<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cose che succedono | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cose che succedono

Omissione di soccorso? Hai dato una botta all'altra auto che si è girata. Chissà chi c'era dentro

Io mi sono andato a leggere l'articolo , ripeto non sono un giurista quindi potrei aver capito male...l'omissione si prefigura come reato se ci sono feriti o peggio ancora deceduti, e non serve che la vittima faccia la denuncia ,ma va d'ufficio , se ci sono solo danni materiali non sussiste l'omissione di soccorso ma al massimo una procedura amministrativa che non prevede alcuna denuncia. Poi se si pensa che lo abbia fatto di proposito allora ce ne potrebbero essere di reati per cui fare denuncia,ma non parliamo più di un incidente stradale
 
Scusate se mi ripeto ma denuncia per che cosa ?
bhè è stato tamponato da uno contromano che poi è scappato.

se questo tizio è realmente pericoloso non capisco tuttavia come sia possibile che le forze dell'ordine non gli stiano addosso per qualsiasi scusa.
Da un banale controllo dei documenti e richiesta di chiarimenti alla vista dell'auto incidentata. Ce ne sarebbero di modi per evitare di coinvolgere la parte debole.

Concludo poi con una piccola considerazione, la legalità parte dalle piccole cose. Fregarsene della revisione o di altre semplici regole di rispetto della comunità non è certo un buon modo per sconfiggere l'illegalità
 
bhè è stato tamponato da uno contromano che poi è scappato.

se questo tizio è realmente pericoloso non capisco tuttavia come sia possibile che le forze dell'ordine non gli stiano addosso per qualsiasi scusa.
Da un banale controllo dei documenti e richiesta di chiarimenti alla vista dell'auto incidentata. Ce ne sarebbero di modi per evitare di coinvolgere la parte debole.

Concludo poi con una piccola considerazione, la legalità parte dalle piccole cose. Fregarsene della revisione o di altre semplici regole di rispetto della comunità non è certo un buon modo per sconfiggere l'illegalità

Io però non voglio sminuire la gravità del accaduto e che tecnicamente mi chiedo per quale reato si potrebbe denunciare la persona
 
Io però non voglio sminuire la gravità del accaduto e che tecnicamente mi chiedo per quale reato si potrebbe denunciare la persona
non ne ho idea e probabilmente si è usato in modo improprio il termine denuncia. Tuttavia la presenza di un tizio che gira contro mano senza farsi problemi a centrare le altre auto è un grosso pericolo pubblico.
 
Io però non voglio sminuire la gravità del accaduto e che tecnicamente mi chiedo per quale reato si potrebbe denunciare la persona
più che altro denuncia all'assicurazione, sennò bho...danni a cose, burocraticamente si può procedere ma all'atto pratico è sconveniente, si spendono più soldi in cause,avvocati che a riprendere i soldi della riparazione, e il tutto finirà chissà fra quanti anni, magari nelfrattempo il danneggiato ha cambiato 2-3 auto :D :D :D
 
più che altro denuncia all'assicurazione, sennò bho...danni a cose, burocraticamente si può procedere ma all'atto pratico è sconveniente, si spendono più soldi in cause,avvocati che a riprendere i soldi della riparazione, e il tutto finirà chissà fra quanti anni, magari nelfrattempo il danneggiato ha cambiato 2-3 auto :D :D :D
questo è vero come purtroppo per ogni altra causa civile in Italia
 
Piccola esperienza personale.
Vengo tamponato da un'auto che si dà alla fuga. Mia figlia di 3 anni si spaventa e la porto a casa, la calmo, la rifocillo e la metto a letto, quando rientra mia moglie, vado a sporgere denuncia per incidente. Ai VVUU non mi fanno neanche entrare, idem alla PS, vado dai CC, il piantone mi consiglia di ritornare il giorno dopo, domenica dopo le 14 prende servizio un certo brigadiere. Torno, il brigadiere preavvertito mi accoglie e redige il verbale postumo verifica i danni alla mia, verifica che la targa corrisponda al modello e che ha un proprietario diverso dall'intestatario della polizza, entrambi senza patente... prende nota di tutto, foto e mi dice che il giorno dopo, in cui è a riposo, andrà a trovare i tizi e verificare il veicolo, se tutto corrisponderà, danni, punto di impatto, vernice, inoltrerà il tutto, altrimenti mi richiamerà per chiarimenti. Ovviamente sono stato prontamente chiamato dal perito della controparte per il risarcimento. Ora è maresciallo comandante di una stazione fuori città.
Fine dell'esperienza.
 
Personalmente ho avuto un esperienza molto sgradevole con un motociclista che mi voleva "parlare " pedinandomi. L'ho raccontato qui dentro. Alla prima stazione di CC non hanno voluto che sporgessi denuncia e nemmeno hanno voluto sapere targa, foto o video dello spericolato. Alla seconda stazione CC mi hanno ascoltato, visionato il materiale che avevo, ma non mi hanno fatto fare la denuncia. Poi ho smesso.
 
La moderazione fa quello che puo', non accaloriamoci piu' del dovuto.
Fa male leggere queste cose.


Certo che fa male....
Anzi e' disgustoso il solo fatto che un nostro concittadino possa trovarsi davanti ad una scelta del genere
Ma, come diceva Don Abbondio....
" Se uno uno non ha il coraggio, mica se lo puo' dare "
 
Che poi, non è mica che "giù al Nord" sia così tutto rose e fiori, e mica solo nelle periferie delle grandi metropoli:

Anche in un paesone della provincia bresciana ... lamentarsi può diventare un problema ... e se uno è arrivato fino alla televisione ...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...gli-bruciano-il-locale_46098540-202202k.shtml

Ce n'e' per tutti....

Mio figlio,
anni fa,
si ritrovo' una 205 appoggiata
( causa la forma ben arrotondata del suo posteriore )
per una trentina di cm
sul muso della sua Coach
( causa il suo profilo anteriore molto affusolato )....

Chiamati alcuni " addetti ai lavori "
1-non possiamo venire
2-la controparte potrebbe dire che: " lei c'e' andato sotto ".

Saluti
 
Back
Alto