<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se ne é andato E.Morricone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se ne é andato E.Morricone

Non ci avevo pensato però, passandoci, è cosí.Forse perchę quei film hanno segnato un epoca.

e sempre sull'Huff è scritto che quella tra Ennio e Sergio non è stata una collaborazione ma un unicum rarissimo da incontrare tra un regista e un musicista. Ennio scriveva la musica e Sergio realizzava le scene sulla musica di Ennio, erano in una sintonia perfetta. Io ho ancora i brividi, nonostante l'ho visto decine di volte, quando guardo e ascolto C'era una volta il West.
 
e sempre sull'Huff è scritto che quella tra Ennio e Sergio non è stata una collaborazione ma un unicum rarissimo da incontrare tra un regista e un musicista. Ennio scriveva la musica e Sergio realizzava le scene sulla musica di Ennio, erano in una sintonia perfetta. Io ho ancora i brividi, nonostante l'ho visto decine di volte, quando guardo e ascolto C'era una volta il West.
....ho visto tre spolverini...dentro c'erano tre uomini...dentro c'erano tre pallottole..
Fantastico.
 
Mi spiace.
3 (7).gif


Un grande Maestro che, per me, vive in eterno nei suoi capolavori.
 
e sempre sull'Huff è scritto che quella tra Ennio e Sergio non è stata una collaborazione ma un unicum rarissimo da incontrare tra un regista e un musicista. Ennio scriveva la musica e Sergio realizzava le scene sulla musica di Ennio, erano in una sintonia perfetta. Io ho ancora i brividi, nonostante l'ho visto decine di volte, quando guardo e ascolto C'era una volta il West.
non solo, erano compagni di classe, e si conoscevano da sempre.
e se si ricordano molto di piu' le colonne sonore dei film di Leone, probabilmente, e' perche' erano un'accoppiata perfetta.
 
non solo, erano compagni di classe, e si conoscevano da sempre.
e se si ricordano molto di piu' le colonne sonore dei film di Leone, probabilmente, e' perche' erano un'accoppiata perfetta.

Ci stavo riflettendo stamattina, da piccolo andavo matto per i western, avevo gli Atlantic del 7° di Custer e gli Apache di Geronimo: dopo aver visto i film di Sergio non sono più riuscito a vedere un western americano, anche classici come ombre rosse non mi dicono niente mentre film come '' giù la testa'' o ''c'era una volta il vest'' posso vederli 100 volte senza mai stancarmi. È un mix magico fatto di musica, primi piani, fotografia, battute.......Ieri ho rivisto il buono il brutto e il cattivo: l'interpretazione di Ely Wallace è superba, e la musica di Ennio gli calza a pennello.
 
Back
Alto