eta*beta
0
Non dimostra nulla più di quanto ho scritto....e questo conferma che il mito delle elettriche che durano un milione di miglia è una bufala, o più precisamente che non serve a nulla. Scusate l'elettroOT.
Non dimostra nulla più di quanto ho scritto....e questo conferma che il mito delle elettriche che durano un milione di miglia è una bufala, o più precisamente che non serve a nulla. Scusate l'elettroOT.
È sufficiente.Non dimostra nulla più di quanto ho scritto.
Volati via??
Ammazza che turbolenze sulla Z3!
Mai perso un cappellino in cabrio ???
Allora, 2 sono le cose, o guidi sempre con la cappottina su, o ... sei veramente un "guidatore con il cappello" ...
... ovviamente scherzo ...
![]()
Personalmente non ho mai visto qualcosa che vada meglio da vecchio che da nuovo. Le auto nuove saranno certamente un po' "legate", ma dopo il rodaggio possono solo peggiorare, magari in misura molto limitata, ma i km passano e lasciano il segno, per quanto possano essere "portati bene". Poi, come si diceva, di solito il motore è l'ultimo componente che alza bandiera bianca, prima si speriola tutto il resto... lo testimoniano le ultime auto che abbiamo avuto in dipartimento prima che diventasse obbligatorio il leasing, ossia la Regata Weekend e la Megane: entrambe sui 300mila km, andate al ferrovecchio sulle loro ruote col motore che partiva con mezzo giro, ma per il resto erano uno sfacelo.Dipende anche di quanti anni e quanti km parliamo.
Che una vettura con 5 anni e 50000 km vada più che da nuova ci può stare.
Se gli anni diventano 15 e i km 200000 è un mezzo miracolo.
No. Non lo è e non intendo essere tirato per la felpa ad affermare cose che non intendo minimamente fare. A tel proposito preciso che:È sufficiente.
posso dimostrare l'opposto e anche le prove di durata di QRdopo il rodaggio possono solo peggiorare
Io parlavo solo di prestazioni. Ovvio che il resto dei componenti funziona meglio da nuovo che dopo 10 anniPersonalmente non ho mai visto qualcosa che vada meglio da vecchio che da nuovo. Le auto nuove saranno certamente un po' "legate", ma dopo il rodaggio possono solo peggiorare, magari in misura molto limitata, ma i km passano e lasciano il segno, per quanto possano essere "portati bene". Poi, come si diceva, di solito il motore è l'ultimo componente che alza bandiera bianca, prima si speriola tutto il resto... lo testimoniano le ultime auto che abbiamo avuto in dipartimento prima che diventasse obbligatorio il leasing, ossia la Regata Weekend e la Megane: entrambe sui 300mila km, andate al ferrovecchio sulle loro ruote col motore che partiva con mezzo giro, ma per il resto erano uno sfacelo.
sulla mia C, fino a 150 son sicuro che il cappellino non vola viaVolati via??
Ammazza che turbolenze sulla Z3!
Probabilmente la verità sta nel mezzo (non mi riferisco alle auto con 200.000 e passa Km, prima ovviamente scherzavo).
Fino ad un certo chilometraggio, variabile e che dipende sicuramente dall'utilizzatore e dalla cura sia nell'uso che nella manutenzione, sicuramente migliorano le prestazioni ed i consumi, insomma il rendimento generale dell'auto, sia per un assestamento della meccanica, sia per la diminuzione degli attriti interni al motore.
Altre caratteristiche come la tenuta di strada ed il confort, per quanto impercettibilmente non possono che peggiorare; Sospensioni, braccetti, organi dell'impianto sterzante, cambio sia utomatico che manuale, ma anche semplicemente l'imbottitura dei sedili, sono componenti che inesorabilmente invecchiano, a volte magnificamente, altre molto male.
Mi ricordo di aver visto vetture che di partenza aveva potenze di oltre 200 cv che poi a 15 anni di vita e intorno ai 200.000 km be avevano persi tranquillamente 30 o 40
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa