<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus gomme | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Bonus gomme

Ci si lamenta tanto che gli stipendi sono sempre quelli e le cose aumentano sempre di più ma poi quando c’è la possibilità di risparmiare qualcuno non ne approfitta.

Se risparmiare significa far andare gambe all'aria le attività locali che versano ogni anno migliaia di euro nelle casse dello stato e premiare invece le multinazionali con sede legale chissà dove imho può non essere sbagliato rinunciare a tale risparmio.
Ovviamente a patto di poterlo fare,dipende dalle condizioni economiche e dal tipo di prodotto.
 
Se ci vogliamo mettere anche la ciliegina sulla torta sta pagando pure i contributi per mio padre che è pensionato ma è socio,quelli sono veramente soldi buttati.
Il papà può chiedere il ricalcolo/conguaglio della pensione dopo i primi 5 anni e/o a fine attività. Può anche scegliere di pagare metà contributi (valgono però la metà per la riliquidazione della pensione)
 
Il papà può chiedere il ricalcolo/conguaglio della pensione dopo i primi 5 anni e/o a fine attività. Può anche scegliere di pagare metà contributi (valgono però la metà per la riliquidazione della pensione)

Paga meno contributi.
I 5 anni sono passati ma se ti dico a quanto ammonta il ricalcolo/conguaglio della pensione ti metti a piangere.
Come scrivevo prima sono 2 mensilità di pensione all'anno restituite gentilmente all'inps.
Il tutto per fare le cose in regola e dar retta al commercialista che li ha spaventati dicendo che senza versare i contributi mio padre non poteva stare in negozio nemmeno a leggere il giornale.
Ma in quante attività ci sono mariti o mogli o figli non in regola che non versano 1 euro?
 
Passatemi il paragone,che comunque ci sta perchè sempre di gomma si parla,e i cross posting.
Io ho acquistato la cinghia di ricambio per quel vecchio stereo in un negozio fisico pagandola o 45 o 90 centesimi,non mi ricordo più perchè ne ho prese 2 e assieme e a quelle ho preso i fusibili.
Avrei potuto dire "Ma chi me lo fa fare?Ordino su amazon un set da 100 cinghie di varie misure per 10 euro così la cinghia mi costa solo 10 centesimi".
Ovviamente in questo caso si tratta di cifre molto piccole ma per me è il principio che conta.
Io preferisco dare 1 euro a un'attività locale che magari fatica a tirare avanti piuttosto che dare 10 centesimi a un colosso del web.
Magari è un modo di pensare da dinosauro o eccessivamente protezionistico però imho a certe cose bisogna pensare se non vogliamo desertificare il nostro tessuto economico sociale.
 
Altro esempio.
Qui ha chiuso da poco un negozio che vendeva e restaurava mobili,mi pare che si chiamasse la bottega di nonno pierino.
Io ogni tanto mi fermavo a guardare la vetrina aveva dei bei pezzi,nulla in legno particolarmente pregiato ma la fattura era buona.
Conosco persone che quando hanno deciso di rinnovare la propria casa hanno comprato tutto online su amazon,compresi dei complementi d'arredo in legno che nonno pierino poteva realizzare facilmente nella sua bottega a 300 metri di distanza.
Sicuramente il prezzo online sarà stato inferiore,ma di quanto?
Una mensola in legno di pino verniciato magari online costa 9 euro e nonno pierino ne avrebbe chiesti 25 o 30.
E qualcuno potrebbe dire che il cliente ha fatto bene,che i soldi non crescono sugli alberi,che il rincaro era del 200% etc etc.
Ma potendoselo permettere,le persone a cui mi riferisco non hanno bisogno di guardare ai 20 euro di risparmio per andare avanti agiatamente,imho sarebbe stato molto meglio comprare nella bottega che ha chiuso.
Anticipo una possibile replica,non sono quei 20 euro che salvavano la bottega.
Non sono SOLO quei 20 euro certamente ma anche quelli.
E adesso che ha chiuso e il locale è sfitto sono migliaia di euro in meno nelle casse dello stato,anche solo l'iva sul canone di affitto è una bella cifra.
Imho almeno quando si può è meglio fare un ragionamento più ampio e scegliere con più accortezza a chi dare i propri soldi.
Come diceva carloantonio si tratta di piccoli gesti per sperare di garantire alle future generazioni un futuro,non so se nonno pierino avesse un figlio o un nipote che lo aiutava però potrebbe essere.
 
