<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbè allora lasciamo che i carburanti arrivino a 3€, che c'importa, mica bisogna protestare?

Bandierina della pace e avanti tutta.
 
Poi voglio vedere se lo sciopero continua ad oltranza e nei supermercati non arriva più nulla cosa ci mangiamo....gli ideali?
Di chi poi che hanno già aumentato del doppio i prezzi del nolo quindi stanno piangendo sapendo di mentire, o forse si pensa davvero che i poveri padroncini o padroni del trasporto vedono aumentare il carburante e da bravi eroi lasciano i prezzi invariati?
Comunque se non ricordo male avevano già fatto uno sciopero qualche settimana fa.

C'è anche da dire che le compagnie petrolifere (ma anche i distributori), hanno già registrato plusvalenze notevolissime nella valutazione delle scorte. Più scorte c'erano e più grandi sono le plusvalenze.
Possiamo quantificarle in almeno il 22%, in pochi giorni. Ovviamente il bilancio si fa a fine anno, ma non credo che il prezzo entro l'anno potrà tornare a 1.80 euro........
 
C'è anche da dire che le compagnie petrolifere (ma anche i distributori), hanno già registrato plusvalenze notevolissime nella valutazione delle scorte. Più scorte c'erano e più grandi sono le plusvalenze.
Possiamo quantificarle in almeno il 22%, in pochi giorni. Ovviamente il bilancio si fa a fine anno, ma non credo che il prezzo entro l'anno potrà tornare a 1.80 euro........
Leggevo proprio ieri che isole come Sicilia e Sardegna rischiano con questo stop di ritrovarsi senza alcuni beni alimentari primari in pochi giorni, ma va bene così per qualcuno evidentemente.
 
Leggevo proprio ieri che isole come Sicilia e Sardegna rischiano con questo stop di ritrovarsi senza alcuni beni alimentari primari in pochi giorni, ma va bene così per qualcuno evidentemente.

Per la Sardegna pare che si sia trattato di un falso allarme che ha generato un corri corri a fare scorta nei supermercati.
Anche durante la pandemia il problema dei trasporti che potevano fermarsi c'è stato però tutto sommato,almeno nella mia zona,non ci sono stati grossi disservizi.
Il problema è che non si può nemmeno obbligare gli autotrasportatori a lavorare in perdita,se le loro spese aumentano del 10% in un solo giorno come minimo bisogna mettersi nei loro panni.
Come hanno scritto altri un privato può anche ingegnarsi per usare meno l'auto (non tutti purtroppo) ma un autotrasportatore che ha bisogno di mettere tot litri nel serbatoio non può fare gran che.
Almeno qui minacciano di protestare perchè non ce la fanno,sempre meglio che in Canada dove hanno bloccato le strade per protestare contro le restrizioni anti covid.
 
Leggevo proprio ieri che isole come Sicilia e Sardegna rischiano con questo stop di ritrovarsi senza alcuni beni alimentari primari in pochi giorni, ma va bene così per qualcuno evidentemente.

Io un po' di scorte alimentari le ho fatte...........
Intanto non ho ancora ricevuto nemmeno Quattroruote di marzo.
 
Ma protestare contro cosa? Se il prezzo industriale è salito contro chi protesti? Contro i produttori? Vai a farlo in Russia o negli Emirati Arabi e facci sapere.

Beh se prima il gasolio costava 30 cent e adesso 1.10 ed hai i pescatori fermi che non puoi pagare... qualcosa lo devi fare.

Se fa l'autotrasportatore e ti aumenta la "materia prima" allora ti incavoli.

Chiedi aiuto allo stato e cerchi di tirare avanti finché puoi.
Non puoi stare zitto a vita.

Poi, per carità, possiamo destinare 500milioni di euro in armi, regalarle agli ucraini che si rompono le corna coi russi e scegliere di non avere più il pesce in tavola perché la barcarella non va più in mare.


Ah dimenticavo... non chiedo la copertura finanziaria dei 500 milioni :D
 
Scorte

Noi le abbiamo sempre....

Quando c'e' il prezzo
Caffe', olio, alcolici vari, igiene persona
Poco spazio
tanta durata
( sarebbe un peccato non farle - IMO naturalmente )
 
Beh se prima il gasolio costava 30 cent e adesso 1.10 ed hai i pescatori fermi che non puoi pagare... qualcosa lo devi fare.

Se fa l'autotrasportatore e ti aumenta la "materia prima" allora ti incavoli.

Chiedi aiuto allo stato e cerchi di tirare avanti finché puoi.
Non puoi stare zitto a vita.

Si, stanno chiedendo aiuti pubblici, e ci può stare per me. Ma sembra che ci saranno.
Il fatto è che se continuiamo a fare debito su debito e poi i tassi (leggi interessi sul debito stesso) salgono (molto probabile) la coperta sarà cortissima............
 
Se non altro sino ad ora grandi aumenti in GDO non ne
ho visti....
Forse un po' frutta e verdura

A me sembrava che i prezzi fossero più alti qualche settimana fa.
Si trovava della verdura che faceva schifo e per giunta a prezzi alti,adesso sembra che vada un po' meglio ma magari deve ancora peggiorare.
 
Beh se prima il gasolio costava 30 cent e adesso 1.10 ed hai i pescatori fermi che non puoi pagare... qualcosa lo devi fare.

Se fa l'autotrasportatore e ti aumenta la "materia prima" allora ti incavoli.

Chiedi aiuto allo stato e cerchi di tirare avanti finché puoi.
Non puoi stare zitto a vita.

Poi, per carità, possiamo destinare 500milioni di euro in armi, regalarle agli ucraini che si rompono le corna coi russi e scegliere di non avere più il pesce in tavola perché la barcarella non va più in mare.


Ah dimenticavo... non chiedo la copertura finanziaria dei 500 milioni :D


Temo che se " manca " il pesce
freghi poco a nessuno....*
Ci sono cose ben piu' importanti per la gran parte delle persone
( tipo farinacei e latticini )

* anche perche l' 80% di quello che arriva in tavola e' Estero
 
Ultima modifica:
A me sembrava che i prezzi fossero più alti qualche settimana fa.
Si trovava della verdura che faceva schifo e per giunta a prezzi alti,adesso sembra che vada un po' meglio ma magari deve ancora peggiorare.


Nella GDO
salvo rarissimi e occasionali casi....
....Il " mondo del vegetale ",
va dallo schifo
al vergognoso
 
Ultima modifica:
Nella GDO
salvo rarissimi e occasionali casi....
....Il " mondo del vegetale ",
va dallo schifo
al vergognoso

Io compro fuori dalla grande distribuzione quando posso,ma anche li per settimane trovare qualcosa di decente è stata dura.
Durante la pandemia avevo contattato un rivenditore che consegnava a domicilio e diceva di avere solo prima scelta.
A parte i prezzi da gioielleria io tutta questa qualità in più non l'ho vista.
Mi è andata di lusso qualche anno fa che i vicini hanno dovuto badare l'orto dei genitori per un breve periodo,e non riuscendo a consumare tutto e non avendone la minima intenzione di fare conserve mi hanno elargito qualcosa di decente.
Peccato che i novaresi quando si parla di orto abbiano poca fantasia,zucchine e pomodori,pomodori e zucchine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto