<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre sulle conseguenze della guerra, anche se non strettamente carburanti

MSCI World nell'ultimo mese: + 4,5%.

Era sceso abbastanza nei due mesi precedenti.

Esattamente il contrario di quello che una persona senza informazioni, cioè io, potrebbe pensare.

Vien da dire che, al di là di capriole e problemi specifici di questo o quel paese (soprattutto europeo), a livello globale la guerra sta quasi "facendo comodo"!
 
Non per fare il menagramo bis, ma possiamo aspettarci di tutto in questo momento storico.
Già si ipotizza da più parti, nei prossimi mesi, il razionamento del gasolio per carenza di prodotto, visto che ne arriva(va) una buona parte dalla Russia.
Ovviamente quello che sarà in qualche modo disponibile NON sarà a buon prezzo...
 
Fatto pieno stamattina al Q8 del centro commerciale Milanofiori.

-benzina 1,779
-gasolio 1,789

per assurdo la benzina sta diventanto "conveniente"......... comunque i meno 30,5 cents al lt. non ci sono perchè al max che l'avevo vista io........ e ci passo davanti quasi ogni giorno........ la benzina era appena sotto o appena sopra i 2 euro, ma mai a 2,07.
 
Fatto pieno stamattina al Q8 del centro commerciale Milanofiori.

-benzina 1,779
-gasolio 1,789

per assurdo la benzina sta diventanto "conveniente"......... comunque i meno 30,5 cents al lt. non ci sono perchè al max che l'avevo vista io........ e ci passo davanti quasi ogni giorno........ la benzina era appena sotto o appena sopra i 2 euro, ma mai a 2,07.

Io ho visto benzina e gasolio anche a 2,30 €.
Invece, ieri erano a 1,68 circa, alla Conad.
 
E a bollette luce? Appena arrivata da 274euro, precedente 174, ancora precedente 110.
forse sull'ultima c'era anche un 20% di consumi in più, ma non è proporzionale solo ai consumi...
 
Esattamente il contrario di quello che una persona senza informazioni, cioè io, potrebbe pensare.

Vien da dire che, al di là di capriole e problemi specifici di questo o quel paese (soprattutto europeo), a livello globale la guerra sta quasi "facendo comodo"!


E' noto che sono le situazioni in " perpetua stagnazione "
le nemiche dell' economia
 
Petrolio $ 109/barile

gasolio, per quel che vedo, tra 1,749 e 1,989 €/litro

Trattoria, prezzi aumentati del 25 - 30% rispetto ad inizio anno
 
Petrolio $ 109/barile

gasolio, per quel che vedo, tra 1,749 e 1,989 €/litro

Trattoria, prezzi aumentati del 25 - 30% rispetto ad inizio anno


A completamento,
sull' altro grosso
( perche' irrinunciabile )
fronte di spesa....
Gli alimentari....
Qualcosa sulla pasta
( Ravanata d' obbligo )

--------------------------------------------------------------------
Il singolo euro sul singolo piatto....
Il ( mio ) Cinese ha aumentato la Grappa di 0,50
e il caffe' corretto Felnet di 0,60
e basta....
 
Io sto valutando sul serio di comprarmi una citybike e usare quella (almeno durante la bella stagione e quando non sono carico) al posto dell'auto.
E' la volta buona che sparisco dal forum perchè tra il fatto che non vado in bici da una decina d'anni e che le strade sono quello che sono potrei anche lasciarci le penne...:emoji_bird:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto