<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse perché hanno visto troppe volte Bridget Jones e la famosa scena del viaggio con la cabrio.

B7FsTHPCAAAWjjL.jpg

Io stavo pensando a Voglia di tenerezza con Shirley MacLaine quando va in macchina con Jack Nicholson
upload_2022-3-24_18-22-15.jpeg

Ma il risultato più o meno è lo stesso...
 
Eppure, visto dalla giusta prospettiva, non è difficile comprendere la logica di una cabrio 4 posti.

Siamo una famiglia di 4 persone: come potremmo entrare in una "2 posti secchi"?

:D

Si ma perchè cabrio?
Così metà del nucleo famigliare smadonna per il vento e il rumore...
Imho la cabrio è ideale come seconda auto per godersela ma non per andare in giro in 4.
Io sono stato a bordo di una Chrysler Sebring Cabrio ed è stato un incubo.
Tra il vento,il guidatore che ci dava dentro e la musica a tutto volume se avessi potuto scegliere avrei preferito viaggiare nel bagagliaio.
 
Beato te, goditela!

Prima o poi arriveranno le condizioni per togliermi lo stesso sfizio, fosse anche a 70 anni con sciatica e cervicale! :D

Adesso poi ho anche la bimba più grande che ogni volta che vediamo una cabrio mi fa da grillo parlante al contrario: "...papà, vorrei che l'avessimo anche noi, lunga come quella eh, così dietro ci stanno anche loro (riferita a mamma e sorellina)..."

Si riferiva a una classe E cabrio, fiammante... Povero me...
La Classe E coupé o cabrio ha 4 posti veri a differenza ad esempio della BMW Serie 8.
 
Si ma perchè cabrio?
Così metà del nucleo famigliare smadonna per il vento e il rumore...
Imho la cabrio è ideale come seconda auto per godersela ma non per andare in giro in 4.
Io sono stato a bordo di una Chrysler Sebring Cabrio ed è stato un incubo.
Tra il vento,il guidatore che ci dava dentro e la musica a tutto volume se avessi potuto scegliere avrei preferito viaggiare nel bagagliaio.
Temo tu sia rimasto a tanti anni fa, le cabrio di ora hanno un comfort che ci puoi girare pure a gennaio senza avvertire freddo o vento.
 
Si ma perchè cabrio?
Così metà del nucleo famigliare smadonna per il vento e il rumore...
Imho la cabrio è ideale come seconda auto per godersela ma non per andare in giro in 4.
Io sono stato a bordo di una Chrysler Sebring Cabrio ed è stato un incubo.
Tra il vento,il guidatore che ci dava dentro e la musica a tutto volume se avessi potuto scegliere avrei preferito viaggiare nel bagagliaio.
Continuo a non capire il problema, e si che mi pare di una ovvietà imbarazzante. :D

Siamo in 4 e serve un'auto per 4, a prescindere da cosa sia (berlina, compatta, coupé, cabrio, ecc...), non esisteranno altre opzioni per parecchi anni ancora (sono entrambe piccole).

Quanto al tuo ricordo c'è poco da dire, in autostrada o superstrada si può serenamente chiudere la capote, in strade da passeggiata invece si può girare scoperti, senza tirare e godendosi tutto.

Con un bel frangivento o antiturbo posteriore, se non si eccede, anche chi è dietro in auto come serie 6 o classe e coupé sta benone e, ancora, sciarpine o foulard sono un must!
 
Da considerare anche che una cabrio/spider ha senso in relazione ai percorsi che si fanno.
Usarla prevalentemente in città o comunque in zone non belle dal punto di vista paesaggistico, è uno spreco.
Per fortuna dalle mie parti, senza andare lontano, posti belli ce ne sono!
 
comunque, io a capelli sto 'na chiavica, ma le cabrio non piacciono neanche a me... Ho trovato il tetto apribile sul Blazer, provato solo per vedere come si apre, mai usato. Dovesse piovere dentro risolvo con un giro di silicone....
 
comunque, io a capelli sto 'na chiavica, ma le cabrio non piacciono neanche a me... Ho trovato il tetto apribile sul Blazer, provato solo per vedere come si apre, mai usato. Dovesse piovere dentro risolvo con un giro di silicone....

Io ho tanti capelli ma piuttosto ribelli.
Credo che non potrei mai essere un centauro ad esempio,o dovrei accettare l'idea di avere,una volta tolto il casco,metà dei capelli che vanno da una parte e metà dall'altra.
Già adesso senza cabrio ne casco sono messo più o meno così
wolverine1.jpg
 
Qui prezzi in rialzo di almeno 5 cent al litro,se continua così metà dello "sconto" fatto dal governo verrà compensato dagli aumenti.
Non oso immaginare a fine aprile come ci mettiamo...
 
Non per fare il menagramo, ma se la situazione internazionale non cambia radicalmente (e purtroppo per ora non si vedono spiragli) il costo dei carburanti, e dell'energia in genere, è destinato a crescere, al netto delle speculazioni varie.
Il taglio delle accise può fare ben poco in queste situazioni.
 
È evidente che non c'è un rapporto diretto tra costo della materia prima e prezzo al consumatore del prodotto finito.
Immagino che ci siano un'infinità di fattori nel mezzo, alcuni magari che neanche immaginiamo.
E in tempi di tensioni internazionali (oggi mai così forti dalla fine della seconda guerra mondiale) è praticamente impossibile districare la matassa.
Non per fare il menagramo bis, ma possiamo aspettarci di tutto in questo momento storico.
 
Sempre sulle conseguenze della guerra, anche se non strettamente carburanti

MSCI World nell'ultimo mese: + 4,5%.

Era sceso abbastanza nei due mesi precedenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto