Mozart un "amateur".
A volte mi chiedo perché perdo tempo a scrivere...
peace and love anche a te
Se mi permetti, prima di perdere tempo a scrivere, bisognerebbe perdere un po' di tempo a leggere, o meglio, ripassare la grammatica.
Comunque, visto che le doti di comprensione sono quelle che sono, te lo scrivo come ad un bambino delle elementari: non è il sottoscritto ad aver detto che Mozart è un amateur al cospetto di Morricone, ma è stato uno dei CRITICI MUSICALI DEL PROGRAMMA CULTURALE AUSTRIACO (te lo scrivo in maiuscolo, non si sa mai) ad averlo affermato. STOP.
Il precedente messaggio che ho postato, d'altronde, ne fa da prova. Ripeto, basta solo saper leggere.
Lungi da me definire Mozart o altri dilettanti. CHIARO?
Se poi l'intento è quello di far polemica hai sbagliato soggetto.
In primis, perché il sottoscritto è abituato a confrontarsi faccia a faccia non dietro una tastiera, dove anche i conigli possono fare i gradassi con i T-REX.
In secondo, perchè, a livello culturale, sarebbe un vero e proprio massacro, quindi non voglio infierire o traumatizzare oltre.
Mi scuso con i moderatori e gli altri utenti per il tono del messaggio, ma quando mi si accusa di cose mai affermate ritengo opportuno riportare il tutto alla realtà fattuale.
Poi, ripeto, ognuno ha i propri gusti, soggettivi appunto.
Ma, cari miei, se nel novero della critica musicale mondiale considerano Morricone il più grande, beh, cosa posso dirvi? Prendetevela con loro.
Che poi sono tutti fissati con le colonne sonore dei film. Ma Morricone ha prodotto oltre 500 composizioni classiche ed è proprio su queste che i critici si soffermano, reputando il soggetto inarrivabile nel contesto storico presente e passato.
Spero di aver chiarito la questione.
Se poi qualcuno vuole continuare a farsi del male, poi non si lamenti delle risposte conseguenti.