<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E intanto il diesel a gennaio 22 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E intanto il diesel a gennaio 22

cmq da me ne stanno installando di colonnine, ho una conoscente che si è presa una zoe usata poco tempo fa e non ha nessun problema di ricarica anche senza avere il box, probabilmente quindi le possibilità che si hanno ora soddisfano il numero di vetture EV che non hanno il box . Prevedo le contro risposte :) io parlo per ora , per il futuro si vedrà :)
Il punto è che il costo al Kw delle colonnine pubbliche è sensibilimente più alto rispetto a quello delle prese private. E si prevedono forti rincari (vedi caro bollette)
 
La gran parte delle persone vive in città (ambiente peraltro per il quale l'auto elettrica è stata per lo più concepita, soprattutto in questa prima fase) dove ci sono soprattutto condomini, altro che fotovoltaico...

Perché, i condomini non possono avere il fotovoltaico? Ok, voi vivete solo qui ed ora... Ah, a proposito di ora, oggi lo stato italiano nell'ambito di una ristrutturazione energetica che migliori di due classi l'edificio, il fotovoltaico lo finanzia a fondo perduto ai condomini, ed anche l'allacciamento per le auto elettriche...
 
Perché, i condomini non possono avere il fotovoltaico? Ok, voi vivete solo qui ed ora... Ah, a proposito di ora, oggi lo stato italiano il fotovoltaico lo finanzia a fondo perduto ai condomini, ed anche l'allacciamento per le auto elettriche...
Il problema sono i condomìni senza posti auto. Interi quartieri di Roma sono fatti così, puoi anche avere il fotovoltaico ma le auto dei rispettivi condòmini sono posteggiate per strada, spesso a 500 metri di distanza. Per loro la colonnina pubblica è l'unico modo per ricaricare
 
Perché, i condomini non possono avere il fotovoltaico? Ok, voi vivete solo qui ed ora... Ah, a proposito di ora, oggi lo stato italiano il fotovoltaico lo finanzia a fondo perduto ai condomini, ed anche l'allacciamento per le auto elettriche...
Il 110 %? Non hai idea di quanto sia complicato in un condominio. Il motivo è semplice, le mansarde, sottotetti, sono abusive. Comunque l'impianto viene messo con i soldi di tutti e in quanti si attaccano per caricare l'auto? Se pochi verranno visti male, se tanti ci saranno problemi di risorse insufficienti.
 
Il problema sono i condomìni senza posti auto. Interi quartieri di Roma sono fatti così, puoi anche avere il fotovoltaico ma le auto dei rispettivi condòmini sono posteggiate per strada, spesso a 500 metri di distanza. Per loro la colonnina pubblica è l'unico modo per ricaricare

Certo, assolutamente. Ma non sono tutti così però. Non c'è comunque un'associazione diretta tra fotovoltaico ed auto, nel senso che raramente si può caricare direttamente l'auto direttamente dall'energia prodotta dai propri pannelli, salvo non usarla di giorno o avere un accumulo, per poi caricarla di notte.
Però si può contribuire ad immettere l'energia necessaria al fabbisogno complessivo in rete.
In futuro ci saranno poi dei veri e propri edifici di accumulo per le rinnovabili. Anche le batterie delle auto potranno fare sistema. E una rete di colonnine a bassa potenza ma numerose dovrà per forza essere installata penso, proprio per chi non ha ha garage per la sosta notturna.
 
Perché, i condomini non possono avere il fotovoltaico? Ok, voi vivete solo qui ed ora... Ah, a proposito di ora, oggi lo stato italiano nell'ambito di una ristrutturazione energetica che migliori di due classi l'edificio, il fotovoltaico lo finanzia a fondo perduto ai condomini, ed anche l'allacciamento per le auto elettriche...
Scusa eh ma cosa stai dicendo?? Ma tu pensi che 4 pannelli sul tetto di un condominio con magari 30 appartamenti possano oggi caricare pure le batterie di un'auto?!?!
Guarda, ho sbagliato io a rispondere al tuo post. Errore mio.
 
Il 110 %? Non hai idea di quanto sia complicato in un condominio. Il motivo è semplice, le mansarde, sottotetti, sono abusive. Comunque l'impianto viene messo con i soldi di tutti e in quanti si attaccano per caricare l'auto? Se pochi verranno visti male, se tanti ci saranno problemi di risorse insufficienti.
Ricordo, breve off topic che il 110 a quanto pare si avvi a essere la più grande truffa ai danni dello stato nella storia della Repubblica.
 
Scusa eh ma cosa stai dicendo?? Ma tu pensi che 4 pannelli sul tetto di un condominio con magari 30 appartamenti possano oggi caricare pure le batterie di un'auto?!?!
Guarda, ho sbagliato io a rispondere al tuo post. Errore mio.

Certo se per te il fotovoltaico su un edificio sono quattro pannelli e hai una visione così limitata del tema, fai bene a non rispondere ; )
 
Ricordo, breve off topic che il 110 a quanto pare si avvi a essere la più grande truffa ai danni dello stato nella storia della Repubblica.

Bene, dacci i numeri allora, ma precisi, altrimenti le spariamo un po', anzi parecchio a caso ....
Informaci, al di là dei facili slogan di qualche politico o giornalista, parliamo dei fatti documentati.
Ah temo che questa discussione ci porterebbe fuori dal regolamento, perché più che di fatto, nel dibattito recente sull'argomento, si è parlato di opinioni legate alla politica...
 
Ultima modifica:
Bene, dacci i numeri allora, ma precisi, altrimenti le spariamo un po', anzi parecchio a caso ....
Informaci, al di là dei facili slogan di qualche politico o giornalista, parliamo dei fatti documentati.

però qui ognuno esprime quello che pensa seguendo il regolamento, non è che si può dare la patente di interesse su quanto si esprime , poi si può essere d'accordo o meno ma si accetta il pensiero altrui
 
però qui ognuno esprime quello che pensa seguendo il regolamento, non è che si può dare la patente di interesse su quanto si esprime , poi si può essere d'accordo o meno ma si accetta il pensiero altrui

Quando si afferma che il superbonus sarebbe la più grande truffa ai danni dello stato, si fa un'affermazione molto grave, che andrebbe sostenuta da numeri e fatti penso, una truffa è una truffa, sarebbe un fatto, non un'opinione.
Altrimenti è solo uno slogan, magari fuorviante.
 
Back
Alto