<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2023-24 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2023-24

Può essere che il canadese abbia chiuso precocemente i rubinetti, d'altro canto lo diceva che solo se le giorgio vendevano si andava avanti. Di certo la combinazione tra berlina ormai versione poco desiderata, mancanza di sw (all'epoca ancora in auge e sfruttabile, anche se in fase calante), prezzo non proprio popolare, scarsa dotazione di lucette, progettazione-origine Fiat secondo la stragrande maggiornza dei potenziali clienti (una specie di marchio di infamia, anche se in realtà progettata in maserati da tecnici maserati- ferrari, ma ormai era troppo tardi) hanno preso in contropiede tutte le più rosee previsioni di vendita. Forse in FCA all'epoca pensavano esistesse ancora un "zoccolo duro" di alfisti adoratori della TP e del quadrilatero alto ad ogni costo, ed ex alfisti migrati in triade pronti pronti a sconfessare il prodotto tedesco per ritornare in Alfa battendosi il petto in segno di pentinento e comprando una Giulia per espiare il loro peccato.
Ma sappiamo tutti come è andata, abbiamo già speso fiumi di parole sull'argomento e poi siamo OT con il tema Giulia 2023.
E si vero, il canadese ha chiuso il rubinetto , come se l'acqua che scorreva veniva dalla sua fonte bancaria:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:
 
Pane e volpe insomma, quando la concorrenza cambia il vecchio col nuovo loro fanno il restyling.
 
E si vero, il canadese ha chiuso il rubinetto , come se l'acqua che scorreva veniva dalla sua fonte bancaria:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:
Elkann e soci pendevano dalle labbra del canadese quindi non facciamo gli gnorri, lui poteva decidere quello che voleva essendo stato il salvatore sceso in terra per aiutare i poveri agnellini smarriti.
 
Elkann e soci pendevano dalle labbra del canadese quindi non facciamo gli gnorri, lui poteva decidere quello che voleva essendo stato il salvatore sceso in terra per aiutare i poveri agnellini smarriti.
ah si hai ragione, mi dici adesso da chi dipendano? Da Tavares o da Imparato? Chi ha salvato chi?
 
Pane e volpe insomma, quando la concorrenza cambia il vecchio col nuovo loro fanno il restyling.
Infatti hanno sbagliato, era meglio mettere da adesso il pianale PSA e buttare il Giorgio a mare... magari prendere gli interni cls Mercedes e tutti felici e contenti...magari NO?
 
Last edited:
davvero non va bene mai niente ....
Non è questione che non va mai bene niente ma se ti proponi come marchio Premium il cliente si aspetta determinate cose, non di certo trattare il prodotto come se stessi trattando la panda.
 
Infatti hanno sbagliato, era meglio mettere da adesso il pianale PSA e buttare il Giorgio a mare... magari prendere gli interni cls Mercedes e tutti felici e contenti...magari NO?
Avrebbero dovuto fare un restyling vero al quarto anno come fanno le concorrenti ma comprendo che per loro basta fare due modelli validi per entrare nel Premium e tutto il resto non conta.
Ai tempi del progetto di rilancio Alfa con le Giorgio era il canadese a capo, ripeto, non facciamo finta di niente.
 
Non è questione che non va mai bene niente ma se ti proponi come marchio Premium il cliente si aspetta determinate cose, non di certo trattare il prodotto come se stessi trattando la panda.

nel 2020 hanno rivisto interni ed infotainment
 
Dopo 7 anni semplice restyling,

chi compra AR non si può lamentare.

Le macchine restano "attuali" a lungo:

Giulia MY2016, quanto ad estetica e meccanica, non sfigura rispetto ad una MY2022
 
Dopo 7 anni semplice restyling,

chi compra AR non si può lamentare.

Le macchine restano "attuali" a lungo:

Giulia MY2016, quanto ad estetica e meccanica, non sfigura rispetto ad una MY2022
Infatti la mia Giulietta del 2010 è ancora "quasi" attuale, ricordo che ancora nel 2018 qualcuno mi chiedeva se l'avevo appena comprata :) poi purtroppo dopo grandine del 2019 non è più così.
 
Quindi gli aggiornamenti "di facciata" alla fine si rivelano pregiudizievoli per gli acquirenti.

Non lamentiamoci
 
Ancora con la falsa teoria che gli aggiornamenti alla fine hanno tempi e modi simili a quelli della concorrenza?
E basta negare l'evidenza dei fatti!!

non ho fatto nessun riferimento alla concorrenza .. si diceva che non fosse stato fatto alcun aggiornamento
 
Back
Top