Come diceva carloantonio si tratta di piccoli gesti per sperare di garantire alle future generazioni un futuro,non so se nonno pierino avesse un figlio o un nipote che lo aiutava però potrebbe essere.
Tutto perfettamemente vero, purtroppo il nosro sistema amministrativo e fiscale è profondamente disincentivante. Esempio banale: nelle scorse settimane dovevo prendere almeno un paio di pigiami sanitari per mia mamma, provando a girare per i negozi li ho trovati tra i 50 euro - fatti "di niente", che si rompono solo a renderli in mano e gli 80-90 euro se fatti bene, ma troppo pesanti. Su Amazon, un pelino meno di 100 euro per tre pezzi fatti bene. Dove pensi li abbia presi?

Torniamo alle gomme: non ho misure esagerate, anche perché tedo a scegliere quelle più piccole ammesse. Posso dirti che on line, pagato tutto incluso il gommista che mi fa il servizio, in genere risparmio tra 100 e 150 euro a treno, con in più la possibilità di scegliere ciò che va bene a me. Considera che a me un treno di gomme dura tre stragioni, quindi sono due treni ogni tre anni. Tra l'altro, da me fino a poco tempo fa i gommisti chiedevano 80 (ottanta) euro per sostituirti le gomme sul tuo cerchio in caso di acquisto indipendente e 60 se le prendevi da loro (a prezzi elevati), visto il mercato ha aperto una catena di servizio che ti fa il lavoro a 45 euro (e, sperimentato di persona, forse perché ero tra i primi, lavoro fatto bene). Il risultato è che i gommisti da 80 si sono riposizionati a 60.
 
Tutto perfettamemente vero, purtroppo il nosro sistema amministrativo e fiscale è profondamente disincentivante. Esempio banale: nelle scorse settimane dovevo prendere almeno un paio di pigiami sanitari per mia mamma, provando a girare per i negozi li ho trovati tra i 50 euro - fatti "di niente", che si rompono solo a renderli in mano e gli 80-90 euro se fatti bene, ma troppo pesanti. Su Amazon, un pelino meno di 100 euro per tre pezzi fatti bene. Dove pensi li abbia presi?

Torniamo alle gomme: non ho misure esagerate, anche perché tedo a scegliere quelle più piccole ammesse. Posso dirti che on line, pagato tutto incluso il gommista che mi fa il servizio, in genere risparmio tra 100 e 150 euro a treno, con in più la possibilità di scegliere ciò che va bene a me. Considera che a me un treno di gomme dura tre stragioni, quindi sono due treni ogni tre anni. Tra l'altro, da me fino a poco tempo fa i gommisti chiedevano 80 (ottanta) euro per sostituirti le gomme sul tuo cerchio in caso di acquisto indipendente e 60 se le prendevi da loro (a prezzi elevati), visto il mercato ha aperto una catena di servizio che ti fa il lavoro a 45 euro (e, sperimentato di persona, forse perché ero tra i primi, lavoro fatto bene). Il risultato è che i gommisti da 80 si sono riposizionati a 60.
Qui da me c’è una catena franchising convenzionata con il sito tedesco ( è la Pneusm….)
Mi sembra mi prenda 50 per i cerchi da 16 dell’Ibiza e 60 per quelli da 19 della stelvio
Non mi ha fatto nessuna storia anzi l’ho visto molto tranquillo, ci siamo anche scambiati due battute sulle gomme che avevo preso… vuole solo vedere la mail della fattura dove è scritto che è pagata la PFU. Lavorano bene perché usano la dinamometrica sempre e ormai è la quarta volta che porto la macchina da loro a fare montare le gomme. E se non mi fossi cambiato le pastiglie da solo avrei portato da loro l’Ibiza anche a fare quel lavoro visto che mi ha detto che lo fanno
 
Con l'inflazione al 6% annuo (e certi prodotti /servizi aumentati del 25-30% in 2 mesi) temo che, alla lunga, finiremo tutti...assorbiti nel trattamento pensionistico base

Anche se ormai ho 30 anni di contributi versati, non do affatto per scontato che quando sarà avrò una pensione superiore alla minima sociale.
 
