelle più piccole ammesse. Posso dirti che on line, pagato tutto incluso il gommista che mi fa il servizio, in genere risparmio tra 100 e 150 euro a treno, con in più la possibilità di scegliere ciò che va bene a me. Considera che a me un treno di gomme dura tre stragioni, quindi sono due treni ogni tre anni. Tra l'altro, da me fino a poco tempo fa i gommisti chiedevano 80 (ottanta) euro per sostituirti le gomme sul tuo cerchio in caso di acquisto indipendente e 60 se le prendevi da loro (a prezzi elevati), visto il mercato ha aperto una catena di servizio che ti fa il lavoro a 45 euro (e, sperimentato di persona, forse perché ero tra i primi, lavoro fatto bene). Il risultato è che i gommisti da 80 si sono riposizionati a 60.