Se risparmiare significa far andare gambe all'aria le attività locali che versano ogni anno migliaia di euro nelle casse dello stato e premiare invece le multinazionali con sede legale chissà dove imho può non essere sbagliato rinunciare a tale risparmio.
Ovviamente a patto di poterlo fare,dipende dalle condizioni economiche e dal tipo di prodotto.

Se è per questo, dovresti anche andare a mangiare nei ristoranti locali tutte le volte che puoi (basterebbe una o due volte la settimana), anziché cucinarti da solo e mangiare a casa... tanto per fare un esempio di come aiutare l'economia locale.
Ed evitare i supermercati dove si risparmia, i discount.
 
Se risparmiare significa far andare gambe all'aria le attività locali che versano ogni anno migliaia di euro nelle casse dello stato e premiare invece le multinazionali con sede legale chissà dove imho può non essere sbagliato rinunciare a tale risparmio.
Ovviamente a patto di poterlo fare,dipende dalle condizioni economiche e dal tipo di prodotto.
Le stesse attività locali che con l’avvento dell’euro si sono sfregati le mani portando le mille lire ad un euro?
 
Se è per questo, dovresti anche andare a mangiare nei ristoranti locali tutte le volte che puoi (basterebbe una o due volte la settimana), anziché cucinarti da solo e mangiare a casa... tanto per fare un esempio di come aiutare l'economia locale.

Non è la stessa cosa.
Io ho fatto il paragone tra rivolgersi a un'attività locale e rivolgersi a una multinazionale per ottenere lo stesso servizio.
Fare da soli a casa è un'altra cosa e costa un decimo.

Ed evitare i supermercati dove si risparmia, i discount.

Io cerco di evitare alcune grandi catene e ne preferisco altre.
Cerco di comprare più prodotti italiani possibile.
 
Tutto perfettamemente vero, purtroppo il nosro sistema amministrativo e fiscale è profondamente disincentivante. Esempio banale: nelle scorse settimane dovevo prendere almeno un paio di pigiami sanitari per mia mamma, provando a girare per i negozi li ho trovati tra i 50 euro - fatti "di niente", che si rompono solo a renderli in mano e gli 80-90 euro se fatti bene, ma troppo pesanti. Su Amazon, un pelino meno di 100 euro per tre pezzi fatti bene. Dove pensi li abbia presi?


Quello e' l' aspetto insuperabile di Amazon....
Quello che si chiama ASSORTIMENTO....

L' altro punto, e' quando capita il MEGASCONTO che ho notato diventa sempre piu' raro*
Diversamente,
se il risparmio e' minimale e trattasi di articolo superdistribuito ovunque....
A noi....Va benissimo il canale classico.

* Vedo molto il rischio di un continuo incremento dei prezzi Amazon....
....Una volta che sara' demolito il sistema del Commercio tradizionale.
Ma sara' un problema dei 40/50enni
 
Tutto perfettamemente vero, purtroppo il nosro sistema amministrativo e fiscale è profondamente disincentivante. Esempio banale: nelle scorse settimane dovevo prendere almeno un paio di pigiami sanitari per mia mamma, provando a girare per i negozi li ho trovati tra i 50 euro - fatti "di niente", che si rompono solo a renderli in mano e gli 80-90 euro se fatti bene, ma troppo pesanti. Su Amazon, un pelino meno di 100 euro per tre pezzi fatti bene. Dove pensi li abbia presi?

Io pochi mesi fa quando mio padre ha fatto i bypass sono andato direttamente in un negozio che vende solo pigiami.
Onestamente temevo di uscirne gobbo per i prezzi invece ho speso meno di 30 euro a pigiama.
Qualità discreta,non c'era molta scelta perchè li voleva coi bottoni e con le tasche.
Nella grande distribuzione più o meno allo stesso prezzo o risparmiando qualcosina c'era della gran robaccia.
Online non ho nemmeno guardato.
Ovviamente ci sono negozi fisici che sono molto cari,in certi casi non offrono nemmeno una grande qualità.
Ma per fortuna non sono tutti così.
 
Back
Alto